Articoli taggati come ‘sintomi’

Raffreddore da fieno: rimedi naturali

Apr 28
Scritto da Annamaria avatar

Tornano le graminacee e torna il raffreddore da fieno. Con la primavera la rinite allergica si fa sentire, anche nei bambini: quali sono i rimedi naturali per cercare di stare meglio?

Il raffreddore da fieno è molto fastidioso, colpisce le vie respiratorie, le mucose nasali e gli occhi, quindi arriva la congestione nasale, gli starnuti frequenti, il prurito agli occhi e al naso, la lacrimazione frequente. Tra i rimedi naturali, il più efficace, ovviamente, è quello di ridurre l’esposizione ai pollini. Come? Diminuire il tempo fuori casa quando ci sono maggiori quantità di pollini nell’aria, appena dopo il rientro pulire naso, volto, indumenti, farsi una doccia, lavare spesso tappeti, tende, lenzuola, non camminare in casa con le scarpe. (altro…)

Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi

Apr 15
Scritto da Annamaria avatar

Con la primavera inoltrata arrivano anche le allergie. Come distinguere i sintomi per stare tranquilli e non temere di essere stati contagiati dal Covid-19?  Allergie o Coronavirus? Questo è un dilemma drammatico che possono vivere alcuni di noi e anche i nostri bambini.

Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi in un momento tanto emergenziale è fondamentale. A darci una mano gli avvertimenti di Greg Poland, direttore del Mayo Clinic’s Vaccine Research Group. (altro…)

Influenza intestinale bambini

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza intestinale colpisce grandi e bambini. Come accorgersi della gastroenterite virale?

Dobbiamo sapere i sintomi dell’influenza intestinale, così da poter chiamare il medico in caso serva ai nostri bambini e poter essere sicure che sia proprio questo il problema. La sintomatologia principale è:

Diarrea di tipo acquoso

Senso di nausea e possibilità di vomito

Crampi addominali, mal di pancia e mal di stomaco (altro…)

Bambini: disturbi del sonno

Ott 25
Scritto da Annamaria avatar

Il 15% dei bambini, dai 3 ai 14 anni, soffre di disturbi del sonno. Questo è un bel problema, sia per quel che riguarda la loro salute, ma pure per quel che riguarda le attività scolastiche e la qualità della vita in genere dei ragazzi.

Non è tutto. Al XIII Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri è stato sottolineato pure che la percentuale dei bambini con disturbi del sonno sale al 30% tra i piccoli con meno di 3 anni. (altro…)

Influenza 2019: sintomi

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza in questo 2019 sarà più aggressiva del solito, così dicono gli esperti che raccomandano di vaccinare i bambini, soprattutto quelli con gravi patologie, e gli anziani. E non solo. Ecco i sintomi.

Il virus dell’influenza 2019 arriva dai Paesi dell’emisfero meridionale dove l’inverno è agli sgoccioli e minaccia complicanze anche per le persone sane. Gli infettivologi nelle scorse settimane hanno stimato che quest’anno che colpirà 6 milioni di persone (altro…)

Mammoressia: anoressia post-parto

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

La ‘mammoressia’ è un termine coniato di recente per indicare l’anoressia post-parto. Molte donne, subito dopo aver dato alla luce il proprio figlio, hanno l’ossessione di ritornare subito in forma e per questo, senza rendersene conto, si ammalano.

Ci sono alcuni segnali per i famigliari e gli amici per poter individuare se una donna è affetta da ‘mammoressia, l’anoressia post-parto, se vive un disagio rispetto al proprio corpo: (altro…)

Gravidanza: primi sintomi

Ott 02
Scritto da Annamaria avatar

Come accorgersi del concepimento? A volte i primi sintomi della gravidanza sono impercettibili, ma se ci conosciamo bene, sarà facile riconoscerli subito, repentinamente.

I primi sintomi della gravidanza diventano subito più evidenti con il trascorrere dei giorni grazie all’innalzamento degli ormoni, il beta HCG cresce, infatti, vertiginosamente.

I primi sintomi più frequenti della gravidanza sono: (altro…)

Occhio pigro bambini

Giu 13
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia è stata una dei bambini che hanno presentato il problema dell’occhio pigro, ossia quello che stenta a mettere a fuoco le cose. Ha risolto, recuperato. Ora porta comunque gli occhiali, è astigmatica.

“A differenza di quanto si possa pensare – spiega a Ok Salute Paolo Nucci, professore associato di Malattie dell’apparato visivo dell’Università degli Studi e direttore della clinica oculistica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano – questo disturbo, che è chiamato ambliopia e si manifesta grosso modo entro i 6-8 anni d’età, non è causato da un danno oculare organico, ma da una riduzione della capacità visiva, in seguito alla quale il bambino inizia involontariamente a non utilizzare più l’occhio con il deficit”. (altro…)