Articoli taggati come ‘scuola’

Cyberbullismo: approvata la legge

Mag 17
Scritto da Annamaria avatar

Finalmente è stata approvata la legge sul cyberbullismo, per contrastarlo. La legge è stata definitivamente approvata dalla Camera con 432 voti a favore e nessuno contro.

Poco prima del voto, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ci ha tenuto a salutare Paolo Picchio, il padre di Carolina, la ragazza che si è suicidata a soli 14 anni perché vittima dei cyberbulli. L’uomo era sulle tribune per assistere al voto: ha combattuto per questo.
“E’ a Carolina e alle altre vittime del bullismo on line – ha detto la Boldrini – che noi oggi dobbiamo dedicare questo provvedimento, che era un primo passo necessario e doveroso da parte del Parlamento”. (altro…)

Bambini: 30 per cento ha asma

Apr 12
Scritto da Annamaria avatar

Sapevate che tra i bambini il 30 per cento ha l’asma? O poco meno. E’ un dato allarmante che mette in risalto quando l’asma sia più diffusa di come si pensasse.
Le stime attuali indicano una prevalenza di circa il 10% fra bambini e adolescenti. Invece è il 30 per cento tra i bambini e ragazzi ad avere sintomi riconducibili all’asma, come rivelato da un’indagine che gli allergologi hanno condotto nelle scuole. Gli specialisti hanno anche fatto negli istituti presi in esame alcuni corsi dedicati ai giovani per imparare a riconoscere questa patologia. (altro…)

Bambini autistici in classe: strategie educative

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

La Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo porta tutti noi a riflettere su una malattia che isola alcuni, discriminandoli. Ci fa pensare agli adulti, chiaramente, ma soprattutto ai bambini autistici che in classe devono essere aiutati da compagni e da insegnanti consapevoli. In loro aiuto arrivano 10 strategie educative, consigli che possono dare una mano

L’età scolare, dei 6-7 anni, è un momento decisivo nella storia dei bambini autistici. In questo momento è importante non solo la famiglia ma anche la scuola. E’ fondamentale che la scuola comprenda l’importanza di garantire il supporto a questi piccoli per favorire interamente l’adattamento, il benessere e l’inclusione reale. (altro…)

Yoga a scuola

Feb 12
Scritto da Annamaria avatar

In Sardegna si fa yoga a scuola. Il progetto riguarda il 2017 e io personalmente lo trovo fantastico.
Tutti noi viviamo costantemente sotto stress. Le discipline orientali, è vero, ormai sono una moda, fanno figo. Ma è pur vero che, praticate correttamente e non solo come trend, insegnano a respirare correttamente, a liberare la mente, a rilassare il corpo e a vivere meglio.

Ed ecco le in Sardegna a scuola entra lo yoga. (altro…)

Scuola: iscrizioni 2017-2018

Gen 17
Scritto da Annamaria avatar

Da ieri, 16 gennaio sono aperte le iscrizioni a scuola per il 2017-2018. Io, ho così iscritto Bibi alla prima media… Come passa il tempo! E letteralmente volato!!!

Care Gomamme, sappiate che se dovete segnare vostro figlio a scuola, è stata alzata la serranda virtuale per le iscrizioni 2017-2018. Datevi una mossa, quindi. Anche perché non rimarranno aperte per sempre. Sarà possibile fare le iscrizioni online per la scuola, anno 2017-2018, solo fino al prossimo 6 febbraio. Un po’ di giorni a disposizione li avete, ma non sono infiniti… (altro…)

La scuola possibile

Gen 05
Scritto da Annamaria avatar

La scuola possibile è un istituto dove i bambini non fanno compiti, non entrano in aula con le cartelle, quella che propone un modello didattico innovativo che ha come scopo quello di valorizzare le capacità dei piccoli stimolando la loro creatività. Aprirà a Torino.

La scuola possibile nasce da un’idea di Laura Milano, direttrice dell’Istituto di arti applicate e design del capoluogo piemontese.
Sarà tutto nuovo. La scuola possibile non solo non farà fare i compiti a casa ai bambini, ma non valuterà i ragazzini con i classici voti. Aprirà le sue porte il prossimo settembre, sorgerà all’interno del Basic Village, in via Foggia. (altro…)

Scuola: la mano alzata in classe

Dic 01
Scritto da Annamaria avatar

42-16604280

Parliamo di bambini e scuola. La mano alzata in classe non va più bene. Una scuola inglese ha detto che è un metodo sbagliato “senza utilità pedagogica”. Voi cosa ne pensate?

La mano alzata in classe è ‘messa al bando’ a scuola, nel Regno Unito però. E pensare che anche in classe di mia figlia funziona ancora così: siamo ‘vecchi’? Forse…

La decisione è stata presa nella Samworth Church Academy School di Mansfield dal preside Barry Found. (altro…)

Bambini: un’app per la matematica

Nov 27
Scritto da Annamaria avatar

bambini-un-app-per-la-matematica

I bambini possono tirare un sospiro di sollievo, un’app per la matematica arriva apposta per loro.

I dati sull’apprendimento di questa materia in Italia ci dicono che circa il 20% della popolazione scolastica presenta difficoltà` e tra 2% e il 4,5% ha diagnosi di discalculia – in medicina, l’incapacità di comprendere simboli numerici e di eseguire calcoli matematici – evolutiva.

A Padova è appena stato presentato il progetto “I bambini contano”, promosso da Fondazione HPNR Onlus con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia nell’ambito del bando Digital for Social. E’ stata creata un’app per la matematica, pensata per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. (altro…)