Torta crema e fragole

Avete un compleanno da festeggiare? Una cena speciale? Oppure volete fare un regalo inaspettato ai vostri figli? Cucinate la torta crema e fragole, approfittando di questo delizioso frutto di stagione.

Per preparare la torta crema e fragole occorre avere:
150 grammi di farina 00
120 grammi di yogurt greco alla fragola
1 uovo
50 ml di latte
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro fuso
1 tuorlo
8 grammi di lievito per dolci
Per la decorazione:
150 grammi di crema
300 grammi di fragole fresche
Zucchero a velo
In una ciotola rompete l’uovo, unite lo zucchero, lo yogurt grego alla fragola, il latte e il burro fuso, amalgamante con la frusta, aggiungete lentamente la farina e il lievito. Quando l’impasto sarà compatto, versatelo nello stampo di circa 18 centimetri, che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Distribuite quindi la crema pasticciera che avrete preparato prima, le fragole tagliate a pezzetti. Infornate la torta crema e fragole a 175° per 50 minuti, quando sarà cotta sfornatela e lasciatela raffreddare. Decoratela quindi con lo zucchero a velo
Ricetta della crema:
4 uova
160 grammi di zucchero
140 grammi di farina 00
1 litro di latte
1 scorza di limone
Scaldate il latte con la scorza di limone, deve arrivare bollire. Incorporatelo a un composto di uova, zucchero e farina, mescolando per bene. Portatelo sul fuoco per fare addensare e in 5 minuti. La crema è pronta.
Ciambella alle fragole

Sono arrivate, belle, colorate più che mai, appetitose. Usiamole per i dolci fatti in casa per i nostri bambini. La ciambella alle fragole è una delizia e prepararla per una merenda sana per i piccoli è l’ideale. O anche per la colazione.
Per realizzare la ciambella alle fragole in dispensa e in frigo bisogna avere:
- 3 uova a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- 125 g di yogurt alla fragola
- 220 g di farina 00
- 70 g di fecola di patate
- 250 g di fragole
- 1/2 bacca di vaniglia
- 125 ml di olio di semi
- 8 g di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per la finitura
In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Quando il composto sarà gonfio e spumoso, aggiungere i semi di vaniglia, lo yogurt e amalgamare. Unite anche l’olio versato, continuando a mischiare il tutto. Unire ora farina, fecola di patate e lievito. Mescolare fino a quando non ci saranno grumi. Trasferire l’impasto in uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro, che avrete imburrato e infarinato, e livellare. Ricoprire la superficie con le fragole pulite e tagliate a cubetti. Farle affondare, ma non troppo. Cuocere nel forno già caldo a 170° per 30 minuti e poi, alzando la temperatura a 180°, per altri 15 minuti. Fare la prova stecchino, quando la ciambella alle fragole sarà pronta, tirare fuori, lasciare freddare e poi servire.
Mousse alle fragole

Fragole frutto di stagione, ottimo per tantissimi dessert. Uno facile e gustoso, adatto per chiudere degnamente un pasto, ma pure come snack pomeridiano per i vostri bimbi è la mousse alle fragole. Per realizzare la ricetta ci vogliono circa 30 minuti, dovrete tenerlo in frigo 4 ore prima di servirlo, mi raccomando.
Per fare un’ottima mousse alle fragole in dispensa dovrete avere:
400 gr di fragole
250 ml di panna
100 gr di zucchero a velo
2 fogli di gelatina
succo di mezzo limone (altro…)