Coppa latte e menta

I bambini amano i dolci al cucchiaio in estate, come già detto in precedenza possono essere una merenda rinfrescante, ma pure sostanziosa, specialmente se accompagnati da qualche biscottino, come le lingue di gatto ad esempio. La coppa latte e menta è tipica di luglio, quando c’è il solleone. A metà mattinata o il pomeriggio è l’ideale.

Per realizzare in casa la coppa latte e menta, cremosa e gustosa, occorre avere:
200 grammi di panna da montare
125 grammi di mascarpone
60 ml di latte freddo
50 ml di sciroppo alla menta
50 grammi di zucchero a velo
Gocce di cioccolato
Prendere sia la panna che il mascarpone pochi secondi prima di iniziare. Versare la panna in una ciotola e montarla con frusta a mano, io sono un’artigiana, o le fruste elettriche. In un’altra ciotola mescolare finemente il mascarpone con lo zucchero a velo, unire il latte. Quando sarà diventato una crema, aggiungerlo alla ciotola con la panna montata, versare anche le gocce di cioccolato. Finito questo procedimento dividere il composto in due parti uguali, un una aggiungere lo sciroppo di menta e mischiare per bene. Ora è il momento di comporre la coppa latte e menta. Sul fondo del bicchiere scelto mettere preferibilmente la crema al latte e sopra quella alla menta. Far riposare in frigo per un’oretta prima di servire.
Watermelon cake

Va tanto di moda in estate, anche per celebrare i compleanni. Per chi, come me, compie gli anni col caldo, adulti o bambini, ecco la ricetta della watermelon cake, in italiano torta fredda all’anguria. E’ fresca e dietetica, certo, dovete decidere di abbellirla solo con frutta e senza panna…
Per la watermelon cake in casa occorre avere:
1 anguria
2 grappoli di uva rossa
2 grappoli d’uva bianca
Fragole
Foglie di menta
1 limone
Tagliate a meta un’anguria di grosse dimensioni. Per farla a più piani tagliare la metà dell’anguria in almeno tre fette spesse, intagliare le fette formando dei cilindri di anguria che andranno via, via, messi uno sopra l’altra. Di solito sono tre, andando dal più largo e quello più piccoli. La watermelon cake si piò abbellire con fragole, foglie di menta e i grappoli d’uva. All’occorrenza potete aggiungere anche frutti di bosco o kiwi.
Se volete stupire e non vi importa nulla delle calorie, potrete decorare la torta fredda all’anguria con panna e una copertura di un mix di frutta secca.In questo caso montate la panna ben fredda con lo zucchero a velo e spalmatela sull’anguria. Fate riposare in frigo per almeno 10 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente noci, mandorle e tagliate la frutta. Decorate i lati dell’anguria con la frutta secca e il top del dolce con la frutta fresca. Prima di servire, fate riposare in frigo per 30 minuti.
Torta cioccolato e riso soffiato

E’ tempo di feste. Quelle della fine della scuola e inizio estate soprattutto. O anche feste di promozione, si spera. Per i bambini c’è un dolce davvero speciale e che non ha bisogno di cottura:la torta al cioccolato e riso soffiato.
Ideale da fare per i party, la torta al cioccolato e riso soffiato ingolosirà i piccoli ed è fresca, adatta al periodo dell’anno caldo. Per realizzarla a casa occorre avere (per 6 persone):

Per la crema:
120 grammi di cioccolato fondente
70 grammi di riso soffiato
200 ml di panna fresca
150 grammi di ricota
50 grammi di gocce di cioccolato
50 grammi di mascarpone
120 grammi di zucchero a velo
Per la ganache:
100 grammi di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
Fate fondere in un pentolino a bagno maria il cioccolato, versatelo in una ciotola in cui avrete messo il riso soffiato, mescolate bene, quindi distribuite il composto in uno stampo a cerchio apribile foderato con carta forno. Aiutandomi con una spatola o il fondo di un cucchiaio, livellate. Mettete in frigo per 30 minuti.
In un’altra ciotola unite la ricotta al mascarpone. Dopo aver montato per bene la panna, aggiungetela, come anche le gocce di cioccolato. Quando la crema sarà perfettamente amalgamata, versatela nello stampo che avrete tolto dal frigo e livellate anche questa. Ora la ganache. Sciogliete il cioccolato nel pentolino usato per quello usato prima, aggiungete la panna montata dentro, i 100 ml successivi e distribuitela uniformemente sulla torta di cioccolato e riso soffiato. Prima di essere servita, il dolce dovrà stare in frigo per almeno un paio d’ore.
Ricetta dolce svezzamento

