Prodotti anti-smagliature

Sofia Richie, figlia di Lionel Richie, modella e influencer, incinta, su TikTok consiglia i suoi prodotti anti-smagliature. “Sono terrorizzata che mi vengano le smagliature. So che fa parte del gioco, ma sto facendo tutto il possibile per evitare che si formino”, racconta.

I prodotti anti-smagliature sono infiniti. Sofia ha scelto i suoi. “Il mio medico mi ha consigliato di usare un prodotto a burro di karité e ne ho fatto letteralmente scorta. Ha un profumo buonissimo e lo applico da sopra il seno in giù”. Parla di Bump Butter di Bumpology e al burro di karité associa burro di mango, burro di cacao e oli vegetali ricci di Omega, nutrienti ed elasticizzanti.
La sua beauty routine con i prodotti anti-smagliature non finisce qui. La Richie aggiunge: “Dopo aver applicato il burro, massaggio Belly Oil di Hatch: giuro che non unge i vestiti e mi posso subito vestire”. E’ un olio che contiene olio di calendula, lenitivo ed emolliente, olio di mandorle dolci, idratante, che rigenera i tessuti ed rende l’epidermide elastica, e olio di pompelmo, con antiossidanti.
Sofia dorme male, quindi prende anche un integratore al magnesio. Poi completa con integratori multi-vitaminici per donne incinte di New Chapter: Advanced Perfect Prenatal Multivitamin con ferro, estratto di zenzero biologico e vitamine del gruppo B. Massaggia ogni sera sui piedi la Body Lotion di OSI Magnesium. Il problema della pelle unta con foglietti assorbenti in abaca naturale al 100% di Tatcha. Il marito Elliot Grainge, produttore discografico, le ha donato uno speciale cuscino per la gravidanza che lei voleva assolutamente e che adora.
Gravidanza: miglior olio anti-smagliature

Quelle cicatrici proprio non ci piacciono, è per questo che durante la gravidanza dobbiamo idratare la nostra pelle, per renderla abbastanza elastica ed evitare guai dopo. Spesso però ci chiediamo quale sia il miglior olio anti-smagliature, quello da mettere soprattutto sull’addome, seno, cosce e glutei. Nella nostra beauty routine diventa, oltre che un gesto importante, anche rilassante, per regalarsi un momento intimo e proprio, volendosi bene.
Quando si deve scegliere il miglior olio anti-smagliature in gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, è bene optare per prodotti testati per la dolce attesa. Non è proibito che abbia un buon profumo, ma per precauzione è meglio sempre fare un piccolo test, che vedere se causa irritazioni, soprattutto se contiene oli essenziali. Il momento di metterlo è dopo una doccia, quando i pori sono più dilatati con movimenti circolari, che stimolano la circolazione e facilitano l’assorbimento.
Qual è a questo punto il miglior olio anti-smagliature. Quello d’Oliva extra vergine o di cocco sono ottimi, ma forse troppo grassi. Andando su prodotti in vendita in profumeria o in farmacia, è molto popolare quello di Bio-Oil, che contiene olio di camomilla, lavanda, rosmarino e calendula. Sono uniti a PurCellin Oil, che ne riduce la densità. Anche il prodotto della Rilastil è ottimo. Contiene ingredienti naturali e vitamina E. Quello Weleda Mum con olio di mandorle dolci, jojoba e germe di grano uniti agli oli essenziali, può essere utilizzato da inizio gravidanza fino a tre mesi dopo il parto. Ci sono poi tanti altri marchi che ne producono di buoni.
Se si vuole invece seguire il fai da te, ricordate che i più consigliati in gravidanza sono: Olio di Mandorle, Cocco, Rosa mosqueta, Argan, Avocado, Jojoba, germe di Grano, semi di Lino e burro di Karité. Anche il gel di Aloe vera è molto efficace per le smagliature essendo ricco di vitamina C ed E.
Prevenzione smagliature in gravidanza

La prevenzione dà sempre ottimi risultati, anche per quanto riguarda le smagliature in gravidanza. Ci siamo occupati più volte della prevenzione delle smagliature in gravidanza. Ci torniamo ancora una volta su per chiarire ancora meglio cosa fare per evitare di avere questi antiestetici segni sulla propria pelle.

