Spaghetti alla Scarpariello

Mia figlia li ha assaggiati per caso e ora me li chiede spessissimo. Gli spaghetti alla Scarpariello sono fenomenali, una vera e propria esplosione di gusto. E sono soprattutto facili da preparare.
Per un primo estivo e appetitoso, fate gli spaghetti alla Scarpariello, per realizzarli a casa per 4 persone occorre avere:
320 grammi di spaghettoni
30 grammi di Pecorino Romano
1 ciuffo di basilico (altro…)
Spaghetti alla sogliola

Per fare gli spaghetti alla sogliola in casa per 4 porzioni di pasta occorre avere:
360 grammi di spaghetti
400 grammi di filetti di sogliola
200 grammi di pomodori pelati (altro…)
Spaghetti con telline

Arriva la ricetta ufficiale degli spaghetti con telline. Mio marito dice che impazzisce troppo a mangiarli, mia figlia, invece ne va pazza. E proprio come l’amatriciana, ora arriva la ricetta ‘doc’. Sarà presentata alla sagra della tellina che andrà in scena dal 25 al 27 maggio a Passoscuro, in provincia di Roma. Intanto vi dico la mia. Io gli spaghetti con telline li faccio così.
Per 4 persone in casa occorre avere:
1 chilo di telline
300 grammi di spaghetti (altro…)
La Vigilia con gli spaghetti alle vongole

Io li cucino il 24 dicembre, la Vigilia, ma rimangono uno dei miei primi preferiti e, devo confessarvelo, gli spaghetti alle vongole piacciono molto pure a Bibi.
Per farli, 4 porzioni, occorrono:
1 Kg di vongole veraci
prezzemolo
aglio
sale
vino bianco
olio d’oliva
400 gr. di vermicelli (ma anche i semplici spaghetti vanno benissimo, dipende dai gusti) (altro…)
Gourmet d’autunno: spaghetti ai funghi porcini

Non dite che ho le mani bucate, per favore… Sta per arrivare l’autunno e, quindi, i funghi porcini. Badate bene, GoMamme, questa ricetta si può adattare anche a funghi meno preziosi e cari, ma con i porcini è un’altra storia…!
E’ adatta ai bambini dai due anni in su.
Per 2 persone occorrono:
4 porcini o una decina di funghi coltivati
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato fine
160 gr di spaghetti
1 pizzico sale
olio extravergine d’oliva
Pulite i funghi togliendo la cuticola del cappello e i resti di terriccio. Non andrebbero lavati, anche, se, devo ammetterlo, ogni tanto lo faccio. (altro…)
Pasta e patate

Le minestre, le zuppe, con l’autunno alle porte, hanno sempre il loro fascino. Una ricetta senza tempo è quella della pasta e patate.
Io, per me e mia figlia (anche il marito all’occorrenza…!;-)) la faccio così:
50 gr di spaghetti
2 patate grosse
1/2 barattolo di pelati (o pezzettoni di pomodori o, addirittura, 2 pomodori freschi)
1 dado vegetale
olio extra vergine d’oliva
sale
basilico fresco (altro…)