Articoli taggati come ‘salute’

Caffeina in allattamento

Mar 13
Scritto da Annamaria avatar

La caffeina in allattamento fa male al bebè?. Essendo uno stimolante del sistema nervoso centrale potrebbe rendere il neonato più irritabile, nervoso, sveglio. Potrebbe anche avere maggiori problemi ad addormentarsi. E’ bene però rassicurare le mamme: L’European Food Safety Authority (Autorità europea per la sicurezza alimentare) afferma che l’assunzione giornaliera di 2 tazze di caffè (200 mg di caffeina) è sicura in allattamento. I Centers of Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi affermano che 300 mg o meno al giorno, 2-3 tazze di caffè, sono accettabili. (altro…)

Allergia pollini

Mar 05
Scritto da Annamaria avatar

Se avete allergia ai pollini o ne soffrono i vostri figli, con l’arrivo della primavera state attenti. Potete avere seri problemi di infiammazione al polomi o alla pelle o agli occhi o al naso. (altro…)

Papilloma Virus: possibile curarlo

Feb 28
Scritto da Annamaria avatar

Il Papilloma Virus è responsabile del 97% dei tumori della cervice uterina. E’ possibile curarlo grazie alla ricerca farmacologica.

L’infezione da HPV, o Papilloma Virus, è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa tra donne e uomini. Nella maggior parte dei casi, si presenta in forma transitoria e asintomatica, tuttavia, se l’infezione persiste, può manifestarsi attraverso lesioni della pelle e delle mucose.
Alcuni tipi di HPV sono associati all’insorgenza di neoplasie, tra le quali la più comune è il carcinoma della cervice uterina. Si stima che il Papilloma Virus sia responsabile di circa il 97% di questa tipologia di tumori e che incida, inoltre, sull’88% dei tumori anali, sul 70% di quelli vaginali e sul 50% dei tumori del pene. L’infezione mostra un picco principale nelle giovani donne, intorno ai 25 anni di età, ed un secondo picco intorno ai 45 anni. (altro…)

Come dormire bene

Feb 20
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono momenti in cui noi mamme ci facciamo prendere dai pensieri e quando ci addormentiamo facciamo sonni agitati. Non solo, per alcune arriva anche l’insonnia, che al mattino, se si ha un bimbo piccolo o si lavora, è deleteria. Ci distrugge. Come dormire bene?

Gli squilibri del sonno compromettono la salute e il benessere di ognuno, per questa ragione è importante capire come dormire bene. Alcuni consigli dell’Associazione Italiana Medicina del Sonno possono darci una mano.

I farmaci non fanno bene: non abituiamoci a prenderli per appisolarci sereni, se non sotto stretto consiglio del medico, ecco la guida che spiega come dormire bene, i consigli da seguire. (altro…)

Allenamento pavimento pelvico

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Nessuno ci pensa, spesso, ma il pavimento pelvico va stimolato, i muscoli che lo compongono aiutano durante il travaglio e il recupero dalla gravidanza, per questo l’allenamento di questa parte del nostro corpo è molto importante.

Il pavimento pelvico può indebolirsi per il forte impatto del parto, i cambiamenti di peso, anche la menopausa e la correzione del prolasso. L’allenamento, eseguendo gli esercizi di Kegel, aiuta moltissimo. (altro…)

Cibi che aiutano microbioma

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

Care mamme, anzi, Gomamme, avete un intestino che vi dà problemi, vi sentite stanche, avete la pancia gonfia e siete spesso di cattivo umore? Sappiate che potrebbe essere colpa proprio di questo organo che spesso trascuriamo. Dobbiamo prenderci cura del microbioma, un ‘organo segreto’ che deve avere i tanti microorganismi che lo compongono in equilibrio, questo può avvenire con cibi che lo aiutano a purificarsi.

Quali sono i cibi che aiutano il microbioma? Sicuramente le lenticchie, ricche di fibre , che danno una mano a far fuori le scorie intestinali. Anche fagioli, carciofi e banane fanno lo stesso, per questo vengono considerati probiotici. (altro…)

Bambini: tripla epidemia

Gen 13
Scritto da Annamaria avatar

Tra i bambini dilaga la tripla epidemia. I pediatri lanciano l’allarme per i piccoli affetti contemporaneamente da virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2. I numeri al pronto Soccorso per gli accessi in ospedale parlano chiaro.

Stefania Zampogna, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (Simeup) sottolinea come sia i pronto soccorso sia i reparti di pediatria siano sotto pressione da Nord a Sud per i bambini colpiti da tripla epidemia. “L’invito della Simeup – dice all’Ansa la Zampogna – è innanzitutto rivolto ai genitori dei piccoli pazienti, affinché non abbandonino nei loro confronti le misure di prevenzione che bene hanno imparato con la pandemia Covid-19, ovvero: il distanziamento sociale, l’evitamento di luoghi chiusi e affollati, l’igienizzazione delle mani, tutti piccoli accorgimenti che costituiscono un’efficace barriera anche per la diffusione del virus respiratorio sinciziale, principale causa delle bronchioliti nei primi mesi di vita”. I pediatri di base e della medicina territoriale per lei devono promuovere e incentivare l’adesione alla campagna vaccinale contro il virus influenzale nella fascia pediatrica. (altro…)

Parasonnie bambini

Gen 03
Scritto da Annamaria avatar

Dormire bene è importante, anche per i più piccoli, anzi, soprattutto per loro. I risvegli, spesso associati a disagio, pianto, agitazione, possono essere definiti parasonnie. Per quel che riguarda i bambini è meglio saperne qualcosa di più.

Come scrive l’Istituto Auxologico, “le parasonnie sono un gruppo ampio di disturbi del sonno che consistono in manifestazioni indesiderate che accompagnano il sonno. In alcuni casi possono causare traumi e disturbare il riposo del bambino o di chi gli sta vicino”. (altro…)