Articoli taggati come ‘sport’

Tai Chi pre e post parto

Ott 11
Scritto da Annamaria avatar

Il Thai Chi fa benissimo nel pre e post parto. L’aumento di peso a causa del feto e del maggior afflusso di sangue nell’addome può causare spossatezza e dolori articolari, inoltre lo stress generato sulla colonna vertebrale porta spesso a dolori a spalle e collo. La conoscenza di semplici esercizi fisici, tecniche respiratorie e gestione mentale sono importanti nel pre e post parto: il Tai Chi Chuan, una pratica millenaria cinese, sarà una mano santa.

Il Tai Chi nel pre e post parto aiuterà ogni donna in dolce attesa. Serve a: (altro…)

Bambini: mal di schiena già a 11 anni

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

I bambini soffrono di mal di schiena già a 11 anni. Tutta colpa della postura sia a scuola che a casa, e dell’abuso della tecnologia, a quanto pare. Noi genitori dovremmo davvero allarmarci e capire come risolvere il problema prevenendolo prima che si presenti. Lo sport aiuta moltissimo, come sempre direi. (altro…)

Acquapole

Ago 30
Scritto da Annamaria avatar

Volete rimettermi in forma e contemporaneamente divertirvi? Avete sempre sognato di ballare sul palo, ma siete sicure di non riuscirci con i piedi ‘per terra’? C’è l’acquapole, fantastica per braccia e addominali e si fa in piscina.

“Tutto ruota, nel vero senso della parola, attorno a una pertica, alta due metri, ancorata al fondo della piscina. Negli esercizi, i muscoli che lavorano di più sono quelli delle braccia e gli addominali, ma non mancano le posizioni che sollecitano gambe e glutei. Durante la lezione si può aumentare o diminuire l’altezza della pertica cosa che contribuisce a intensificare lo sforzo. Tra l’altro, l’acquapole è adatto a donne di tutte le età, e anche agli uomini”. spiega Monica Spagnuolo, istruttrice e ideatrice dell’acquapole a Donna Moderna. (altro…)

ISS smentisce la bufala sull’attività fisica in gravidanza

Apr 13
Scritto da Annamaria avatar

L’ISS, Istituto Superiore di Sanità, smentisce vari falsi miti che circolano in Rete e non solo. Uno su tutti: quello sull’attività fisica in gravidanza. La bufala è servita.

L’attività fisica in gravidanza, seppur moderata, non fa affatto male, anzi. Lo sappiamo già, del resto, dai tanti studi che già circolano in giro. La bufala forse serve a qualcuna che proprio non vuole fare sport. L’ISS fa crollare il castello di bugie sull’attività fisica in gravidanza. (altro…)

Yoga a scuola per bambini

Mar 01
Scritto da Annamaria avatar

Lo yoga a scuola può essere molto salutare per i bambini, si può iniziare anche a 5 anni. I piccoli attraverso questa disciplina, insegnata da personale qualificato, imparano ad avere maggiore autocontrollo e a concentrarsi di più.

Sono già stati firmati dal governo italiano alcuni protocolli con la Federazione Yoga per portare lo yoga a scuola. Per i bambini sarebbe stupendo. Si potrebbe inserirlo durante le ore di ginnastica. Spesso, ahimé, mancano i fondi per ottenere progetti formativi speciali come questo…

Lo yoga a scuola per i bambini sarebbe una soluzione perfetta: nel tempo con questa attività i pargoli sviluppano l’intelligenza emotiva e l’autocontrollo, riducono pure  i molti fattori di stress di cui sono vittime durante l’infanzia. (altro…)

Sci e Bambini: consigli

Feb 09
Scritto da Annamaria avatar

E’ tempo di sci, anche in questo weekend di Carnevale. Ho tante amiche in partenza per la settimana bianca… Alcuni consigli sullo sci e i bambini allora non fanno male.

Sci e bambini può essere davvero un binomio vincente, sappiate però che questo sport non va iniziato prima dei 3 anni di età. I piccoli devono essere preparati e avere una struttura fisica adatta, addirittura c’è chi dice sarebbe meglio cominciare a 4 anni. I consigli vanno seguiti, soprattutto quando vengono da esperti, quindi, se arrivate in montagna e andate in una scuola, parlatene con i maestri.

Tra i consigli sullo sci e i bambini è prezioso quello di avere rispetto dei tempi dei pargoli. Non vanno assillati, proprio per evitare che una possibile passione, diventi odiosa ancor prima di iniziare. Vi renderete conto presto se vostro figlio è portato o meno per un’attività che fanno in tanti, ma non è detto che debba piacere per forza.

Meglio far sciare i bimbi con condizioni atmosferiche ottimali, almeno quando sono alle prime armi. Se fa tanto freddo, se nevica copiosamente, se c’è vento, capita soffrano gli adulti, figuriamoci i piccoletti. Se invece c’è il sole a illuminare il panorama e fa più caldo, tutto diventa più bello e anche l’approccio sugli sci , vedrete, sarà notevolmente positivo. (altro…)

Thai Chi Chuan in gravidanza

Gen 06
Scritto da Annamaria avatar

Tra gli sport da praticare in gravidanza è il Tai Chi Chuan uno dei più adatti. Proprio come lo yoga unisce attività fisica e mentale, in questo modo si riesce a mantenere in forma sia il corpo che lo spirito. E’ molto consigliato pure per tornare al top dopo aver partorito il proprio bebè, per tonificare i muscoli e riequilibrarsi a livello energetico.

Il Tai Chi Chuan lavora sulla correttezza della postura e l’armoniosa fluidità dei movimenti, attraverso l’esecuzione di esercizi da eseguire in piedi. I movimenti previsti dal Tai Chi Chuan sono lenti e morbidi perché si controlla lo sforzo, in gravidanza tutto questo fa davvero bene. (altro…)

Bambini disabili: lo sport lo decide il medico

Set 19
Scritto da Annamaria avatar

Lo sport è essenziale, anche per i bambini disabili o affetti da malattie croniche. Lo decide il medico che lo prescrive loro.
I bambini disabili devono praticare lo sport, il movimento è sempre essenziale, una necessità fisiologica. Lo sport giusto lo decide il medico. Il professor Francesco Maria Manozzi, titolare di un corso di formazione per Sanità in-Formazione, medico delle Federazioni Sportive Nazionali CONI e CIP e docente universitario, regala ai genitori dei bambini disabili un vademecum, come riporta l’Ansa, che aiuta a individuare l’attività fisica più adatta in base alle caratteristiche individuali del giovane ed al tipo di patologia e disabilità. Lo sport lo decide il medico che consiglia quello più adatto. (altro…)