Articoli taggati come ‘ricerca’

Linee guida contro rischio anoressia in gravidanza

Mar 30
Scritto da Annamaria avatar

Anche in gravidanza si corre il rischio anoressia: ne soffre una donna incinta su 200. The Lancet Psychiatry ha redatto con un team di ricercatori del Center for Women’s and Children’s Mental Health della Monash University di Melbourne, in Australia, alcune linee guida da seguire. (altro…)

Pulizie contro lo stress

Feb 16
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme abbiamo sempre da fare, sempre divise tra lavoro, figli e pulizie della casa. Non è facile, ma sappiate che contro lo stress uno dei rimedi è proprio mantenere l’abitazione pulita e in ordine, fa bene alla salute mentale.

Molte non saranno d’accordo, però secondo uno studio condotto in New Messico le pulizie sono ottime contro lo stress quotidiano, la disorganizzazione e il disordine, invece, contribuirebbero solo a peggiorare l’umore e a deprimerci ulteriormente. (altro…)

Pandemia: disturbi alimentari in crescita negli adolescenti

Feb 08
Scritto da Annamaria avatar

Tra gli effetti ‘collaterali’ della pandemia, oltre alla depressione, ci sono i disturbi alimentari, vertiginosamente in crescita negli adolescenti. Lo testimonia una ricerca dell’Università Cattolica che ha coinvolto 482 studenti di 14-19 anni delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna.

Il lockdown, le restrizioni, il non poter vivere esperienze accanto ai propri coetanei in un momento formativo centrale della propria esistenza ha provocato un uragano psicologico negli adolescenti, le conseguenze dovute a questa lunga pandemia sono molte, i disturbi alimentari in crescita un campanello di allarme che deve far addrizzare le orecchie non solo agli esperti, ma anche ai genitori. (altro…)

Miopia bambini favorita da smartphone

Nov 12
Scritto da Annamaria avatar

La miopia nei bambini è favorita dall’uso dello smartphone. Il grande ricorso alla Dad ha fatto aumentare il rischio di ben il 30%, lo dimostrano alcuni studi effettuati sul piccoli.

La miopia cresce sempre più e arriva più precocemente, favorita dall’utilizzo dello smartphone sin da bambini, questo afferma una analisi comparativa di 33 studi, pubblicata sulla rivista Lancet Digital Health. “La miopia è in aumento in tutto il mondo, e la metà della popolazione mondiale ne soffrirà entro il 2050”, si legge. (altro…)

Cervello mamme che allattano più giovane

Ott 27
Scritto da Annamaria avatar

L’allattamento al seno garantisce grandissimi benefici al bebè, ma non solo: il cervello delle mamme che allattano rimane più giovane, lo dimostra un recente studio che ha coinvolto donne oltre i cinquant’anni.

Allattare è una difesa delle donne contro il declino cognitivo. Una ricerca pubblicata sulla rivista “Evolution, Medicine and Public Health” realizzata dalla UCLA (Università della California di Los Angeles) ha analizzato i dati raccolti dalle donne inserite in due indagini cliniche invitate a rispondere a test psicologici per misurare le capacità di apprendimento e la velocità di elaborazione mentale. Il 65% delle donne non depresse aveva allattato al seno contro il 44% di quelle affette da depressione ma, indipendentemente da questo, quelle che avevano allattato hanno mostrato migliori risultati. Non solo: più tempo era durato l’allattamento, migliori erano le performance cognitive. Il risultato è chiaro: il cervello delle mamme che allattano resta più giovane. (altro…)

Cautela col paracetamolo in gravidanza

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

Quando si è incinta attenzione a prendere farmaci senza l’ok del proprio medico. Occorre cautela anche col paracetamolo in gravidanza, recenti studi hanno evidenziato che non lo si deve fare con leggerezza.

Una ricerca danese, coordinata da David Kristensen dell’Università di Copenaghen e pubblicata sulla rivista Nature Reviews Endocrinology, invita alla cautela col paracetamolo in gravidanza sottolinea che è meglio evitare nei primi tre mesi di gestazione, nel secondo e terzo trimestre è opportuno ricorrervi solo in caso di grande necessità. (altro…)

Latte materno scudo contro Covid

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

Il latte materno è uno scudo prezioso anche contro il Covid. Non solo è parte integrante del processo riproduttivo, con notevoli implicazioni positive per la salute del neonato e della madre, ma protegge il bambino pure dal Coronavirus: anche gli anticorpi anti-SARS-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato durante l’allattamento, a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione.  (altro…)

Bambini: sculacciate aumentano aggressività

Giu 30
Scritto da Annamaria avatar

Quante volte vi sarà capitato di dirlo? “Se non stai buono prendi una sculacciata”. Ecco, non fatelo. Le sculacciate nei bambini aumentano l’aggressività. La rivista scientifica Lancet, con  ben 69 studi condotti negli Stati Uniti, Canada, Cina, Colombia, Grecia, Giappone, Svizzera, Turchia e Regno Unito spiega nero su bianco quanto siano “dannose per lo sviluppo e in benessere dei bambini”. (altro…)