Nausea in gravidanza, minor rischio aborto

Se si ha la nausea in gravidanza c’è un minor rischio di aborto.
Potete stare serene. E’ quanto emerso da una ricerca effettuata
da un gruppo di ricercatori dell’Eunice Kennedy Shriver National
Institute of Child Health and Human Development (NICHD) del
National Institutes of Health (NIH) (Nel Maryland, USA), insieme
con altri istituti e pubblicata sul JAMA Internal Medicine.
Lo so, con la nausea si soffre molto, ma con la nausea in
gravidanza è il minor rischio d’aborto che deve rendervi felici.
Gli studiosi hanno usato i dati raccolti per un’altra ricerca, nella quale si consideravano gli eventuali effetti dell’aspirina nella prevenzione dell’aborto. (altro…)
Pidocchi, sempre più resistenti

I farmaci ormai gli fanno un baffo e purtroppo ne so qualcosa (Bibi è molto ricettiva nel prenderli poverina!!!): i pidocchi sono sempre più resistenti. Tutti i prodotti in vendita promettono miracoli, eppure i pidocchi, sempre più resistenti, rimangono, o meglio, rispuntano fuori a distanza di giorni, quando parevano ‘debellati’.
Pidocchi sempre più resistenti e per questo ancora più odiati: come batterli, sconfiggerli una volta per tutte? (altro…)
Bambini obesi hanno grasso sul cuore

I bambini obesi hanno il grasso che pesa sul cuore. Questo è molto pericoloso perché il grasso sul cuore che hanno i bambini obesi rischia di compromettere le funzioni dell’organo negli anni che seguono.
Uno studio italiano presentato nel corso del congresso 2016 della Società Europea di cardiologia (Esc) ha fatto emergere che i bambini obesi hanno il grasso sul cuore. La ricerca è stata fatta dagli specialisti dell’ospedale Bambin Gesù di Roma insieme alle università di Tor Vergata e della Sapienza e alla Federazione Italiana di Medici Pediatri. (altro…)
Bambini: no dolci e bibite gasate

No ai dolci e alle bibite gasate per i bambini. Assolutamente vietati fino ai 2 anni d’età. Lo zucchero in quantità eccessive fa male, una ricerca dell’American Heart Association – riportata da Repubblica – ha fissato dei paletti restrittivi.
Bando assoluto per lo zucchero fino ai due anni di età: no a dolci e bibite gasate per i bambini. Anche dopo, fino a 18 anni, non bisognerebbe superare i 25 grammi al giorno, circa 6 cucchiaini scarsi.
No a bibite e bibite gasate per i bambini, certo, ma alcuni cibi non sono sulla lista nera, però. (altro…)
Cibo spazzatura: a rischio anche il fegato

Il cibo spazzatura è veleno per i bambini. Certo, chiaramente fa malissimo pure ai grandi, ma ai più piccoli di più. Una ricerca evidenzia che non influisce solo sui fattori di rischio cardiovascolari e sulla sindrome metabolica, strettamente legati al problema del sovrappeso e dell’obesità: a rischio è anche il fegato.
Cibo spazzatura, no grazie. Bisognerebbe non permetterlo proprio. Io mi faccio sempre ‘commuovere’ da mia figlia quando mi chiede di mangiare in un fast food, anche a casa, spesso, per fare presto, cucino qualcosa che somiglia a cibo spazzatura, ma non va affatto bene. A rischio anche il fegato, un organo per noi fondamentale. (altro…)
Bambini e saldi

Bambini e saldi. Non è un binomio così improbabile, sappiatelo. Una mia cara amica mi dice che le impossibile andare in giro per noegozi con i due figli: sono due maschietti adorabili e pestiferi, hanno rispettivamente 9 e 4 anni e non stanno mai fermi. Così per lei bambini e saldi diventa un’accoppiata da ‘mission impossible’. Ma è un caso a parte, almeno da quel che emerge da un’analisi profonda di chi se ne intende, Neinver, 2° player europeo nel settore degli outlet, presente in Italia con Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets, in collaborazione con ANPE, l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani. (altro…)
Cibo: porzioni esagerate

Cibo e bambini, un bel dilemma, soprattutto se si pensa che l’80 per cento dei genitori dà ai piccoli porzioni esagerate. Quattro genitori su 5 pensa che non mangino abbastanza, questi i dati emersi da un’indagine condotta dal forum Infant and Toddler in Gran Bretagna che ha redatto una guida illustrata che fornisce i consigli per evitare di far ‘ingozzare’ i propri figli.
Il cibo, gli alimenti, chiaramente ci fanno vivere bene, anzi, ci fanno ‘vivere’, ma non serve che le porzioni siano esagerate, soprattutto per quel che riguarda i bambini. (altro…)
Videogiochi nemici del sonno

Lo dico sempre alle mamme degli amichetti di mia figlia: i videogiochi sono nemici del sonno.
Conosco molti maschietti amanti dei videogiochi, nonostante siano nemici del sonno. Non ne possono fare a meno appena entrano a casa. Il pomeriggio, se non hanno niente da fare, eccoli davanti la tv per una partita. La sera, dopo cena, idem. Non solo piccoli, ma pure adolescenti e grandi vanno pazzi per i videogiochi. Beh, ora, tenetelo bene a mente, sono nemici giurati del sonno. Fanno male! Lo fanno perdere e rallentano di oltre un’ora e mezzo (per la precisione 101 minuti) l’andare a letto. (altro…)