Articoli taggati come ‘scuola’

Ricomincia la scuola, la prevenzione contro i pidocchi

Set 09
Scritto da Annamaria avatar

Qui a Roma, come nel resto d’Italia sono un vero e proprio flagello. Mia figlia li ha presi una sola volta, ma ricordo ancora il pediatra, quando gliela portai, che mi disse: “Signora, stia tranquilla, il mio quest’anno li ha presi già quattro volte!”.

I pidocchi, fastidiosi e abbastanza rivoltanti, si insediano sulla testa dei nostri piccolini che è una bellezza. Per il dermatologo milanese Fabio Rinaldi, presidente IHRF (International Hair Research Foundation) e docente presso la Sorbona di Parigi, è colpa delle strutture scolastiche della nostra Penisola poco pulite: “Pidocchi e zecche sono un fatto ricorrente, un problema che si ripresenta puntuale ogni anno nelle aule, così come l’impetigine. Il miglior rimedio? Senz’altro la prevenzione, intesa anche, oltre che come pulizia personale, con una maggior cura ed igienizzazione degli ambienti. E, in questo senso, i tagli decisi dal governo purtroppo non aiutano”. (altro…)

Uno zaino mostrusamente trendy

Set 03
Scritto da Annamaria avatar

A metà agosto Bibi ha iniziato con il suo simpatico tormento: “Mamma, voglio lo zaino delle Monster High con l’astuccio e il diario. Mi raccomando!”. Tra pochi giorni inizierà la prima elementare: un gran giorno! Diventa grande la mia piccola. Il nuovo zaino per la scuola era obbligatorio, gentilmente offerto da Nonna Vittoria come regalo ritardato per il suo onomastico, lo scorso 11 luglio… (altro…)

Allergie, sono i bambini a rischiare di più

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

L’Eaaci, l’Accademia europea di allergia e immunologia clinica, ha diffuso dati allarmanti sulle allergie. In Europa 17 milioni di persone ne soffrono, 3,5 milioni sono al di sotto dei 25. A rischiare di più sono i bimbi. Le reazioni allergiche dei bambini negli ultimi dieci anni sono aumentate di sette volte. Dove i maggiori pericoli? A scuola. E’ qui che la maggior parte delle allergie si manifesta per la prima volta, perchè è qui che i piccoli entrano spesso e volentieri a contatto con cibi nuovi. Molto spesso gli insegnanti non sanno come intervenire, rendendo fatali gli attacchi. (altro…)

Voglio fare la ballerina

Giu 03
Scritto da Annamaria avatar

Quante tra noi mamme di bamboline non si sono sentite dire dalle proprie figlia, sin dall’età di 3 anni: “Da grande voglio fare la ballerina”? La mia Bibi mi dice addirittura di voler intraprendere la carriera di ‘ballerina-cantante’.
A maggio ha completato il terzo anno di nuoto, conquistando il primo brevetto, dopo i due di acquaticità. A settembre, conservando il nuoto due volte la settimana, come sempre, realizzerò il suo sogno: la iscriverò al corso di danza classica. Ho un parente che è stato primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma, quindi ho chiesto il suo consiglio, sia per la scuola, sia per l’età. Mi ha detto di non mandarla in una scuola molto severa, dato che il vero apprendimento è dai 7 anni e mezzo. Lei, quando comincerà, ne avrà solo 5 e nove mesi: è importante che impari, ma senza una disciplina sfrenata e, soprattutto, giocando. Se poi sarà davvero portata, allora si vedrà cosa fare a 8 anni, pensando magari di spostarla alla scuola del Balletto di Roma o all’Accademia. (altro…)

Donna Sport dà valore al tuo impegno e ti premia!

Mar 09
Scritto da Annamaria avatar

Lo sport è salute. Ma non solo. Lo sport insegna valori importanti, come dedizione, determinazione, lealtà e passione, che formano e rafforzano le cose positive della vita di ogni giorno. Donna Sport è il Progetto del Gruppo Bracco che vuole valorizzare la figura della donna tutta, mettendo in luce sia i risultati nelle discipline sportive che quelli in ambito scolastico.

Per questa ragione il Progetto “Donna Sport” ha fortemente voluto un concorso per le giovani atlete tra i 16 e i 20 anni brave a scuola. Le 3 migliori tra loro, quelle più in gamba nel coniugare la passione sportiva e lo studio, saranno premiate dal Gruppo Bracco che vuole in questo modo sostenere le ragazze che si distinguono per grandi meriti in Italia.

In palio premi che faranno leccare i baffi: un viaggio studio in Inghilterra nel periodo di svolgimento delle Olimpiadi 2012, un tablet pc di ultima generazione, un buono acquisto di € 200 per libri, cd o dvd. (altro…)

Obesità infantile: braccialetti elettronici si o no?

Gen 18
Scritto da Annamaria avatar

Negli Usa, e purtroppo ormai anche nel resto del mondo, l’obesità infantile sta diventando sempre più un problema serio. Le complicanze per il bambino e futuro adulto sono soprattutto il diabete e le malattie cardiovascolari, ma non solo.
Per combatterla sono arrivati i braccialetti elettronici.

Messi a punto a Long Island dal docente di attività fisica Ted Nagengast, direttore del Dipartimento di Atletica del distretto di Bay Shore, monitorano l’attività fisica delle ultime 24 ore dei ragazzi. Quando questi arrivano a scuola, i dati raccolti dai Polar Active Electro sono scaricati sul computer del docente, così può programmare un piano d’allenamento adatto al singolo caso. (altro…)

Che strano, la scuola rende più intelligenti

Dic 28
Scritto da Annamaria avatar

Ci voleva proprio uno studio di settore per certificarlo? Evidentemente si. La scuola rende più intelligenti, questo quanto stabilito da una ricerca del Dipartimento di Statistica dell’Università di Oslo, pubblicata sugli atti della National Academy of Sciences. Il quoziente intellettivo diventa più alto quando si ha un livello maggiore di istruzione. (altro…)

Bambini e web: il Manifesto dei pediatri per usare Internet

Nov 21
Scritto da Annamaria avatar

I bambini italiani sono meno bravi di quelli dei coetani europei quando usano Internet e l’accesso alla rete nelle scuole è più basso che nel resto del continente. I pediatri hanno voluto sottolineare come il web non sia cattivo, se monitorato da un adulto e fare un manifesto, presentato in occasione degli Stati Generali della Pediatria, in tutte le regioni italiane.
(altro…)