Articoli taggati come ‘ricette natale’

Kipferl alla vaniglia

Dic 09
Scritto da Annamaria avatar

Ai vostri figli piacciono i biscotti? I Kipferl alla vaniglia sono friabili, con pasta frolla gustosissima, e a forma di cornetto. Ideali per questo periodo festivo, si trovano nei mercatini di Natale, ma possiamo anche realizzarli noi a casa. Ecco la ricetta.

Kipferl alla vaniglia

Per i Kipferl alla vaniglia in dispensa occorre avere:

250 grammi di farina 00

150 grammi di burro

100 grammi di mandorle

100 grammi di zucchero

1 bacca di vaniglia

1 uovo

Zucchero a velo q.b.

Per prima cosa frullate le mandorle, riducendole in polvere, poi mischiatele allo zucchero. Unite la farina, dopo averla setacciata, tagliate la bacca di vaniglia, prendetene i semini e versateli nella ciotola con gli altri ingredienti. Per ultimi mettete anche l’uovo e il burro, tagliato precedentemente in cubetti piccoli. Ora impastate, quando tutto sarà ben amalgamato, formate una palla, avvolgete il composto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 15 minuti.

Trascorso il tempo, riprendete l’impasto. Aiutandovi con la farina, fate tanti piccoli rotolini, devono essere circa 15 centimetri, metteteli incurvati, come fossero cornetti, su una teglia ricoperta di carta forno. Fate cuocere i Kipferl alla vaniglia in forno ventilato a 180° per una ventina di minuti. Tirateli fuori quando saranno dorati e solo quando si saranno raffreddati spolverateli con tanto zucchero a velo.

Brownies Albero di Natale

Nov 25
Scritto da Annamaria avatar

Portiamoci avanti: dato che tutti già addobbano la casa molto prima dell’8 dicembre, allora ecco una ricetta festaiola per i bambini, da preparare insieme a loro, i brownies Albero di Natale.

Come fare i deliziosi brownies a forma di Albero di Natale? Serve, ovviamente, la formina apposita, quindi compratene una assolutamente. Ecco gli ingredienti:

200 grammi di cioccolato fondente

2 cucchiai di cacao amaro in polvere

60 grammi di nocciole spellate

2 uova

100 grammi di farina

175 grammi di burro

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di sale

200 grammi di zucchero

Per la ghiaccia reale:

Qualche goccia di succo di limone

1 albume di uovo

150 grammi di zucchero a velo,

Coloranti alimentari

Per le decorazioni:

Zucchero a velo

Caramelle o smarties

Tagliate in piccoli pezzi il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro, per far amalgamare meglio, potete mettere un pentolino sul fuoco basso e procedere. Aggiungete il cacao amaro: deve formarsi una crema densa senza grumi. Ora in una ciotola a parte montate le uova con lo zucchero, unite la crema di cioccolato tiepida, poi la farina setacciata, il lievito, il pizzico di sale. Spezzettate le nocciole e aggiungetele all’impasto. Quando sarà tutto ben mischiato e senza grumi, versate l’impasto in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno. Infornate per 20 minuti a 180°. Quando il dolce sarà pronto, fatelo raffreddare, poi estraetelo dallo stampo e usando la formina tagliatelo via, via a forma di Albero di Natale.

Preparate la ghiaccia sbattendo l’albume con lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone, dividetela in due ciotola, una dovrà essere colorata di verde, ma potete pure fare a vostro gusto. Inserite la ghiaccia reale in due sac à poche, decorate i brownies come più vi piace, poi posizionate le caramelle e gli smarties come fossero delle palline e spolverate lo zucchero a velo. Il gioco è fatto.

Panone bolognese

Dic 14
Scritto da Annamaria avatar

In questi periodo, in cui è meglio stare a casa, con mia figlia, appena ho tempo, mi diverto a preparare ricette tipiche del territorio italiano. Il panone bolognese è stata una vera scoperta. E’ un dolce natalizio preparato con marmellata, miele, cioccolato, canditi misti, frutta secca e spezie.

Per realizzate il panone bolognese a casa occorre avere:

500 gr farina

250 gr zucchero (altro…)