Attività fisica per depressione post parto

L’attività fisica per ridurre i rischi di depressione post parto? Sembrerebbe di sì. Una ricerca realizzata in Spagna e pubblicata su Birth sottolinea, infatti, come l’attività fisica possa dare una mano anche a chi è già colpito da depressione post parto. “L’attività fisica potrebbe rappresentare uno degli strumenti, non l’unico ovviamente, cui ricorrere per il trattamento di questa condizione clinica, avendo probabilmente un effetto maggiore se svolta nei nove mesi di attesa”, dice il dottor Paolo Amami, neuropsicologo e psicoterapeuta di Humanitas.
Per la depressione post parto quindi ottima l’attività fisica. Secondo il ministero della Salute il rischio maggiore di insorgenza è tra le sesta e la dodicesima settimana dalla nascita del bambino. (altro…)
Bambini: con lo sport migliorano i voti

I bambini devono fare attività fisica: lo sapevate che con lo sport migliorano anche i voti a scuola? Io, con mia figlia instancabile ballerina e che finora ha sempre avuto ottime pagelle, lo sospettavo. Ora lo certifica uno studio.
Con lo sport migliorano anche i voti dei bambini, basta un’ora al giorno di fitness. Questo influisce anche sulle capacità cognitive. Lo afferma una ricerca della Northeastern University di Boston ancora non pubblicato, ma i cui risultati sono stati già resi noti dal New York Times. Vi emerge che a unire esercizio e prestazioni intellettuale è l’accumulo di un determinato tipo di grasso. (altro…)
Skin beauty routine per ogni sport

Per ogni sport c’è una skin beauty routine dedicata, per far sì che la pelle, care mamme, non si rovini.
La skin beauty routine non è uguale, ma va specificata per ogni sport che si pratichi, come sottolinea Rossella Galvani, Official Olaz Skin Expert.
“Il cloro, essendo un forte disinfettante, secca molto la pelle. Col tempo questo elimina il film idrolipidico naturale della pelle, ossia lo strato di grasso naturale che abbiamo in superficie. (altro…)
Maternal Walking in gravidanza

In gravidanza praticate il Maternal Walking che adatta la Nordic Walking al periodo della dolce attesa.
Anche nel Maternal Walking in gravidanza si prevede l’uso di appositi bastoncini, sappiate che non servono da appoggio ma da spinta!
Il Maternal Walking ha dei punti precisi sui quali puntare:
la rullata del piede
il passo alternato
il coordinamento tra il movimento delle gambe e quello delle braccia
la postura eretta (altro…)
Calzari sicuri per bambini

I calzari sicuri per i bambini del marchio hanno due specifiche versioni “Pool” e “Gym”.
I calzari sicuri per i bambini sono le prime calze tecniche pensata per proteggere i bimbi durante i primi allenamenti in piscina ma anche nelle altre discipline, dandogli la sensazione di libertà e di piedino nudo, la flessibilità del movimento e la stabilità che tiene il piccolo lontano dal pericolo, magari scivolando mentre corre sul bordo vasca. (altro…)
Sci: piste per principianti

Ecco le Feste, state per partire? Per chi ama lo sci, ma non è ancora un mago e ha bimbi che devono imparare, ecco le località con piste per principianti, così da stare sereni.
Lo sci è molto amato nel nostro Paese e non solo, ma bisogna conoscere dove si trovano piste per principianti con tanta voglia d’imparare e mettersi in gioco senza aver paura di rompersi l’osso del collo.
Le giornate sulla neve con gli sci ai piedi saranno fantastiche e più tranquille per chi, non ancora esperto, vuole cimentarsi sulle piste, sì, ma per principianti. (altro…)
Sport pure per i bimbi asmatici

Basta con i falsi miti. Lo sport è ok pure per i bimbi asmatici.
L’asma, patologia che colpisce dal 5 al 10 per cento dei bambini, non è una controindicazione per lo sport. Lo si può praticare anche a livello agonistico, pensate un po’, lo dice la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).
Sport pure per i bimbi asmatici, senza ombra di dubbio. Bisogna sfatare chi dice il contrario. (altro…)
Allarme anoressia tra le adolescenti

Tra le adolescenti c’è l’allarme anoressia: 1 ragazza su 2
pronta a emulare le modelle super magre.
Il problema è serio e mi tiene all’erta: ho una figlia femmina,
filiforme e che fa danza classica. Voglio che mangi sano e rimanga in forma, ma tutto qui.
L’allarme anoressia tra le adolescenti mi mette molto in apprensione per il futuro…
La Francia ha già deciso da tempo di vietare la diffusione di immagini di indossatrici magrissime. In Italia si chiede di fare
lo stesso. (altro…)