Articoli taggati come ‘sintomi’

Covid: cosa fare in caso di sintomi

Ott 17
Scritto da Annamaria avatar

I contagi crescono e sono in arrivo nuove restrizioni per contenere il virus. Pensavamo di avere tutto alle spalle, ma non è così. In caso di sintomi che ci fanno temere di avere il Covid o che i nostri figli se lo sano presi cosa fare?

In caso di sintomi sospetti di avere il Covid ecco cosa fare. Le raccomandazioni del ministero della Salute vanno seguite alla lettera. Senza farsi prendere dal panico. Innanzitutto, chiunque della vostra famiglia abbia dei sospetti, è necessario mantenere il distanziamento dagli altri, indossare la mascherina e sanificare spesso gli ambienti della casa e le mani.

Cosa fare in caso di sintomi Covid. (altro…)

Covid o influenza? Distinguere sintomi

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

Arrivano i malanni di stagione nei bambini come distinguere i sintomi tra Covid o influenza?

Bisogna imparare a distinguere i sintomi tra Covid o influenza, anche se non è facile data la comunanza degli stessi e anche la bassa incidenza del Coronavirus sui bambini. Certo, l’unico modo per avere una diagnosi certa è il tampone, non c’è dubbio. (altro…)

Ernia ombelicale in gravidanza

Set 22
Scritto da Annamaria avatar

Il rilassarsi dei tessuti addominali e l’aumento del peso possono comportare l’insorgenza dell’ernia ombelicale in gravidanza. Di solito rientra dopo il parto e non c’è bisogno di intervenire chirurgicamente, anche se non sempre è così e per alcune è necessario finire sotto i ferri.

Si può prevenire l’ernia ombelicale in gravidanza con piccoli accorgimenti. Le mamme con il pancione possono sorreggere il proprio ventre appesantito dal peso del bebè con l’utilizzo di guaine specifiche. E’ anche importante, e non solo per questo, controllare il proprio peso, senza esagerare con i chili in più. (altro…)

Freddo in gravidanza

Ago 26
Scritto da Annamaria avatar

Sentire freddo in gravidanza è uno dei primi sintomi della gestazione e, vi assicuro, è piuttosto diffuso. Provare brividi, nonostante la temperatura alta, è abbastanza comune tra le future mamme in dolce attesa.

Il freddo in gravidanza è causato dai cambiamenti ormonali che avvengono sin dalla prima settimana di gestazione, soprattutto l’aumento della produzione del progesterone,  e provocano un aumento della temperatura corporea. Questo potrebbe anche portare ad avere i brividi e ad avere pure una leggera febbre, intorno a 37 gradi. (altro…)

Rotavirus

Giu 09
Scritto da Annamaria avatar

Il rotavirus è la causa più comune della gastroenterite tra i neonati e i bambini al di sotto dei 5 anni. Causa disidratazione e forte diarrea.

Noi genitori spesso sappiamo poco del rotavirus. Come chiarisce l’Ospedale Bambino Gesù “la gastroenterite da rotavirus è una malattia diffusa in tutto il mondo. Il rotavirus è presente nell’ambiente in 6 diverse specie ed è la causa più comune di gastroenterite virale fra i neonati e i bambini al di sotto dei 5 anni. In particolare, nei bambini molto piccoli (tra i 6 e i 24 mesi) il virus può causare una diarrea grave e disidratazione. Il virus esiste in diverse forme, ma l’infezione è pericolosa solo quando provocata dai rotavirus A (e in misura minore da quelli B e C). L’aver contratto il virus una volta non dà immunità sufficiente, anche se le infezioni che si contraggono negli anni successivi e in età adulta tendono a presentarsi in forma più leggera”.  (altro…)

Disidratazione in gravidanza

Giu 07
Scritto da Annamaria avatar

Arriva il caldo e subito chi è incinta si preoccupa. La temperatura alta può fare brutti scherzi quando si è in dolce attesa: può ad esempio causare la disidratazione. Quali sono i sintomi in gravidanza?

I sintomi della disidratazione in gravidanza sono semplici da identificare: si ha una sete intensa, quasi inguaribile, crampi muscolari soprattutto durante la notte, una sensazione di estrema debolezza, possono arrivare le vertigini, ma pure le palpitazioni e l’aria. Tra i sintomi della disidratazione in gravidanza anche la pelle e le mucose asciutte e un repentino abbassamento della pressione arteriosa. (altro…)

Istmocele

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

L’istmocele è un’indesiderata complicanza che  può sopravvenire dopo un parto cesareo, una patologia cicatriziale. Non si riesce a capire cosa causi l’istmocele, questa complicazione di forma tra il canale della cervice e l’orefizio uterino interno, quello chiamato istmo. Questa alterazione dell’endometrio, una specie di sacca in cui il sangue mestruale tende a ristagnare, porta a un insolito sanguinamento tra una mestruazione e l’altra e a volte anche a dolori. (altro…)

Anemia del neonato

Mag 01
Scritto da Annamaria avatar

L’anemia del neonato è un disturbo frequente più di quel che si pensa nei bambini appena nati. La si scopre con semplici analisi del sangue e si cura con semplici piccoli accorgimenti.

L’anemia del neonato è caratterizzata, come una semplice anemia, con la carenza nel sangue di globuli rossi, quindi dell’emoglobina. Potrebbe essere causata dalla carenza di ferro, magari il latte della mamma non soddisfa il fabbisogno di questo minerale. Anche il latte vaccino potrebbe causarla, perché abbastanza povero di ferro. Nei bambini più grandi potrebbe dipendere da un’alimentazione non abbastanza bilanciata e a base di troppo latte. (altro…)