Danza in fascia

La danza in fascia permette alle mamme (e pure ai papà volendo) di ballare con il proprio bambino addormentato sulla schiena.
Se volete tornare in forma dopo la gravidanza, vi piace ballare e non volete lasciare a qualcuno il vostro bebè, la danza in fascia fa per voi.
La danza in fascia coniuga il movimento fisico con il portare in fascia il piccolo, tenendolo vicino a sé con grandi benefici per entrambi. (altro…)
Correre con bambini

Potrete correre con i bambini, nel caso dei più piccoli, con passeggini studiati proprio per la corsa. Si chiamano Jogging Strollers e per caratteristiche e stabilità sono fatti appositamente per rendere l’esperienza sucura per voi e, soprattutto, per il bambino. I passeggini tradizionali, soprattutto quelli a quattro ruote, sono assolutamente sconsigliati. (altro…)
Nuoto prenatale in gravidanza

Il nuoto prenatale può essere un ottimo rimedio contro il mal di schiena in gravidanza.
In gravidanza il mal di schiena compare nel primo e nel terzo trimestre per la posizione dell’utero durante questi periodo, contro è fantastico il nuoto prenatale. Il dolore nella zona lombare è dovuto alla curvatura della colonna vertebrale che si modifica e all’aumento di peso nella zona addominale, per prevenire il problema e non ricorrere a farmaci, contro il mal di schiena è buono fare nuoto prenatale.
Ricordate che l’esercizio fisico è raccomandato in gravidanza in quanto migliora la condizione cardiovascolare e muscolare, diminuisce i problemi digestivi ed evita il ingrassare troppo. Sono minori i problemi circolatori e la pesantezza agli arti inferiori. (altro…)
Fitness da bambini contro il diabete da adulti

Fare fitness da bambini è una salvezza. Il fitness da bambini va contro il diabete da adulti, lo previene, regalando una seconda giovinezza.
La forma fisica da giovani diminuisce le probabilità di ammalarsi: contro il diabete da adulti, allora, il fitness da bambini. Se non lo previene del tutto, comunque ne posticipa l’insorgere.
A stabilire che il fitness da bambini va contro il diabete da adulti è stato un team di ricerca del Dipartimento di Medicina della Stanford University in California. Lo studio, guidato da Casey Crump, ha analizzato i dati relativi a oltre 1,5 milioni di militari di leva svedesi ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Internal Medicine. (altro…)
Sport, pattinaggio sul ghiaccio

Tra gli sport che più mi piacciono c’è il pattinaggio sul ghiaccio. quello artistico, anche se il filone della velocità e l’hockey, soprattutto per i maschietti, ha il suo appeal.
Giocare all’aria aperta fa benissimo, in inverno ormai in quasi tutte le città vengono allestite piste per il pattinaggio sul ghiaccio nelle piazze famose. Praticarlo come sport è bellissimo. Il pattinaggio sul ghiaccio è completo e si può iniziare sin da piccolissimi, elegante come la danza, migliora l’equilibrio e la coordinazione motoria e aumenta la potenza e la muscolatura delle gambe. A essere sollecitati nel pattinaggio sul ghiaccio sono infatti cosce e glutei. I muscoli delle braccia, servono per mantenere il corretto equilibrio, così come gli addominali e la schiena. (altro…)
Snowboard per bambini

Lo snowboard è ormai diventato più che una nuova tendenza, quasi uno sport classico per chi va sulla neve. Sono sempre di più quelli che lo praticano, adattissimo anche per i bambini, ma quando farli iniziare?
Una mia amica che partirà proprio in questi giorni per la montagna ha deciso che a suo figlio quest’anno dirà di sì e a 9 anni gli permetterà di praticare lo snowboard, ma tenete contro che per i bambini vanno bene anche dai 6 anni in su.
Gli esperti per lo snowboard per i bambini consigliano la cautela. Si può iniziare facendo prendere confidenza loro con la tavola se sono più piccoli. Possono essere trainati sopra dagli stessi genitori e gli si può anche insegnare a spingerlo pian, piano con il piedino, poi servirà il maestro, chiaramente. (altro…)
Attrezzatura sci bambini: come scegliere

Vacanze appena iniziate. Subito dopo Natale partirete per la montagna per andare a sciare? Se sì, allora, prima, dovrete pensare all’attrezzatura da sci per voi e i bambini. Come scegliere il tutto. Meglio l’acquisto o il noleggio?
Parlando di attrezzatura sci bambini si pensa subito agli sci, alle bacchette e agli scarponi. Per quel che riguarda gli sci, per i più piccoli vanno bene i baby o gli junior. Meglio evitare quelli troppo performanti e decidere per modelli basici, ma studiati apposta per far divertire il bambino. Sotto ai 3 anni esistono sci giocattolo che si agganciano direttamente ai doposci. La lunghezza dello sci non deve superare l’altezza del bambino. Si parte, generalmente, dagli 80-100 cm sotto ai sei anni per poi aumentare. La misura delle bacchette di decide chiedendo al piccolo di impugnarrle e controllando che gomito e avambraccio formino un angolo di 90 gradi. Gli scarponi devonio essere comodi e della misura giusta, un venditore esperto saprà consigliervi al meglio, di vari prezzi e più o meno super.
Tutta questa attrezzatura sci bambini può pure essere noleggiata, consigliato a chi è alle primissime armi o è sciatore occasionale. (altro…)
Sport da evitare col pancione

Col pancione ci sono alcuni sport da evitare assolutamente. Fare ginnastica in gravidanza è altamente consigliato, qui sul blog lo abbiamo più volte detto. Non tutti gli allenamenti vanno bene, però, col pancione ci sono sport da evitare.
Assolutamente no a sci da discesa, tennis, calcio, arti marziali, equitazione. Tutti questi sono sport da evitare col pancione. In generale bisogna stare lontane da tutte quelle attività di impatto o estreme che potrebbero compromettere l’integrità del feto.
Dopo il terzo mese di gestazione dire di no pure a tutte quelle attività che richiedono un grado di coordinazione ed equilibrio elevato, ad esempio la bicicletta o il motociclismo. (altro…)