Rottura delle acque in gravidanza

Con rottura delle acqua in gravidanza si intende la rottura del sacco amniotico con la conseguente uscita del liquido. Tutto ciò si verifica nella fase di travaglio o immediatamente prima di entrarci. La rottura delle acque in gravidanza precede, ovviamente, il parto.
La rottura delle acqua in gravidanza non è dolorosa: il sacco non ha terminazioni nervose. All’improvviso la gestante avverte una sensazione di bagnato. Il liquido è incolore, inodore e caldo.
La rottura delle acqua in gravidanza è causata dalle contrazioni, che si fanno via, via più forti e dalla spinta del bimbo che vuole uscire. A rompersi è la parte bassa del sacco amniotico, quel sacco che crea un ambiente sterile per il bambino, che lì dentro è protetto da tutto. Se si rompesse la parte alta sarebbero guai e bisognerebbe andare subito in ospedale, perché se venisse a mancare al bimbo la protezione del sacco amniotico potrebbe essere necessaria una profilassi antibiotica e l’induzione del parto. (altro…)