Tosse bambini: curarla con rimedi naturali

La tosse nei bambini in inverno arriva molto spesso. E’ importante sapere come curarla senza abuso di farmaci, con rimedi naturali, che non facciano male e aiutino a debellarla.
Se il piccolo ha la tosse noi genitori ci preoccupiamo subito. Come curarla con rimedi naturali? In modo semplice e soprattutto indolore per i bambini. Ad esempio con uno sciroppo di miele e limone. Basta spremere il succo dall’agrume, metterlo sul fuoco in un pentolino, quando sarà caldo, versarlo all’interno di una ciotola aggiungendo mezzo bicchiere di miele. Mescolare il tutto per bene e versare questo sciroppo in un vasetto sterile da conservare in frigo. Un cucchiaio la mattina e la sera porterà benefici assoluti. (altro…)
Reflusso gastrico in gravidanza: rimedi

E’ opportuno, innanzitutto, per chi soffre di reflusso gastrico e bruciori di stomaco in gravidanza, soprattutto se ci sono dolori forti, rivolgersi al proprio medico di fiducia e chiedere consigli specifici. Tra i rimedi ‘fai da te’ ci sono delle semplici regole quotidiane da seguire. (altro…)
Catarro bambini

Il catarro con le infreddature colpisce in questa stagione molti bambini. Come eliminarlo, quali sono rimedi naturali?
Per l’espettorazione del catarro nei bambini , sul come eliminarlo, sono ottime le tisane calde. Si può usare quella composta da fiori e foglie di malva silvestris, oppure la classica alla camomilla, che ha proprietà antinfiammatorie calmanti ed emollienti. (altro…)
Gola arrossata in gravidanza: rimedi naturali

Per la gola arrossata in gravidanza meglio prendere rimedi naturali, così da stare sicure.
Con questi sbalzi di temperatura, usuali in autunno, quando al mattino presto fa freschetto e durante il giorno il termometro sale, capita spesso di avere la gola arrossata. In gravidanza i rimedi naturali, quelli della nonna, sono una mano santa.
Per la gola arrossata in gravidanza i rimedi naturali sono svariati. Fare i gargarismi aiuta moltissimo e non fa male. Ecco come: (altro…)
Mal di testa in gravidanza: rimedi naturali

Il mal di testa in gravidanza a volte affligge molte donne. I rimedi naturali possono aiutare moltissimo, per non abusare di farmaci se si è in dolce attesa.
Il farmaco più utilizzato per le Il mal di testa in gravidanza è il paracetamolo, mentre sono assolutamente sconsigliati tutti i FANS. L’uso di quest’analgesico, secondo moltissimi studi, non espone il feto al rischio di insorgenza di anomalie. Ma dato che l’ultima parola spetta sempre al medico curante ed è assolutamente sconsigliata l’autoterapia, meglio consigliare alcuni rimedi naturali. (altro…)
Scottature da sole bambini: rimedi

Le scottature da sole, anche se non dovrebbero mai verificarsi, capitano purtroppo. Quando accade ai bambini è un bel problema: quali sono i rimedi naturali?
I bambini con le scottature da sole stanno parecchio male. Tra i rimedi per i più piccoli c’è l’acua fresca, corrente. Basta bagnare un fazzolettino, di carta o di stoffa e premerlo lievemente sulla scottatura, lasciandolo per un po’ di tempo. Se l’acqua si dovesse asciugare, l’operazione di va ripetuta ancora. L’acqua fresca va usata solo immediatamente dopo la scottatura, non più di due o tre ore dopo. (altro…)
Cistite in gravidanza

La cistite colpisce anche in gravidanza. In estate le donne sono, tra l’altro, maggiormente a rischio. E’ spesso causata da batteri, il più comune dei quali è l’escherichia coli, un batterio di origine intestinale. L’aumento del PH vaginale, che facilita la proliferazione dei batteri che normalmente si trovano nella vagina, e l’aumento del progesterone, un ormone che determina il rilassamento della muscolatura di vescica e uretra, favorendo così il ristagno dell’urina, più la stitichezza in gravidanza facilitano l’arrivo della cistite.
I sintomi della cistite in gravidanza sono gli stessi:bisogno frequente e talvolta urgente di urinare, bruciore e dolore durante la minzione, urine maleodoranti e a volte con piccole tracce di sangue. Si possono anche avere febbre e brividi. (altro…)
Vesciche bambini: come curarle

In estate, perché prima o poi arriverà, nonostante il freddo di questi giorni di primavera inoltrata, le scarpe nuove o troppo stette oppure portate senza calzini possono provocare le vesciche ai piedi dei bambini, Come curarle in modo naturale?
Noi genitori andiamo facilmente in ansia, anche davanti a delle semplici vesciche sui piedini dei bambini. Come curarle è più semplice di quanto si pensi
Le vesciche fanno male ai bambini, che si sentono impossibilitati a scorrazzare quando le hanno: ecco qualche consiglio utile sul come curarle: (altro…)