Articoli taggati come ‘scuola’

Ragazzi vittime di bullismo, tanti problemi di salute

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

bullismo

Il bullismo, una delle maggiori piaghe di questo nuovo millennio. I ragazzi sempre più spesso si trasformano in disgraziate vittime o infimi carnefici.
Il malessere sale, ma non solo. Una recente analisi condotta da Gianluca Gini e Tiziana Pozzoli, del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova, e pubblicata sulla rivista Pediatrics, ha evidentiato come chi sia vittima di bullismo abbia un rischio più grande di avere problemi di salute. (altro…)

Shampoo anti pidocchi fatto in casa

Set 18
Scritto da Annamaria avatar

Proprio ieri vi parlavo del PROBLEMA PIDOCCHI che anche quest’anno sembra essersi abbattuto sulla scuola di mia figlia, nella sua classe. E vi spiegavo come una mamma di una sua compagna mi avesse parlato del TEA TREE OIL e dei suoi benefici effetti in genere, ma soprattutto sugli odiosi parassiti. Oggi ho deciso di scrivere un altro post sull’argomento.
Girovagando in Rete ho scoperto anche altre cose relative a questo prodotto naturale, compresa la ricetta di uno shampoo che pare funzionare davvero. Ecco qui di seguito tutto quel che voglio farvi sapere e che può essere utile anche a voi:

TEA TREE OIL

L’unico olio essenziale, attivo sui pidocchi, che non contiene chetoni e fenoli è l’olio essenziale dell’albero del té, albero originario dell’Australia, la malaleuca alternifolia, chiamato in erboristeria e omeopatia “tea tree oil” oppure “olio di malaleuca – maleleuca”.

(altro…)

Oddio, di nuovo i pidocchi!!!

Set 17
Scritto da Annamaria avatar

pidocchi2

Sono avvilita… E’ appena arrivata la mail di una mamma di un compagno di classe di Bibi: ci avverte perché suo figlio ha i pidocchi. Ha già fatto un trattamento ieri, dice, e lo ripeterà stasera insieme al resto della famiglia. Ok, il trattamento va bene, ma dovrebbe essere fatto insieme a tutti gli altri della classe, altrimenti a che serve??? E’ importantissimo, altrimenti si ricade nel tunnel, quello da cui non siamo mai uscite lo scorso anno. E proprio come lo scorso anno, il PROBLEMA PIDOCCHI si ripropone a pochi giorni dall’inizio della scuola. Ne siamo uscite sconfitte sempre, ora che accadrà???

 

Trattamenti specifici ce ne sono a bizzeffe in farmacia. Con mia figlia e la sua classe si sono dimostrati abbastanza inutili. Maledetti parassiti, sono diventati ‘indistruttibili’!!! (altro…)

La lotta al tabagismo parte dalla scuola

Set 11
Scritto da Annamaria avatar

fumare

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin non ci ha pensato su un attimo. Ha voluto a tutti i costi ci fosse un’accelerazione nel decreto scuola alle “misure sulla lotta al tabagismo”.
“Divieto di fumo in tutti i luoghi pertinenti alle scuole. E divieto di fumo della sigaretta elettronica negli edifici scolastici”, ha spiegato. Tutto per “una campagna di prevenzione nei luoghi in cui si formano i ragazzi”. E ha aggiunto: “I proventi delle sanzioni verranno reinvestiti nella prevenzione”. (altro…)

Lo zaino pesante rovina la schiena!

Set 10
Scritto da Annamaria avatar

Domani si comincia! Anche se alcune mie amiche hanno iniziato già da lunedì, altre da oggi. La scuola, un’emozione per tanti, una costrizione per chi non la ama, parte con un anno tutto in divenire. Ma, attenzione mamme, uno zaino troppo pesante sulle spalle dei nostri piccoli può provocare danni irreparabili alla schiena!

 

Proprio ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’Associazione Italiana di Fisioterapisti (Aifi) cha lanciato l’allarme sull’eccessiva pesantezza degli zaini scolastici.
Le statistiche parlano chiaro: sull’80% dei giovani scolari lo zaino scolastico causa affaticamento, sul 46% provoca mal di schiena già tra i 7 e i 10 anni di età.
Il peso fa incuneare le vertebre causando scoliosi, infiammazioni e dolori alla schiena che potrebbero essere cronici crescendo. (altro…)

Materiale scolastico, quanto mi costi?

Set 06
Scritto da Annamaria avatar

scuola

Prima gli acquisti per zaini, astucci, diari, quaderni grembiuli e quant’altro servisse ai nostri figli per la scuola avveniva tra giugno e luglio. Quest’anno, con la crisi in atto che non dà tregua e ci svuota portafogli già piuttosto vuoti, ha avuto un ritardo. Mamma e papà hanno iniziato a fine agosto, al rientro dalle ferie e continuano in questi giorni. Il tutto per evitare di incidere sul già esiguo ‘malloppo’ messo da parte per partire per le vacanze. (altro…)

Ritorno a scuola: come vestirli

Set 05
Scritto da Annamaria avatar

bambini-che-vanno-a-scuola

A mia figlia piace essere trendy, a modo suo, certo, a volte con scelte che cerco di indirizzare perché non pienamente condivise. Ora, con il ritorno a scuola, va bene la moda, ma sono soprattutto praticità, comodità e scelte economiche a farla da padrone.

Gli abiti devono essere abbastanza larghi per essere indossati facilmente, non troppo preziosi, perché è facile che si sporchino, sia con i pennarelli (comprate sempre quelli ad acqua, mi raccomando!!!), sia con il cibo, se fanno il tempo pieno come Bibi.

Le tute vincono, quelle senza cappuccio, che ingombrano troppo (anche se sono le mie preferite): con il grembiule è praticamente impossibile metterle. Non sceglietele troppo pesanti. La mia piccola, ad esempio, ha sempre caldo: evitatele, meglio se la felpa è leggera. I pantaloni con l’elastico sono perfetti, così che siano in grado di tirarseli giù o su in caso di toilette. (altro…)

Tra una settimana a scuola, come abituarli

Set 04
Scritto da Annamaria avatar

ritorno-a-scuola

Bibi mercoledì prossimo, 11 settembre, inizierà la sua avventura in seconda elementare. Dopo tutta la sfilza di 10 presi in pagella (e un ottimo in religione), le aspettative sono alte, ma è sbagliato responsabilizzarla troppo, andrebbe a rischio ansia. Se vuole il massimo, deve desiderarlo semplicemente per lei, perché può, non per essere in competizione con gli altri compagni. Lo spirito di gruppo, secondo me, deve sempre prevalere.

 

Il ritorno sui banchi di scuola, con gli orari che ha adesso, non sarà facilissimo. La sera va a dormire alle 23 o oltre, la mattina non ho il cuore di svegliarla presto. Lavorando spesso da casa, posso permettermi di suonarle la sveglia alle 10. Ma credo che da lunedì, almeno, la musica cambierà, perché a scuola lei entra alle 8,10 e il ‘driiinnn’ arriva, di solito, alle 7. (altro…)