Scuola: consigli per la schiena

Il ritorno a scuola si avvicina… Non è una minaccia! Mia figlia è contenta di tornare tra i banchi: farà la prima media e vuole conoscere i suoi nuovi compagni. Poi, magari, subito dopo se ne pentirà… 😉 Proprio per il carico di libri che i bimbi portano ecco arrivare sei utili consigli per la schiena, per evitare di farsi male.
I consigli per la schiena, con il ritorno a scuola e gli zaini sulle spalle, sono utili per non far sì che si abbia dolore. E’ il dottor Joshua Hyman, della chirurgia ortopedica del New York-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital, che regala i sei consigli utili per la schiena, così anche il ‘back to school’ è migliore.
1 – Bisogna eimparare a sentire il peso delle cartelle. Secondo Hyman, gli zaini non dovrebbero pesare più del 15 per cento del peso corporeo del bambino. (altro…)
Vaccini, basta l’autocertificazione

Con la legge sui vaccini obbligatori si è scatenato il caos, genitori state calmi: per iscrivere i nostri figli a scuola, solo per questo anno scolastico, basta l’autocertificazione.
Polverone vaccini? Non fate drammi, basta l’autocertificazione in cui si dichiara di aver richiesto alla Asl le vaccinazioni obbligatorie non ancora somministrate. Può anche essere sufficiente presentare, ma solo per l’anno 2017-18, una mail o una raccomandata inviata alla asl.
Le acque, piuttosto turbolente, sono state calmate da una circolare messa a punto dai ministeri della Salute e dell’ Istruzione.
Per il nuovo obbligo vaccinale basta l’autocertificazione. (altro…)
Back to school: zaino o cartella?

Il back to school è a un passo: cosa scegliere per i nostri figli? Zaino o cartella?
Il peso dell’istruzione passa anche da questo e allora cosa scegliere? Lo zaino o la cartella? Una ricerca dell’Università di Bologna sottolinea che il 40% dei bambini tra i 10 e i 15 anni sopporta un peso di circa otto chili o più, un peso che varia tra il 20 e il 30% in più rispetto al loro peso corporeo.
Lo zaino della scuola primaria deve essere più grande di quello usato alla scuola materna dovendo contenere quadernoni, libri, astuccio a tre scomparti e, per i bambini che mangiano a scuola, i contenitori per il pranzo e la merenda. (altro…)
Zaini cool

Bibi tornerà a scuola il prossimo giovedì 14 settembre. Qui a Roma alcune scuole cominciano addirittura il 15, che è venerdì. Ed essendo molti gli istituti che lasciano il sabato ‘libero’ sinceramente mi chiedo il perché… Inizierà la prima media e già da tempo ha voluto comprare tutto quel che le piace per sentirsi cool. Zaino
compreso. Ha scelto il trendyssimo Eastpak.
A quasi 11 anni i suoi gusti sono notevolmente cambiati. Chiaramente vuole quelli che sono considerati gli zaini più cool e pare proprio che i bambini ora impazziscano per quelli del famoso brand che fa anche borse per adulti e sacche per partire comode e resistentissime. Dello stesso marchio anche gli astucci, sia a busta che semi rigidi, così da contenere molte più cose. (altro…)
Vaccini obbligatori: 10

Da 12 a 10, i vaccini obbligatori diminuiscono, ma per altri 4 è prevista un’offerta attiva e gratuita e saranno vivamente consigliati. I genitori che non vaccinano i loro figli avranno sanzioni più basse: il tetto massimo scende da 7.500 euro a 3.500 euro. Il minimo resta invariato a 500 euro. L’entità della ‘multa’ cambia in base al numero delle vaccinazioni omesse. Decade pure il riferimento al rischio di perdere la patria potestà.
Sono queste le principali novità contenute negli emendamenti al decreto Lorenzin approvati dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato.
I 10 vaccini obbligatori ora sono quelli contro poliomielite, tetano, difterite, epatite B, Haemophilus influenzae B, pertosse, morbillo, parotite, rosolia e varicella. (altro…)
Bambini: con lo sport migliorano i voti

I bambini devono fare attività fisica: lo sapevate che con lo sport migliorano anche i voti a scuola? Io, con mia figlia instancabile ballerina e che finora ha sempre avuto ottime pagelle, lo sospettavo. Ora lo certifica uno studio.
Con lo sport migliorano anche i voti dei bambini, basta un’ora al giorno di fitness. Questo influisce anche sulle capacità cognitive. Lo afferma una ricerca della Northeastern University di Boston ancora non pubblicato, ma i cui risultati sono stati già resi noti dal New York Times. Vi emerge che a unire esercizio e prestazioni intellettuale è l’accumulo di un determinato tipo di grasso. (altro…)
Vaccini: numero verde

Per la corsa ai vaccini arriva il numero verde. Penso sia utile che tutti i genitori lo sappiano.
Il numero verde riguardante i vaccini è stato fortemente voluto dal Ministero della Salute. Sarà attivo dal prossimo 14 giugno.
Il numero verde per sapere tutto sui vaccini è il 1500: un centralino di pubblica utilità che dissiperà gli eventuali dubbi sul nuovo decreto legge sull’obbligo di profilassi per poter frequentare la scuola. (altro…)
Dalle elementari alle medie

Sono nostalgica. Mia figlia domani finisce la scuola, la 5a elementare. Dalle elementari alle medie, la piccola cresce e dovrò farmene una ragione…
Il passaggio dalle elementari alle medie non è semplice per i bambini, ma pure spesso per i genitori, come affrontarlo bene?
Dalle elementari alle medie cambia moltissimo: tanti professori, tante materie, tanti compiti. Per Bibi, poi, non ci sarà più il tempo pieno. L’autonomia sarà maggiore, ma si riuscirà a gestire il tutto? Ci proveremo insieme. (altro…)