Articoli taggati come ‘ricerca’

Tanta vitamina C in gravidanza

Nov 18
Scritto da Annamaria avatar

Il cervello del feto, per svilupparsi bene, ha bisogno della vitamina C. Una ricerca dell’università di Copenhagen pubblicata dalla rivista Plos One ha messo in evidenza di come, eventuali carenze di questa vitamina, non possano poi essere compensate dopo la nascita del bebè. (altro…)

Sgridate e schiaffi ai piccoli sono pericolosi

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia ha un carattere delizioso, ma a volte mi chiedo se sia bipolare. Tutta la sua dolcezza in alcuni momenti scompare e diventa impunita, capricciosa e terribile. Normale, quando si è stanchi, perdere la pazienza, alzare la voce e, se proprio lo scatto non passa, dare uno sculaccione deciso sul sedere. Beh, tutto questo è sbagliato. Secondo una ricerca degli psicologi della Plymouth University di Devon e pubblicato sul Journal of Behavioural Medicine sgridare con violenza o picchiare i bimbi aumenta il rischio per loro di sviluppare cancro, patologie cardiovascolari e asma da adulti. Tutto ciò forse sarebbe causato dallo stress. (altro…)

Triplicati i casi di abuso sui minori

Nov 07
Scritto da Annamaria avatar

Ho letto con angoscia la notizia terrificante riportata dall’agenzia Asca.

“E’ emergenza infanzia in Italia: dal 2006 a oggi sono più che triplicati i casi di abuso fisico su minori. E’ un quadro allarmante quello che emerge dai dati raccolti dalla linea 114 tra gennaio 2006 e agosto 2012 e diffusi oggi da SOS Telefono Azzurro Onlus, durante un incontro organizzato con l’adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nella Sala Zuccari del Senato.
Solo in 8 mesi, dal 1 gennaio al 31 agosto 2012, le segnalazioni al servizio 114 ‘Emergenza Infanzia’ gestito da Telefono Azzurro sono aumentate del 3,9%, tanto che quasi una richiesta d’aiuto su cinque (il 17,1% del totale) è per abuso fisico. Quest’anno al servizio 114 sono arrivate in media circa 4 segnalazioni al giorno per violenze, abuso fisico e psicologico, maltrattamenti, ‘inadeguatezza’ genitoriale o difficolta’ relazionali“. (altro…)

I neonati rinonoscono subito le parole

Ott 18
Scritto da Annamaria avatar

Già dopo pochi giorni dalla venuta al mondo i bebè ricordano e riconoscono le parole. Lo ha dimostrato una ricerca coordinata da Jacques Mehler alla Scuola Internazionale di Studi Avanzati (Sissa) e pubblicata sulla rivista dell’Accademia di Scienze degli Stati Uniti. (altro…)

La vitamina B contro i disturbi mentali

Ott 14
Scritto da Annamaria avatar

Gli adolescenti, ma pure i bambini devono mangiare grandi quantità di vitamina B. Una ricerca ha stabilito che una carenza nell’organismo della stessa fa sì che i piccoli e i giovani vadano in contro a seri problemi comportamentali e mentali.

(altro…)

Prima dei 3 anni niente tv o tablet

Ott 10
Scritto da Annamaria avatar

Non bisogna drogarli di tv prima dei 3 anni e ridurre drasticamentele ore davanti al piccolo schermo se sono più grandi. Non è una grande novità. Che la televisione facesse male ai bambini era risaputo. Ora arriva ad avvalorare la tesi, lo studio dello psicologo britannico Aric Sigman, pubblicato sul giornale scientifico Archives Of Disease In Childhood. (altro…)

Lo junk food li rende meno intelligenti

Ott 08
Scritto da Annamaria avatar

Lo so che è molto più semplice portarli nei fast food o cucinare loro, ai nostri piccolini, patatine fritte, crocchette, bastoncini di pesce, hot dog e così via. Ma stiamo attente!!!
Una ricerca accademica della Goldsmiths University of London, che ha esaminato un campione di circa 4.000 giovani scozzesi tra i 3 e i 5 anni, ha sottolineato come lo junk food sia nocivo a lungo andare per i bambini, riducendone il quoziente intellettivo. (altro…)

In Italia 1 bimbo su 3 in sovrappeso

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

Non voglio battere sempre il tasto sui chili in più, soprattutto tra i piccoli, ma i dati che arrivano ogni giorno mettono sotto gli occhi di tutti uno scenario non certo dei migliori. In Italia dove siamo in tanti ad amare la buona tavola, 1 bimbo su 3 è in sovrappeso. In questo ( e purtroppo non solo) siamo tra i peggiori d’Europa.
Lo hanno evidenziato gli esperti al congresso mondiale di Medicina Sportiva a Roma. Per loro è assolutamente necessario che il medico inizi a prescrivere lo sport proprio come fosse un farmaco per curare una malattia. (altro…)