Articoli taggati come ‘ricerca’

Troppo sale fa male anche ai piccoli

Set 20
Scritto da Annamaria avatar

Vi piace mangiare saporito? Male. Il troppo sale fa male e non solo agli adulti.
Lo ha messo in evidenza una ricerca del Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) di Atlanta.
Lo studio, effettuato su 6.235 ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 18 anni, ha sottolineato come l’apporto di sodio nella dieta quotidiana vada a braccetto con l’aumento della pressione arteriosa massima.
Questo si verifica maggiormente se i ragazzi in questione sono in sovrappeso o addirittura obesi. (altro…)

Rientro a scuola, devono dormire!

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

Sono terrorizzata! Domani la sveglia suonerà alle 7 del mattino. Bibi inizia la prima elementare, dovrà essere in classe alle 8,10. Peccato che sia notoriamente una dormigliona. In più, c’è da aggiungere, che ha orari ancora estivi e improponibili. Stamani ho provato a buttarla giù dal letto alle 8,05, niente, si è riaddormentata e proprio ora, mentre vi scrivo, sto provando a farla alzare… (altro…)

Il ‘pillolo’ diventa realtà

Set 09
Scritto da Annamaria avatar

Non più solo le donne. Ne abbiamo già parlato tante volte, ora pare proprio che il ‘pillolo’, ossia la pillola anticoncezionale per gli ometti, potrebbe essere in commercio molto prima di quando si pensasse…

Uno studio della Texas University pubblicato sulla rivista Cell spiega con chiarezza che non avrà effetti collaterali e potrà rendere non fertile lo sperma in maniera salutare e priva di rischi. (altro…)

Se hai avuto aborti, rischi un bebè prematuro

Ago 30
Scritto da Annamaria avatar

Per chi ha avuto tre io più aborti, la prima gravidanza diventa rischiosa. C’è il pericolo maggiore che il bebè nasca prematuro o sottopeso. E’ il risultato di uno studio degli scienziati del National Institute for Health and Welfare di Helsinki, in Finlandia. (altro…)

Più rischio autismo e schizofrenia se il papà è over 40

Ago 23
Scritto da Annamaria avatar

Non solo le donne, ma pure gli uomini diventano genitori sempre più tardi. Eppure sembra che se si è papà dai 40 anni in su, per i bimbi possa crescere il rischio di patologie come l’autismo e la schizofrenia. Tutto a causa delle mutazioni genetiche che gli adulti maturi trasmetterebbero ai futuri figli. (altro…)

Mamme lavoratrici, mai più sensi di colpa!

Ago 21
Scritto da Annamaria avatar

Lavoro, ho la fortuna di farlo il più delle volte da casa, grazie al web e alla professione che mi sono scelta: scrivere. Ma ho tante amiche che stanno fuori. Ora, lasciando da parte i casi limite in cui alcune fanno orari impossibili, sono felice di apprendere che, secondo uno studio condotto presso le Università di Penn State e Akron, le mamme lavoratrici a tempo pieno siano molto più felici delle altre e abbiano minore possibilità di essere vittime della depressione. (altro…)

Se ti esponi al WI-Fi incinta, tuo figlio sarà obeso

Ago 03
Scritto da Annamaria avatar

Sono stata in un villaggio vacanze internazionale in Messico. Circondata da tantissimi americani e messicani stessi, mi sono resa conto perché l’obesità sia un grande problema a livello mondiale. Non parlo, chiaramente, di qualche chilo in più, parlo di tantissima ciccia che fa male, alla salute e alla mobilità di chiunque la porti addosso, grandi e, purtroppo, anche piccini. Sono tornata in Italia preoccupata. Per fortuna mia figlia al momento è snella e tonica. Le faccio fare sport, nuoto e, da settembre, danza classica (lo ha chiesto lei). Ma, leggendo oggi questa notizia, sono rimasta stupita. Pare che la probabilità di avere un pargolo obeso aumenti se, quando si è incinta, ci si espone alle onde che provengono da apparecchi Wi-FI e dei forni a microonde. (altro…)

Fare un bebè dopo i 30: non solo rischi

Lug 30
Scritto da Annamaria avatar

L’età in cui si decide di avere il primo bebè è sempre più alta. Ma non ci sono solo rischi se rimani incinta dopo i 30. Uno studio ha dimostrato che le donne che partoriscono prossime ai 40 corrono meno rischi per quanto riguarda il cancro all’utero (o tumore dell’endometrio).

Per i ricercatori americani della Keck School of Medicine dell’University of Southern California, le donne che danno alla luce un figlio tra i 30 e i 40 anni e pure oltre vedono ridursi la possibilità di sviluppare il cancro all’utero dal 17% al 44%, rispetto a chi lo mette al mondo prima dei 25 anni. (altro…)