Mamma e bebè stessi gusti

Mamma e bebè possono avere gli stessi gusti. Sono sempre di più gli studi che sottolineano come il gusto del bambino venga influenzato dalla mamma quando ancora lo porta in grembo. E’ anche per questa ragione che una donna in dolce attesa deve variare il più possibile la sua dieta alimentare. (altro…)
Gravidanza: non saltare visite

Nel corso della prima fase della pandemia il numero dei bambini nati morti nel Lazio è triplicato. Uno studio coordinato da Mario De Curtis dell’università La Sapienza di Roma e pubblicato da Archives Disease in Childhood non lascia dubbi. (altro…)
Sport in gravidanza per il bene del bebè

Lo sport in gravidanza va fatto per il bene, oltre che di noi stesse, del bebè che arriverà. Uno studio realizzato dal Wexner Medical Center e dal College of medicine dell’Ohio State University, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Metabolism fa sapere che svolgere un po’ di attività fisica durante la gestazione favorisce l’aumento di un composto nel latte materno che, quando sarà assunto dal neonato, ridurrà il rischio di sviluppare problemi di salute come diabete, obesità e patologie cardiache. (altro…)
Bambini: immunità massima tra i 4 e i 15 anni

L’immunità nei bambini è massima tra i 4 e i 15 anni, è uno dei motivi per cui i giovanissimi sono meno colpiti dal Covid-19.
L’immunità è massima in età scolare, tra i 4 e i 15 anni. I bambini sono super in questo lasso di tempi, ma già a partire dall’adolescenza, molto prima di quanto si sospettasse, avrebbe poi inizio il declino fisiologico che con il tempo fa essere vulnerabili ad alcune malattie. Lo sostiene un studio condotto dalla scuola di igiene e malattie tropicali di Londra e apparso su Scientific Data. (altro…)
Bambini autistici preferiscono i gatti

Gravidanza: meglio evitare caffeina

In gravidanza per un nuovo studio sarebbe meglio evitare totalmente la caffeina per ridurre qualsiasi rischio di complicazioni. Da uno studio dei ricercatori dell’università di Reykjavik, in Islanda, pubblicato sulla pagine della rivista Bmj Evidence based Medicine, non esisterebbe una soglia sicura di consumo della caffeine per le donne incinte. Finora si credeva il contrario. (altro…)
Gravidanza: musica anti stress

In gravidanza la musica fa da anti stress. Del resto ascoltare le nostre canzoni preferite di solito ci rilassa e ci mette di buonumore. Ognuno ha i proprio gusti, così al mattino scegliamo un brano che possa darci la carica, poi mentre magari facciamo jogging abbiamo la playlist preferita che ci dà la carica e così via. Anche sotto la doccia molti di noi cantano a squarciagola. Anche in gravidanza la musica fa da anti stress e combatte l’ansia. (altro…)
Voce cambia in gravidanza

Sapevate che la voce cambia in gravidanza? Muta il tono. In realtà la voce varia nel corso della nostra vita molte volte: ci sono le trasformazioni, da quando siamo bambini a quando diventiamo grandi, in adolescenza e poi donne (anche per gli uomini è così). Tenete presente però che la voce cambia pure durante il ciclo mestruale, in gravidanza e in menopausa.
Uno studio condotto da Voice Lab dell’università di Sussex ha osservato quanto cambi la voce in gravidanza, soprattutto ha appurato che il cambiamento dura fino a circa un anno dopo il parto. (altro…)