Bandiere Blu 2017

Pronti a partire? Le Bandiere Blu 2017 ci danno una mano a scegliere le spiagge più belle.
I criteri per l’assegnazione delle Bandiere Blu 2017 sono gli stessi di ogni anno:
validità delle acque di balneazione;
nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale; elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.); (altro…)
Sardegna, spiagge per bambini

La Sardegna è il nostro fiore all’occhiello anche all’estero: l’isola è meravigliosa circondata da mare cristallino. Ogni estate il turismo è fiorente, qualche volta sono i prezzi a salire troppo, ma è pur vero che i luoghi sono davvero da sogno, paragonabili ad alcuni dei posti più noti ed esotici del pianeta. E’ tutto fantastico, ma quali sono le spiagge per i bambini, quelle in cui noi genitori e i piccoli possiamo trascorrere giornate favolose con tutte le comodità che servono?
Sono 16 le spiagge della Sardegna premiate dalle bandiere verdi 2017. (altro…)
134 spiagge a misura di bambino

Sono 134 le spiagge a misura di bambino, I pediatri hanno dato le loro bandiere verdi 2016.
Le 134 spiagge a misura di bambino devono rispettare i soliti canoni: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti. Le 134 spiagge a misura di bambino sono sparse in tutta Italia, vere perle del mare nostrano. (altro…)
Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.
Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)
Estate 2013: le spiagge per i bambini

Tutti al mare, da ieri è estate! I bimbi non vedono l’ora, ma è bene conoscere le spiagge adatte a loro. Anche quest’anno i pediatri hanno scelto quelle migliori per le famiglie in vacanza. Le località della lista sono in tutto 83.
“In questi anni – spiega il pediatra di Milano Italo Farnetani, che ha curato il lavoro realizzato per il mensile “Ok-Salute e Benessere” – sono stati coinvolti complessivamente 925 colleghi, una parte scelti a campione, selezionati fra pediatri che abitano in zone di mare, altri iscritti alla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). In sei anni sono variati sia i pediatri ai quali è stato somministrato un questionario, sia i criteri di individuazione delle spiagge”. (altro…)
25 spiagge a misura di bimbo scelte dai pediatri

Quali sono le spiagge a misura di bambino? Per il terzo anno di seguito ci aiutano a sceglierle i pediatri che, grazie all’idea di Italo Farnetani, pediatra e professore di comunicazione scientifica all’Università di Milano Bicocca, ne hanno individuate, tramite sondaggio, 25, che, in questo 2010, privilegiano la natura, più che la modanità. Sono adatte soprattutto ai piccoli fino ai sei anni d’età. Ecco la lista:
BARI SARDO (Ogliastra): accanto a un arenile di spiaggia finissima ci sono rocce di granito rosa. A pochi chilometri si può far visita al faro di Capo Bellavista. (altro…)