Hotel e ristoranti, sempre più diffuso il ‘childfree’

Hotel e ristoranti non vogliono più i bambini troppo piccoli: in Italia è sempre più diffuso il ‘childfree’. Colpa di alcuni piccoli non troppo educati dai genitori e quindi incontenibili, a quanto pare. Voi che ne pensate?
La prassi ‘childfree’ è molto usuale nel resto del mondo. Nato negli Usa, il fenomeno si è espanso a macchia d’olio, ora anche in Italia sono sempre di più gli hotel e i ristoranti che non accettano i bambini: è sempre più diffuso il ‘childfree‘. (altro…)
Family restaurant

Vi è mai capitato di dover organizzare una cena con gli amici e i loro figli e cercare ‘family restaurant‘ perfetti per trascorrere una bella serata senza intoppi? A me spessissimo. Ed è capitato di rimanere molto delusi.
Non è facile trovare ‘family restaurant‘ di un certo tipo. Secondo TheFork, piattaforma di prenotazione online sul web dei ristoranti di TripAdvisor, esistono 5 regole d’oro perché un locale possa considerarsi un ‘family restaurant doc’.
Il menù: Non solo patatine fritte e pizza, ma pure piatti più sani ed equilibrati, magari presentati in modo originale. Il ristorante dovrà offrite anche porzioni ridotte dei piatti à la carte e proporre in aggiunta una selezione di pappe per bambini, a un giusto prezzo. Per finire ci devono anche essere deliziosi dessert appositamente creati per i bimbi. (altro…)