Articoli taggati come ‘scuola’

Vaccini obbligatori per bimbi scuola

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

vaccini-obbligatori-per-bimbi-a-scuola

Vaccini obbligatori per i bimbi che vanno a scuola: è arrivata la proposta di legge dagli assessori alla Sanità delle regioni.
Come già detto in passato in due anni i bambini vaccinati sono scesi sotto la soglia del 95%, quella che garantisce l’“immunità di gregge”. Per vaccini come il trivalente, morbillo parotite e rosolia, in alcune Regioni siamo crollati all’87%. Tutto ciò non è possibile perché è statisticamente certo che in questo modo ci saranno molti casi di malattie infettive, con alti costi sociale e una pericolosità altissima.
Per questo si è arrivati a questa proposta di legge: vaccini obbligatori per i bimbi che vanno a scuola. (altro…)

Compiti delle vacanze: come farli finire

Set 02
Scritto da Annamaria avatar

La scuola sta per iniziare, i compiti delle vacanze sono ancora lì che assillano voi e i vostri figli: come farli finire ai bimbi?
Ci sono vari consigli da elargire per facilitare la questione ‘compiti delle vacanze‘ e del come farli finire agevolmente ai bimbi, senza troppo drammi.
Per recuperare, ad esempio, la concentrazione del pargolo bisogna cercare insieme a lui un luogo silenzioso, in cui non ci siano tv, pc, tablet e molto altro, e quindi tutto quel che possa distrarlo sia eliminato.
E’ meglio stabilire un orario preciso dedicato ai compiti delle vacanze, in questo modo il ‘come farli finire ai bimbi’ diventerà sicuramente una passeggiata. Bibi, ad esempio, li fa la mattina per un’ora e mezza circa: dalle 11 alle 12,30. Chiaramente, non siate drastici, a seconda pure dei loro impegni quotidiani (e dei vostri) l’orario può variare, ma gli esercizi si fanno, senza più pause. E’ opportuno anche stabilire un programma giornaliero: mia figlia ha un libro con tutte le materie accorpate e schede per ognuna di esse, abbiamo stabilito un certo numero di pagine al giorno, stessa cosa anche per il libro di lettura da portare. (altro…)

Zaino ideale per il back to school

Ago 29
Scritto da Annamaria avatar

back-to-school-lo-zaino-ideale

Il back to school è sempre più alle porte: tra quindici giorni (giorno più, giorno meno, a seconda delle scuole) i nostri figli torneranno in classe. Prima che i piccoli varchino il cancello d’ingresso del loro istututo, è importnte fornire loro tutto l’occorrente per affrontare l’anno nel migliore dei modi. Importantissimo scegliere lo zaino ideale.

Scegliere lo zaino ideale per il back to school non è solo questione di trend. Certo, i bambini vorranno quello che più va di moda o che più gli piace, è chiaro! Nel decidere quale sarà lo zaino ideale dal back to school in poi, dobbiamo tenere presente le caratteristiche dei vari modelli per non mettere a rischio la salute dei pargoletti. Ne va di mezzo la loro schiena, dato che i bimbi non hanno ancora sviluppato in maniera completa l’apparato muscolare: uno zaino troppo pesante, e che non abbia le giuste misure di sicurezza alla lunga potrebbe causare contratture e dolori, ma pure posture non corrette. (altro…)

Back to school: niente stress

Ago 01
Scritto da Annamaria avatar

back-to-school

Il back to school a giugno sembra lontanissimo, poi ecco arrivare, già a fine luglio, lo stress del rientro a scuola. Sarà che Bibi mi sta ripetendo in continuazione da un po’ che il back to school è sempre più vicino e lei è felice di tornare in classe, ma comincio ad avere una leggera ansia…
Back to school alle porte? Niente stress. Respiriamo profondamente e prepariamoci per tempo alla ripresa dell’attività scolastica dei bimbi. Bisognerà cominciare a pensarci per bene 2 o 3 settimane prima (la scuola di Bibi riapre il 15 settembre). Da quel momento in poi sarà necessario che tutti in famiglia si abituino nuovamente alla sveglia al mattino presto, così da essere pronti e in forma smagliante. (altro…)

