Articoli taggati come ‘ricerca’

Troppa tecnologia: mal di schiena per i bimbi!

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

bimbitablet

La tecnologia, troppa, fa male. I bambini sempre più spesso con pc e tablet in mano, per non parlare dei video giochi, assumono posture innaturali e alla lunga hanno problemi di mal di schiena e mal di collo.

Secondo uno studio britannico del centro ospedaliero dell’università Abertawe Bro Morgannwg, in Galles, che ha deciso di condurre la ricerca dopo che nella struttura in 6 mesi sono raddoppiati il numero dei trattamenti per questo tipo di disturbi tra bambini e ragazzi, i dolori e i fastidi per schiena e collo hanno inizio già a 7 anni e diventano sempre più frequenti tra gli under 18. La colpa sarebbe tutta dello stile di vita legato a tablet, pc e videogiochi: gran parte del tempo libero viene assorbito da questi svaghi e diminuiscono drasticamente gli spazi per il movimento. (altro…)

Gym col pancione: il bebè sarà più intelligente

Nov 11
Scritto da Annamaria avatar

La ginnastica in gravidanza non solo fa bene alla donna, ma fa sì che si acceleri lo sviluppo del bebè, che nascerà più intelligente. Una ricerca dell’università di Montreal ha portato a risultati sorprendenti.

Venti minuti per tre volte la settimana bastano a regalare nuova linfa allo sviluppo del cervello del feto: sarà più reattivo a determinati stimoli, più maturo dal suo primo giorno di vita.

Lo studio è stato condotto da Dave Ellemberg e presentato al congresso Neuroscience 2013 a San Diego. E’ la prima ricerca in cui è stata messo a confronto sviluppo e reattività cerebrale di neonati le cui mamme sono state fisicamente attive in gravidanza con quello di piccoli le cui mamme sono state sedentarie. (altro…)

Bimbi: problemi di peso? Fateli dormire di più

Nov 05
Scritto da Annamaria avatar

bambino dorme

Se aumentano le ore di sonno, diminuiscono le calorie ingerite giornalmente. Un’equazione semplicissima, elementare direi. Se il bimbo ha problemi di peso, per farlo dimagrire basta metterlo a letto prima.

A certificare ciò che potrebbe già sembrare ovvio è arrivato uno studio di Chantelle Hart del Center for Obesity Research and Education (CORE) presso la Temple University pubblicato sulla rivista Pediatrics.
“Oggi c’è una carenza di sonno diffusa tra i piccoli – ha spiegato il pediatra Claudio Maffeis dell’Università di Verona, membro della Società italiana di pediatria (Sip) – E’ chiaro che questo si riflette anche su nutrizione e peso corporeo. Questo studio di intervento è molto interessante e conferma che regolamentare i ritmi del sonno è fondamentale. (altro…)

Deficit di carnitine la causa del diabete di tipo 1

Ott 30
Scritto da Annamaria avatar

diabete tipo 1

All’origine del diabete di tipo 1 ci sarebbe un deficit di carnitine. Lo ha scoperto un team di ricercatori italiani. Il valore basso, che si può riscontrare fin dai primi giorni del bebè, dà il segnale d’allarme alla futura patologia dalla natura autoimmune.

Lo studio degli scienziati dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e dei colleghi dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma è stato pubblicato sulla rivista Nutrition and Diabetes.

Il gruppo della famiglie delle carnitine tra i vari compiti ha pure quello di certificare l’eliminazione delle cellule immunitarie autoreattive, quelle ritenute responsabili dei meccanismi di innesco della malattia. (altro…)

Lo stress della mamma rovina il bebè

Ott 09
Scritto da Annamaria avatar

Lo stress delle neo mamme, la loro ansia, le loro angosce potrebbero rovinare per sempre il bambino, procurandogli disturbi comportamentali.
Uno studio realizzato dal Columbia Center for Children’s Environmental Health e pubblicato sulla rivista specialistica Pediatrics evidenzia come purtroppo una gravidanza caratterizzata da ansia e demoralizzazione materna possa interferire con lo sviluppo caratteriale del bambino che, nei primi anni di vita, potrebbe manifestare disturbi come ansia, aggressività, deficit di attenzione e depressione. (altro…)

Pesce in gravidanza? Assolutamente sì

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

pescheria

Non c’è assolutamente il rischio mercurio. Il pesce in gravidanza è uno degli alimenti migliori che ci siano. Mangiarlo fa bene: giova al quoziente intellettivo del bambino e alla sua vista, a causa di un effetto positivo degli omega 3 e dello iodio.

Una ricerca dell’Universita’ di Bristol, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Environmental health perspectives, ha scoperto che questo alimento contribuiva solo per il 7% al livello totale di mercurio nel corpo delle mamme. L’analisi è stata condotta su 4484 donne. Gli studiosi sono partiti dal consiglio che alcuni ginecologi danno a donne incinta: di evitare il pesce e i frutti di mare a causa di presunti livelli alti di mercurio che potrebbero danneggiare il feto. Allarme del tutto infondato.

(altro…)

Ragazzi vittime di bullismo, tanti problemi di salute

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

bullismo

Il bullismo, una delle maggiori piaghe di questo nuovo millennio. I ragazzi sempre più spesso si trasformano in disgraziate vittime o infimi carnefici.
Il malessere sale, ma non solo. Una recente analisi condotta da Gianluca Gini e Tiziana Pozzoli, del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova, e pubblicata sulla rivista Pediatrics, ha evidentiato come chi sia vittima di bullismo abbia un rischio più grande di avere problemi di salute. (altro…)

Destri o mancini? Lo decide un gene

Set 16
Scritto da Annamaria avatar

mano

Sarebbe il PCSK6 il gene che deciderebbe se i nostri piccoli saranno destri o mancini.
La curiosa scoperta arriva dalla ricercatrice italiana, Silvia Paracchini, studiosa dell’Università di St. Andrews nel Regno Unito. Insieme ai colleghi, analizzando il Dna di più di 700 persone, ha individuato il gene PCSK6 come il principale elemento che determinerà, una volta nati, l’essere mancini o destri. (altro…)