Mascherina a scuola: quando indossarla

La mascherina a scuola quando bisogna indossarla? Ecco cosa ha deciso il ministero della Salute a proposito della necessaria protezione anti Coronavirus.
“Lo so che è fastidioso tenere la mascherina però serve per garantire la vostra salute e quella dei vostri genitori e dei vostri nonni. Dovete essere il più possibile responsabili quest’anno, poi tutto passerà”, ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Il suo appello è stato rivolto agli studenti: bisogna rispettare le regole di sicurezza imposte dall’emergenza. Ma quando indossarla a scuola? (altro…)
Bambini: mascherine a scuola

Scuola: linee guida bambini da 0 a 6 anni

Sono state approvate le nuove linee guida riguardanti la scuola per i bambini da 0 a 6 anni. Governo, Regioni e Enti locali hanno raggiunto l’accordo. La Conferenza Unificata ha approvato il parere sul documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.
La scuola ha le linee guida per i bambini da 0 a 6 anni. Arriveranno a breve anche quelle per i ragazzi più grandi. Le nuove linee guida per i bambini da 0 a 6 anni presto saranno pubblicate anche sul sito del Ministero dell’Istruzione. (altro…)
Scuola: cosa cambia

Ci sono ancora molte incertezze sulla scuola, che riparte a settembre, il 14. Cosa cambia? La ministra ha cercato di fare chiarezza nei giorni scorsi.
Cosa cambia nella scuola? La ministra ha spiegato che si ripartirà sulla base “delle linee guida che sono state ufficialmente presentate il 26 giugno” che tengono conto delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico ma che, secondo i presidi, lasciano molte decisioni alle singole scuole. Il Miur è al lavoro anche con i sindacati per un protocollo d’intesa sull’avvio dell’anno scolastico. Il problema principale è adattare le misure di sicurezza generali contro il Coronavirus alle scuole e ai ragazzi, tenendo conto delle diverse età. (altro…)
Scuola: nuove linee guida

Ci sono tante novità nelle nuove linee guida per l’avvio della scuola concordate con le regioni e gli Enti, anche se i dubbi rimangono. (altro…)
Niente scuola col raffreddore

Niente scuola col raffreddore: non si potrà andare. E’ una delle linee guida pubblicate dal Miur. Dal 14 settembre, è ufficiale, si torna in classe, ma il rischio dell’emergenza sanitaria sarà dietro l’angolo, per questo niente scuola per i nostri figli col raffreddore. (altro…)
Scuola: nuove linee guida

Il ministero dell’Istruzione ha inviato le nuove linee guida post Covid per la scuola, ma è già caos. I presidi sono sul piede di guerra. La bozza “non contiene indicazioni operative né definisce livelli minimi di servizio ma si limita ad elencare le possibilità offerte dalla legge sull’autonomia, senza assegnare ulteriori risorse e senza attribuire ai dirigenti la dovuta libertà gestionale”, tuona l’Associazione Nazionale Presidi guidata da Antonello Giannelli.
Le nuove linee guida riguardanti il ritorno a scuola non fanno contenti né i dirigenti scolastici né gli alunni e neppure i genitori. Ma cosa prevedono queste nuove linee guida della scuola? (altro…)
A scuola a piedi

Quando riapriranno senza problemi, si spera a settembre, bisognerà che i nostri ragazzi prediligano andare a scuola a piedi perché camminare fa bene e, soprattutto, evita i danni dell’accoppiata sedentarietà ed eccesso di peso.
Andare a scuola a piedi incrementa il tono muscolare, porta benefici al cuore, fa consumare calorie. Se si cammina per 4 chilometri normalmente, si perdono 200 calorie all’ora, più si va veloci, poi, più si consuma e anche il percorso, piano, in sali e scendi, aiuta. (altro…)