Compiti per le vacanze: come affrontarli

Giu 20
Scritto da Annamaria avatar

Finita la scuola, arrivano i compiti per le vacanze. Come ogni anno, Benedetta ha il suo libro da completare (e ne ha pure uno da leggere).
Le maestre giustamente vogliono che i bambini ripassino per non dimenticare tutto quel che hanno acquisito in un anno di frequenza scolastica. Dal canto loro i piccoli d’estate hanno solo voglia di giocare, così i compiti per le vacanze spesso diventano un fardello per noi genitori. Ma, non perdiamoci d’animo: come affrontarli nel miglior modo? O meglio, come far affrontare ai nostri figli i compiti per le vacanze senza soffocarli?

Per iniziare al meglio il consiglio è ‘programmare’: contare le pagine da leggere, gli esercizi da fare e i giorni che si vogliono dedicare ai compiti per le vacanze senza che diventino un’angoscia.
E’ inutile iniziare già da questo giugno, meglio cominciare dopo qualche settimana di riposo e lasciarsi a settembre qualche altro giorno libero prima di ricominciare la scuola. (altro…)

Una giornata per dipingere

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

teacher

C’è il sole e sento aria di primavera, nonostante la temperatura ancora un po’ rigida. Quando la giornata è splendente, tornando da scuola, dopo aver accompagnato Bibi, ho sempre (o quasi) pensieri positivi. Come stamani, appunto.

Poco prima, mia figlia, camminandomi accanto, di corsa, per non far tardi ed entrare in classe puntuale, mi diceva quanto fosse contenta. Oggi la maestra di italiano (storia, inglese, etc.) ha deciso di dare alla classe una piccola pausa: durante le sue ore i bimbi potranno disegnare e dipingere, se vorranno. Sono avanti con il programma scolastico, hanno corso, quindi un giorno di break, assecondando i loro desideri. E loro hanno deciso di disegnare tutti insieme.
E’ da ieri, dal momento in cui è suonata la campanella e Bibi ha messo il naso fuori dalla scuola, che fremeva. Mi aveva subito detto: “Non vedo l’ora sia domani, per tornare in classe e poter dipingere con i miei amici”. (altro…)

La prima parolaccia: cosa fare?

Dic 27
Scritto da Annamaria avatar

parolacce

Diciamolo… E’ colpa nostra, ma non solo. Quante volte ci scappa di dirla davanti ai nostri figli? La parolaccia capita. Poi ci sono i bimbi delle classi più grandi a metterci il carico da undici a scuola. E allora nostro figlio, quel bimbetto ingenuo, arriva a casa e la ripete e noi non sappiamo che fare…
La parolaccia la ripete a pappagallo quando si arrabbia, ma pure per dispetto o per scherzo. Ha compreso che in mamma e papà c’è l’effetto sorpresa e vuole divertirsi. Non si limita a questo. Può anche usare il liguaggio scurrile per copiare i grandi, per sentirsi diverso dai compagni, per distinguersi, anche se nel modo sbagliato.

Ci sono dei rimedi. (altro…)

Un sms contro i bulli e gli spacciatori

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

bulli

D’ora in poi basterà un sms per segnalare atti di bullismo e lo spaccio di droghe all’interno della scuola, ma pure nelle vicinanze: è il 43002.
Attivo dal 27 ottobre, è stato fortemente voluto dal ministero dell’Interno.

Mediante il numero verde è possibile inviare un sms che sarà ricevuto dalla centrale operativa della polizia di Stato, che a sua volta in tempo reale smisterà la segnalazione alle forze competenti sul territorio, con il coinvolgimento della stazione dei carabinieri più vicina, attivata dal comando provinciale dell’Arma – ha spiegato il prefetto Michele Tortora Il servizio è rivolto a studenti, insegnanti, presidi e genitori, in un’ottica di valorizzazione della partecipazione dei cittadini alle tematiche della sicurezza: non vogliamo trasformare nessuno in sceriffi o delatori, piuttosto puntiamo a fare dei ferraresi degli attenti operatori del territorio che frequentano”. (altro…)