Articoli taggati come ‘ricerca’

Alcol in adolescenza provoca cancro al seno

Set 02
Scritto da Annamaria avatar

-Bicchiere-di-vino

Quanti motivi per evitare gli alcolici, soprattutto in giovane età!
Una ricerca americana ha stabilito che basta un bicchiere di vino al dì in adolescenza per aumentare di un terzo il rischio cancro al seno.

 

Lo studio, guidato da Ying Liu della Washington University School of Medicine di St Louis e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, ha portato numeri esatti; per le donne che da giovani hanno bevuto circa 15 grammi di vino il rischio cresce del 34% rispetto alle altre ‘astemie’. Il rischio è maggiore dell’11% per chi ne ha ingurgitato un bicchierino, circa 10 grammi. (altro…)

Se il feto sente, niente dislessia

Ago 29
Scritto da Annamaria avatar

Il feto ascolta suoni nel grembo della mamma e questi possono aiutare ad allontanare malattie del linguaggio, come ad esempio la dislessia, quando si è al mondo. Lo ha stabilito una ricerca condotta da studiosi internazionali coordinati dall’istituto di scienze comportamentali dell’Università di Helsinki in Finlandia e pubblicato su Pnas.

Seguendo 33 donne finlandesi dalla loro 29esima settimana di gravidanza fino al parto, si è fatto ascoltare alla metà di loro per alcune volte la settimana brevi registrazioni di una cantilena ripetuta centinaia di volte. Ogni tanto nella cantilena era sostituita una vocale oppure era ripetuta con accento diverso. (altro…)

Meno fast food e i bimbi allergici stanno meglio

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar

no to fast food

Se mangiano di meno alimenti del fast food i bimbi allergici stanno molto meglio.
Una ricerca condotta dall’università di Auckland, in Nuova Zelanda, in collaborazione con l’università di Nottingham ha mostrato chiaramente come il menù dei fast food aumenti ben del 39% i sintomi delle allergie.

 

I piccoli che mangiano hamburger e patatine fritte tre o più volte alla settimana hanno un peggioramento degli attacchi d’asma, comparsa di eczemi e rinocongiuntiviti. Con starnuti e occhi che lacrimano. (altro…)

Se è allattato al seno avrà successo

Lug 04
Scritto da Annamaria avatar

allattamento senoL’allattamento al seno non solo fa benissimo al bebè, ma sembra pure che sia l’assicurazione di successo futuro, quando il bebè diventerà adulto. Lo ha rivelato uno studio fatto dallo University College di Londra e pubblicato su Archives of Disease in Childhood.

Finora attraverso ricerche si era stabilito che la suzione del latte materno sviluppa il cervello magnificamente e maggiora il quoziente intelletivo del bambino in età scolare. Ora gli esperti regalano pure le garanzie sulla scalata sociale. I ricercatori hanno considerato due gruppi di bambini, più di 17 mila nati nel 1958 e quasi 17 mila nel 1970. Quando i bambini avevano 5-7 anni, è stato chiesto alla madre se li avesse allattati al seno o meno. (altro…)

Bimbi sempre più iperattivi

Giu 11
Scritto da Annamaria avatar

Io me ne ero già accorta, anche ascoltando le altre mamme che hanno i bimbi a scuola con la mia, ora è uno studio a certificarlo: i bambini che soffrono di sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) sono sempre di più.

 

La ricerca, pubblicata su JAMA Pediatrics, indica ragioni ben precise per cui i bimbi non riescono a fermarsi un attimo, anche quando devono rimanere seduti in aula, e sono soprattutto culturali ed etniche. (altro…)

Tanti i prodotti che mettono a rischio la gravidanza

Giu 11
Scritto da Annamaria avatar

donna_incinta

Con il pancione non basta solo mangiare sano. Ma bisogna evitare il consumo di moltissimi prodotti di uso quotidiano, che contengono centinaia di sostanze tossiche sia per le future mamme che per il feto.
L’elenco è lunghissimo, lo ha stilato la Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (Rcog) in un paper scientifico pubblicato nei giorni scorsi e intitolato ‘Chemical exposure’.
Dalle tisane alle erbe ad alcuni medicinali, dai pesticidi alle confezioni dei cibi, dagli idratanti ai prodotti solari, ai gel per doccia, bisognerebbe usare tanta accortezza. Secondo la ricerca, i rischi sarebbero molto alti e causerebbero nascite pre-termine, bimbi che pesano poco alla nascita, difetti congeniti, aborti, sviluppo anomalo del sistema immunitario e calo della fertilità sia nelle mamme che nei bambini più avanti con gli anni. (altro…)

L’acne si combatte con una dieta sana

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

acne

Durante lo sviluppo non ho avuto forme acneiche gravi, ma parecchi brufoli sì. Anche oggi la mia pelle mista non fa sconti, purtroppo…
Lo studio condotto da un team della Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e della Sapienza di Roma ci dice ciò che forse abbiamo sempre saputo: l’acne si combatte con un regime alimentare giusto.

 

Certo, c’è la predispozizione genetica, ci sono gli scompesni ormonali, ma le eruzioni sulla pelle vengono spesso rese ancora più gravi dal mangiare male. Secondo la ricerca è fondamentale l’apporto glicemico, quello che causa l’aumento di secrezione delle ghiandole sebacee e quindi di sebo.
Bisogna scegliere la dieta mediterranea, come consigliato anche da Italia Salute. Olio di oliva, ortaggi,legumi e la frutta proteggono dall’acne.
“Quest’alimentazione è pertanto considerata un modello da seguire per un corretto stile di vita – ha spiegato Giuseppe La Torre, docente al dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza – I suoi benefici per la salute della pelle si aggiungono a quelli per la diminuzione delle malattie cardiovascolari, dell’incidenza del cancro, del colesterolo ‘cattivo’ e della sindrome metabolica”. (altro…)

Cupido in realtà è nel nostro Dna

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

cupidoLa freccia di Cupido? Non viene scagliata dal Dio dell’amore, ma è nel nostro Dna. Le modifiche dello stesso rendono più attivi due geni chiave che influenzano i nostri comportamenti per quel che riguarda l’unione e la fedeltà. (altro…)