Articoli taggati come ‘ricerca’

Se gli state ‘addosso’ gli fate del male

Feb 19
Scritto da Annamaria avatar

genitori figli

Non bisogna mai eccedere. Le mamme e i papà estremamente protettivi fanno il male dei loro bimbi e rischiano di avere “un figlio ansioso e depresso”.

 

Lo ha messo in luce una ricerca pubblicata sul Journal of Child and Family Studies. Questo tipo di genitori vengono definiti dagli studiosi “genitori elicottero”, in quanto presenti sempre e con grande abnegazione e costanza nella vita della propria prole, cercando di soddisfare tutti i bisogni, indipendentemente dall’effettiva richiesta di aiuto dei figli. Addirittura, fanno spesso in modo di cercare di prevenire i problemi, altro errore grossolano. (altro…)

Acido folico contro l’autismo

Feb 13
Scritto da Annamaria avatar

Sono tante le ricerche per comprendere la causa dell’insorgere dell’autismo. Una ci viene in soccorso e ci dice che assumere integratori di acido folico nelle prime settimane di gestazione riduce il rischio che il nascituro presenti questa patologia ben del 40%.

 

Lo studio è stato realizzato dalla Columbia University e pubblicato sul Journal of the American Medical Association. (altro…)

Il chewing gum aguzza il cervello

Feb 12
Scritto da Annamaria avatar

chewingum

Quante volte da bimba mi sono sentita dire di smetterla di ‘ciancicare‘ la gomma da masticare e quante volte io stessa dico a mia figlia di essere educata e non metterne in bocca una dopo l’altra. Vietata a scuola, vietatissima in piscina quando nuota o mentre si esercita a danza classica, in realtà la famigerata gomma aguzza il cervello.

 

Secondo una ricerca fatta in Giappone e pubblicata sulla rivista Brain and Cognition il chewing gum favorisce l’afflusso del sangue al cervello, così da accrescere le facoltà mentali, la capacità di concentrazione e la velocità di elaborazione delle informazioni. (altro…)

Mai mangiare dopo le 15,00…

Gen 31
Scritto da Annamaria avatar

bilancia

Ultimamente ho preso qualche chilo in più, eppure non mi sembra di mangiare poi molto. Oggi, probabilmente, ho scoperto il perchè. A pranzo bisogna essere regolari. MAI mangiare dopo le 15,00! Si rischia di ingrassare il doppio.

 

E’ una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston e dell’università della Murcia, in Spagna, pubblicata sulla rivista ‘International Journal of Obesity’ ad essere arrivata a questa conclusione.
Lo studio mette in luce, tra l’altro, che le persone a dieta che però pranzano prima delle tre del pomeriggio perdono circa il 30% in più di peso rispetto a chi invece mangia abitualmente più tardi. (altro…)

I bimbi imparano di più se stanno all’aperto

Gen 25
Scritto da Annamaria avatar

Bisognerebbe dirlo anche alle maestre che ogni giorno ce li hanno in classe. I bimbi, se stanno all’aria aperta, imparano di più e più velocemente. Secondo uno studio dell’inglese National Trust, stando a contatto con la natura accrescono le loro capacità di ‘problem solving’ e diventano estremamente più collaborativi. (altro…)

Le patatine fritte, fatele con l’olio extravergine

Gen 20
Scritto da Annamaria avatar

patatine-fritte

Non so dire di no, come gran parte delle persone, grandi o piccole. Le patatine fritte sono uno di quegli alimenti che, pur sapendo che bene non fanno, mi regalano felicità…!
Considerate ormai da tutti ‘junk food’, possono essere cucinate in maniera più sana e digeribile se le friggiamo nell’olio extravergine d’oliva. (altro…)

Più frutta per i bimbi che mangiano in famiglia

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

mangiare in famiglia

Se i piccoli cenano con noi ogni sera, mangiano 1,6 porzioni in più di frutta e verdura al giorno, rispetto ai bimbi, che, invece, cenano prima.
La ricerca condotta da Meaghan Cristiana, della Scuola di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, in Inghilterra, ha preso in esame 2383 bambini (età media 8,3 anni) che frequentavano una delle 52 scuole primarie di Londra. (altro…)

Gravidanza migliore per le ‘sposate’

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

fedi

Se hai la fede al dito vivi il pancione più serenamente. Le donne sposate difficilmente sono soggette a violenze domestiche, abusi, abuso di alcol o droghe e depressione post-partum. Lo ha stabilito uno studio dei ricercatori del Centre for Research on Inner City Health presso il St. Michael Hospital di Toronto condotto su 6400 mamme. (altro…)