Articoli taggati come ‘ricerca’

Un cane contro l’asma nei bimbi

Nov 03
Scritto da Annamaria avatar

cane-contro-asma-bimbi

Il cane sembrerebbe essere un buon rimedio contro l’asma nei bimbi. La notizia mi riempie di gioia, in quento orgogliosa ‘canara’, amante dei quattro zampe, che senza un ‘Fido’ in casa non riesce proprio a stare.
Uno studio svedese della Uppsala University ha affermato che il cane contro l’asma nei bimbi è super. Secondo la ricerca i bambini cresciuti vicino a un cagnolone nel corso del loro primo anno di vita, hanno una bassa probabilità di sviluppare l’asma. La ricerca, pubblicata su Jama Pediatrics, ha esaminato circa un milione di bambini nati fra gennaio 2001 e dicembre 2010. I risultato hanno parlato chiaro: i bimbi che hanno vissuto con un cane accanto hanno il 15% di probabilità in meno di contrarre questa patologia respiratoria rispetto agli altri che il cane non l’hanno mai avuto. (altro…)

Caffè in gravidanza sì, senza abusarne

Ott 30
Scritto da Annamaria avatar

La domanda ci è sempre frullata nel cervello con il pancione: caffè in gravidanza sì o no? Devo confessarvi una cosa, quando sono rimasta incinta, da fumatrice (quasi ex, perché ora spippetto la sigaretta elettronica) e caffeinomane, sono stata aiutata ad eliminare quelli che tutti considerano ‘viziacci’ dalla nausea, che ha colpito le cose che mi piacevano di più. Ho così smesso di fumare e bere il caffè, non per soli 3 mesi, ma per tutto il periodo gestazionale. Ora ho ripreso ad adorare il caffè. Per chi, diversamente da me, non avesse alcun problema a berlo in gravidanza, posso tranquillamente dire che la risposta al quesito iniziale: caffè sì, senza abusarne, chiaramente. (altro…)

Parto: test per la data

Ott 29
Scritto da Annamaria avatar

parto-test-data

Un test per stabilire la data certa del parto? Una realtà, non più un sogno irrealizzabile. Sul ‘British Journal of Obstetrics and Gynaecology’ è stato descritto proprio un test che fornirebbe la data del parto. E’ un esame che prevede l’uso di una sonda a ultrasuoni per misurare la lunghezza della cervice uterina: i risultati possono fornire la data del parto, dire con precisione se una donna entrerà in travaglio entro la settimana successiva. (altro…)

Alcol in gravidanza: è allarme

Ott 21
Scritto da Annamaria avatar

alcol-in-gravidanza-allarme

L’alcol in gravidanza è severamente vietato. Nonostante sei donne su dieci siano a conoscenza dei rischi che corre il feto se si assume alcol in gravidanza il 33% delle future madri durante la gestazione continua a bere ed è scattato l’allarme.

Durante l’ultima giornata del 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) si è dato l’allarme per l’alcol in gravidanza.
“A partire dal concepimento i primi mille giorni di vita sono importantissimi per la nostra salute futura – ha spiegato il prof. Paolo Scollo Presidente Nazionale SIGO – Bere durante la gestazione può portare a patologie molto pericolose come la sindrome fetale alcolica o a disturbi dello sviluppo. La comunità scientifica internazionale non è ancora riuscita a stabilire un limite entro il quale l’assunzione di alcol non rappresenta un pericolo per il nascituro. Per questo in occasione del nostro congresso nazionale, che ha al centro proprio i temi della prevenzione e alimentazione, rinnoviamo l’appello a tutte le future mamme: non bevete in gravidanza”. (altro…)

Chemioterapia in gravidanza

Ott 02
Scritto da Annamaria avatar

Triste parlare dell’argomento tumori in generale, ma necessario, soprattutto se ci sono ‘buone notizie’ Finora si era certi che la chemioterapia in gravidanza fosse pericolosissima per il feto, così in presenza di un tumore maligno le donne erano messe davanti a una scelta drammatica: abortire o tentare un parto prematuro. Da oggi sembrerebbe non essere più esattamente così.

Secondo una ricerca la chemioterapia in gravidanza negli ultimi due trimestri non danneggerebbe il feto. Lo studio ha mostrato come sia lo sviluppo cognitivo dei bimbi che le loro funzioni cardiovascolari siano risultate normali e intatte a tre anni di età, nonostante le mamme avessero fatto la chemioterapia in gravidanza. (altro…)

Neonati sorridono per mamma e papà

Set 27
Scritto da Annamaria avatar

neonati-sorridono-per-mamma-e-papa

I neonati sorridono per ottenere dagli altri un altro sorriso, soprattutto da mamma e papà. La loro è tutta una strategia pensata, strano, ma vero. Non solo, i bebè non regalano sempre sorrisi, li dosano, così che, quando ne concedono uno, riescono ad avere il massimo da chi contraccambia.
E’ una ricerca a svelare l’arcano fatta da tre studiosi statunitensi e pubblicata su Plos One. “Pensavamo che i bambini sorridessero senza un motivo – spiega Paul Ruvolo del Franklin W. Olin College of Engineering di Needham, a capo della ricerca – o in risposta a un altro sorriso”. Invece hanno scoperto che non è così, che i neonati sorridono per mamma e papà. (altro…)

Bambini: rischio depressione per Internet

Set 15
Scritto da Annamaria avatar

bambini-rischio-depressione-per-internet

I bambini, soprattutto gli adolescenti, sono a rischio depressione e ansia per colpa di Internet e della mania di essere sempre connessi alla Rete, ai social in particolar modo.
Il rischio depressione per i bambini per Internet aumenta ancora di più se hanno un carattere sensibile in cui i giudizi degli altri hanno un peso, anche il più delle volte eccessivo. E’ stata una ricerca condotta da Heather Cleland Woods e Holly Scott, due studiose dell’Università di Glasgow, e presentata nei giorni scorsi alla conferenza annuale della Società britannica di Psicologia, che si è tenuta a Manchester, a sottolineare i problemi che hanno i ragazzi per ‘colpa’ del web. (altro…)

Adulti in auto: i bimbi li giudicano

Set 01
Scritto da Annamaria avatar

adulti-in-auto-bimbi-giudicano

Di solito sono gli adulti a giudicare il comportamento dei piccoli in auto, stavolta sono i bimbi invece: li giudicano e non solo, li bacchettano.

Adulti in auto che disastro! I bimbi li giudicano e quel che esce fuori non è certo edificante per i grandi… Una nuova ricerca Ford ha chiesto ai bambini quali comportamenti non sopportano degli adulti alla guida in auto. Nella lista c’è parecchio: le cose peggiori dei grandi secondo i pargoletti? Cantare stonando, urlare o rivolgersi nervosamente agli altri automobilisti e mettersi le dita nel naso.
I bimbi li giudicano e non davvero impietosi. (altro…)