Per la prevenzione delle smagliature in gravidanza ogni donna deve mantenere un’idratazione costante sulla pelle. Deve quindi applicare con cura creme o oli idratanti sulla pelle quotidianamente, concentrandoti sulle aree a rischio come l’addome, i fianchi, il seno e le cosce. La futura mamma deve avere una dieta nutriente ed equilibrata, concentrandosi su alimenti ricchi di vitamine C ed E, antiossidanti che favoriscono la produzione di collagene e migliorano l’elasticità della pelle. Deve gestire il proprio peso, aumentando gradualmente nei nove mesi di gestazione: questo fa sì che la pelle sia meno stressata. Per chi non riesce, meglio affidarsi a un nutrizionista.
Se la prevenzione delle smagliature in gravidanza non è stata efficace, per ridurre l’aspetto delle cicatrici affidarsi a trattamenti topic, con creme e oli appositamente formulati . Devono contenere soprattutto burro di karité, olio di rosa mosqueta e vitamina E. Anche il laser frazionale può essere utile, stimola la produzione di collagene e favorisce la rigenerazione della pelle. Gli oli naturali come l’olio di cocco, l’olio d’oliva e l’olio di mandorle possono aiutare a mantenere la pelle idratata e migliorarne l’elasticità.
Ricordiamo che le smagliature sono causate dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina nel derma, lo strato intermedio della pelle. Questa rottura crea le caratteristiche linee sottili, spesso di colore rosa o viola, che poi sbiadiscono nel tempo.
Smagliature rossoviola o bianche: perché

Le smagliature colpiscono circa sette donne su dieci durante la gravidanza. Sono cicatrici che possono essere lunghe diverse centimetri e larghe da 1 a 10 millimetri. Sono temutissime, legate a una notevole distensione della pelle. Perché possono essere rossoviola o bianche? Ecco la ragione. (altro…)
Smagliature in gravidanza: come trattarle

Le smagliature non vengono solo in gravidanza, anche lo stress, una crescita veloce o un aumento sostanziale del peso possono provocarle: sono una ‘rottura della trama elastica dell’epidermide’. Alcune di noi, grazie al DNA, al patrimonio genetico, ne sono praticamente immuni, altre no. (altro…)
Possibile prevenire smagliature in gravidanza?

Le smagliature in gravidanza arrivano per colpa dei cambiamenti fisici, la tensione sulla pelle le provoca soprattutto sul pancione. E’ possibile prevenire queste orribili striature?
Sono anche i cambiamenti ormonali a causare le smagliature in gravidanza, il cortisolo aumenta durante la gestazione. Si possono evitare, o meglio: prevenire. E’ possibile con un po’ di attenzione. (altro…)
Smagliature in gravidanza: prevenzione

Quando si parla di smagliature in gravidanza è possibile anche parlare di prevenzione? Secondo la Dottoressa Marta Brumana, responsabile di dermatologia di Humanitas San Pio X sì. Questo inestetismo riguarda l’88% delle donne incinte, è quindi un problema molto sentito da chi sta per avere un bebè.
Prevenzione contro le smagliature in gravidanza: è un obbligo cercare di fare di tutto per provi rimedio. (altro…)
Smagliature: rimedi post parto

Le smagliature possono arrivare con la gravidanza. Quali sono i rimedi post parto per curarle e continuarle a prevenire nel caso?
Le smagliature con gli sbalzi ormonali, l’aumento del peso rapido e le nuove forme del nostro corpo è possibile che compaiano. Tra il sesto e l’ottavo mese possono ‘rovinare’ il seno, l’addome e persino l’interno coscia. Quando sono ancora rosse, rosate, si possono contrastare, se si cicatrizzano e diventano bianche, diventa più complicato. (altro…)