Bambini: postura corretta a scuola

I bambini spesso assumono posizioni errate quando sono al banco nella loro aula. E’ bene ricordare quale sia la postura corretta a scuola, affinché non ci siano rischi di problemi gravi durante la crescita.
Bisogna guidare i nostri figli a tenere una posizione ideale, la postura corretta a scuola, dove i ragazzi trascorrono gran parte della loro giornata, e poi anche a casa, alla scrivania, durante i compiti, è basilare. I bambini devono tenere innanzitutto le spalle dritte quando sono in piedi e, quando sono seduti al banco, evitare di appoggiare la testa sul braccio. (altro…)
Bambini: regole scolaro perfetto

Le regole dello scolaro perfetto sono una guida per sapere sempre cosa sia più giusto fare quando i bambini sono in aula. Sarebbe opportuno che i piccoli le imparassero a memoria per tenerle sempre a mente. Aiutano, tra l’altro, a mantenere alto il voto in condotta, che in caso contrario potrebbe abbassare la media. (altro…)
Scuola: regole anti Covid

L’Istituto Superiore di Sanità dà alcuni consigli per il rientro a scuola dei bambini, regole anti Covid per far sì che vada tutto bene. E’ rivolto soprattutto ai piccoli degli asili nidi e delle scuole dell’infanzia.
Le 6 regole anti Covid sono le misure più importanti da tenere a mente per un ritorno a scuola senza intoppi. Serve sempre la massima cautela contro il Coronavirus.
La prima delle regole anti Covid riguardanti i bambini è che la permanenza a scuola è consentita solo senza sintomi o febbre e senza test positivo. Poi a seguire: (altro…)
Scuola: mancano scolari

Altro che classi pollaio! Tra poco a scuola a causa della denatalità si rischiano aule semivuote: mancano gli scolari. L’allarme lo lancia il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca della Repubblica Italiana, Patrizio Bianchi.
Mancano gli scolari. La scuola, e non solo quella, rischia grosso: le classi si stanno via, via svuotando. Il ministro Bianchi che ha parlato della crisi demografica fin dai primi giorni del suo mandato. Lo ha ribadito in commissione congiunta Affari costituzionali-Cultura al Senato: “A causa della denatalità, da qui a vent’anni la vera emergenza non saranno le classi pollaio ma il fatto di non riuscire più a formare le prime”. (altro…)
Mascherine: regole dal 1 maggio

Green pass e mascherine: nuove regole

Per il green pass e le mascherine ci sono le nuove regole. Il governo ha approvato il nuovo decreto con il calendario degli allentamenti delle restrizioni anti Covid in vista del ritorno alla normalità. Dal 1° maggio il green pass sarà quasi del tutto archiviato. Saranno abolite anche le mascherine al chiuso, a meno di proroghe.
Dal 1° aprile non sarà più richiesto nessun tipo di green pass (né base né rafforzato) per per mangiare o consumare un caffè all’aperto così come per le attività sportive, sempre all’aperto. Niente green pass anche per accedere a negozi e attività commerciali, uffici pubblici, poste, banche, musei. Scompare anche per salire sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove però continueranno a essere obbligatorie la mascherine Ffp2. Nessun tipo di green pass negli hotel: solo chi vi alloggia potrà utilizzare il ristorante però senza certificato verde. (altro…)
Scuola: nuove regole

La scuola ha finalmente le sue nuove regole riguardanti la quarantena e la DAD. Il decreto con le nuove norme entrerà in vigore il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, in modo che sia operativo per lunedì 7 febbraio.
Le nuove regole riguardanti la scuola materna: (altro…)
Green Pass: nuove regole

Dal 10 gennaio nuove regole riguardanti il Green Pass per far fronte alla quarta ondata, devastante in quanto a contagi, della pandemia. Le norme sono state varate oggi, 5 gennaio, e vanno ad aggiungersi a quelle già in vigore che prevedono l’obbligo di indossare la mascherina (almeno quella chirurgica) all’aperto in tutta Italia, di indossare l’FFP2 su mezzi pubblici di trasporto; l’obbligo di essere vaccinati per i lavoratori dei settori sanitario e scolastico, per i lavoratori esterni delle Rsa, per le forze dell’ordine; l’obbligo di Green Pass base per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato; l’obbligo di Super Green Pass per entrare in bar e ristoranti al chiuso anche per consumare al bancone, accedere a palestre e piscine al chiuso, e in luoghi dello spettacolo. (altro…)