Se il vostro bimbo ha meno di un anno, ecco una ricetta dolce per lo svezzamento che lo ingolosirà. E’ sempre meglio che i piccoli non mangino zucchero o il miele a quest’età: è presto risolto, bastano piccoli accorgimenti

Per una ricetta dolce adatta allo svezzamento potete puntare sul purè di frutta. Vi occorrerà avere:
1 mela o 1 pera
Acqua
Succo di limone
Yogurt senza zucchero o ricotta
Lessate la mela o la pera, aggiungete nell’acqua, mentre lo fate, il succo di limone. Quando sarà pronta schiacciate con una forchetta la polpa, aggiungete un po’ di yogurt senza zucchero o la ricotta. Gli piacerà moltissimo.
Un’altra ricetta dolce per lo svezzamento è il tiramisù alla frutta. Fate ammollare biscotti per neonati nel succo d’arancia. Per la crema utilizzate sempre lo yogurt senza zucchero e una banana, schiacciata con la forchetta. Un una vaschetta posizionate i biscotti in fila e poi la crema sopra, alternateli con almeno due strati. Mettere in frigo per un’oretta prima di fargli assaggiare il tutto.
Un’altra idea è il budino, fatto solo con un quarto di latte e un cucchiaio colmo di maizena. In un pentolino a fuoco basso, il tutto si addenserà da solo, senza raggiungere l’ebollizione. Mettete a raffreddare in un vasetto e servitelo solo quando si sarà raffreddato.
Potrete usare anche il mixer per un curioso e squisito frappè: mezza banana, un quarto di pera o mela. Frullate il tutto e aggiungete 200 ml di latte. Anche questo piacerà tantissimo.
Torta soffice alle fragole

I piccoli sono all’ultimo sprint prima delle vacanze estive. Il pomeriggio studiano per le ultime interrogazioni, se fanno una pausa, i bambini desiderano un qualcosa di gustoso e goloso allo stesso tempo: la torta soffice alle fragole è un’ottima idea.
Per realizzare la torta soffice alle fragole occorre avere:
200 grammi di farina 00
90 grammi di burro
3 uova
1 pizzico di sale
140 grammi di zucchero
300 grammi di fragole già pulite
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Lievito per dolci
Lavare le fragole, tamponarle per bene e affettarle in piccoli spicchi. Ora preparare l’impasto: ammorbidire il burro in una ciotola, unire l’estratto di vaniglia e lo zucchero, lavorare con la frusta affinché non diventi il tutto cremoso. Aggiungere una alla volta le uova, per ultimo unire farina, lievito per dolci e sale. Continuare con la frusta: il composto deve essere senza grumi. Versare il tutto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Infarinare leggermente gli spicchi di fragole, in mondo che non affondino, e decorare il dolce disponendole sulla superficie dell’impasto a raggiera. Infornare a 175° in forno statico per 45 minuti. Quando la torta soffice alle fragole sarà pronta, lasciarla raffreddare prima di toglierla dallo stampo e servire.
Sponge cake con fragole e panna

Io solo al vederla ho già l’acquolina in bocca. La sponge cake con fragole e panna è l’ìdeale per fare una bella figura e soddisfare il palato di tutti, bambini compresi. E’ adatta sia per una festicciola di compleanno in casa (o per altre celebrazioni), sia come dessert la sera.
Fare la sponge cake con fragole e panna non è così complicato. Ecco cosa serve: (altro…)
Cheesecake fit

Sono una fissata del cheesecake, il mio dolce preferito. Qui ve l’ho illustrato in mille varianti nel corso del tempo. Ora vi parlo anche di quello fit, per i bambini e pure gli adulti che si allenano e non vogliono rischiare di prendere peso. Sì, avete capito bene: si può fare..
Per il cheesecake fit in casa dovrete avere: (altro…)
Patate gratinate

Le patate ai bambini piacciono in tutti i modi, gratinate al latte saranno ancora più gustose e saranno una leccornia anche per gli adulti.
Per fare le patate gratinate al latte in casa vi occorrerà avere:
500 grammi di patate
50 grammi di Parmigiano Reggiano (altro…)