Galette mele e salsa di caramello

Si avvicina l’autunno e torna la voglia di dolci nei nostri piccolini. Cosa preparare loro per una merenda deliziosa? La galette mele e salsa di caramello è quello che fa per noi.

Per preparare la galette mela e salsa di caramello occorre avere:
Per la brisée:
300 gr farina 00
150 gr di burro freddo
110 ml di acqua fredda
1 presa di sale
Per la farcia
4 mele
40 gr di zucchero di canna
40 gr di burro
1 cucchiaino di cannella
1 limone
1 uovo
Per la salsa al caramello
260 g di zucchero semolato
120 g di burro
200 g di panna fresca liquida
Iniziamo dalla pasta brisée. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia con al centro i tocchetti di burro freddo. Lavorate velocemente aggiungendo acqua e un pizzico di sale fino a quando il burro si scioglierà e sarà ben amalgamato. Coprite il composto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 1 ora. Lavate le mele, tagliatele a fette tenendo la buccia. Fate sciogliere il burro in padella con metà dello zucchero. Unite, poi, le mele, il restante zucchero e il succo di un limone. Fate cuocere a fiamma media finché le mele non si saranno ammorbidite. Toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare. Stendete il panetto di pasta brisée e trasferitelo su una teglia da forno ricoperta da carta forno. Versate al centro le mele, ricordando di lasciare 5 cm dal bordo. Ripiegate i bordi verso il centro, spennellate con un uovo sbattuto e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti.
La salsa al caramello. Mettete lo zucchero in un pentolino e lasciatelo sciogliere a fuoco medio senza mescolare mai, roteando la pentola ogni tanto. Quando si sarà sciolto e sarà dorato, mescolatelo con una frusta in acciaio e spegnete immediatamente il fuoco. Senza smettere di mescolare aggiungete subito il burro a pezzetti. Quando si sarà sciolto, unite la panna continuando a mescolare. Trasferite la salsa al caramello in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla.
Sfornate la galette mele e salsa di caramello e quando si sarà raffreddata servitela con la salsa.
Torta fredda cioccolato e riso soffiato

Si avvicina la primavera, la voglia di cacao tra i bimbi la fa sempre da padrone, per un dolce, anche di compleanno, sfizioso, affidiamoci ai grandi classici, come la torta fredda cioccolato e riso soffiato, una vera bontà.
A casa si può realizzare facilmente. Per la torta fredda al cioccolato e riso soffiato occorre avere:
Per la base:
120 grammi di cioccolato fondente
70 grammi di riso soffiato
Per la copertura:
100 grammi di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
Per la crema: 25 grammi di riso soffiato al cioccolato
3 grammi di colla di pesce
50 grammi di zucchero a velo
100 grammi di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia,100 grammi di ricotta fresca
200 ml di panna fresca
Ricordate che la teglia a cerniera del diametro di circa 20 comunque vi aiuterà ad avere un dolce perfetto. Iniziamo. Tritate il cioccolato e fonderlo nel microonde o a bagnomaria. Mischiatelo con il riso soffiato e amalgamatelo, poi versatelo nella teglia e compattarlo, fino a ottenere una base compatta. Mettete tutto in frigo per almeno 30 minuti. Ora la crema: ammorbidite la colla di pesce con acqua tiepida. Montate 180 ml circa di panna fresca insieme allo zucchero a velo. Aggiungete il formaggio spalmabile, la ricotta e il riso soffiato al cioccolato. nIn un pentolino, scaldate la panna rimanente , sciogliendoci dentro la colla di pesce ben strizzata dall’acqua. Unite il liquido così ottenuto alla crema e mischiate. Distribuite la crema ottenuta sopra alla base di riso soffiato e riporre in congelatore per altri 30 minuti.. Per la copertura fondete il cioccolato, unite la panna e versate la ganache sopra al dolce, livellate e fate raffreddare in frigo per almeno 3 ore. Non vi rimane che servire la torta fredda cioccolato e riso soffiato ai vostri piccoli eroi di casa.
Tagliatelle dolci

Le tagliatelle dolci sono una variante deliziosa della famosa pasta dell’Emilia-Romagna e sono tipiche di Carnevale. La ricetta è assai simile a quella tradizionale, con l’aggiunta di scorza d’arancia e zucchero, volendo si può aggiungere del rum. Vengono fritte nell’olio di semi. Per realizzare le tagliatelle dolci occorre avere:
250 grammi di farina 00
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
80 grammi di zucchero a velo (altro…)
Bomboloni al forno

Vi piacciono i bomboloni? I vostri figli ne andranno matti, o già lo fanno: non bisogna per forza farli fritti, anche al forno sono squisiti.
Per realizzare a casa i bomboloni al forno, ottimi per la colazione e le merende dei piccoli, dei loro amici e della famiglia tutta occorre avere:
200 g di farina 00
100 g di farina di Manitoba
80 g di zucchero semolato
80 ml d’acqua tiepida
8 g di lievito di birra fresco (altro…)