Chicken roll

I chicken roll, o wrap di pollo, sono uno di quei piatti veloci che mi piacciono tanto. Per fortuna anche mia figlia la pensa come me, così, quando ho poco tempo, a casa nostra si mangia al volo così, per la gioia di tutti. Realizzarli a casa è semplice, è una ricetta davvero sfiziosa.
Per fare i chicken roll occorre avere:
250 grammi di petto di pollo (altro…)
Frullato di banana

La banana contiene molto zucchero ed è estremamente nutriente, può facilmente sostituire un piccolo pasto ed è molto indicato come spuntino, anche perché sazia notevolmente. Grazie alle sue proprietà nutritive ed energetiche la banana è particolarmente indicata per chi fa sport anche grazie alla presenza di sostanze vasoattive, come la tiamina, dopamina, noradrenalina e serotonina. E’ ricca di amido, zuccheri, vitamina B1, B2, C, E, minerali (fosforo, magnesio, sodio, potassio, ferro, zinco) e tannini. Le proteine presenti in un frutto sono 1,09, i grassi 0,33, i carboidrati per differenza 22,84, le fibre 2,6. Un frutto del peso di 100 grammi, contiene: 89 calorie, 0,33 grassi, 22,84 carboidrati, 74,91 acqua. (altro…)
Biscotti ai cereali

I biscotti ai cereali aiutano noi mamme e anche i bambini a regolare il benessere del nostro corpo. A noi donne regalano quella che tutte sognano: la pancia piatta. Fanno bene pure ai piccolini che troppo spesso abusano di merendine per nulla salutari della loro dieta giornaliera. Sono ipocalorici e gustosissimi. Ricchi di fibre, danno una mano pure all’intestino. Come realizzarli in casa?
La ricetta dei biscotti ai cereali si può realizzare con i cereali avanzati nelle confezioni varie. Per cereali si intendono: farro, orzo, soia, avena, mais, riso, grano saraceno e miglio. Occorre avere:
200 grammi di farina 00
200 grammi di cereali sbriciolati a scelti (altro…)
Chips di mele

Volete fare uno spuntino che faccia bene e in più vi sazi? Vale lo stesso per i vostri figli. Le chips di mele fanno per voi.
Mia figlia, colpa soprattutto della nonna che la vizia, mangia spesso le cosiddette ‘schifezze’ tutte ‘ciccia e brufoli’. Fortunatamente ha un fisico più che snello, ma, pensando allo sviluppo di Bibi, vorrei adottasse fin da ora che ha 10 anni un’aimentazione sanissima. Tra l’altro è una sportiva, fa danza quotidianamente, ma proprio per questo ha bisogno di mangiare, essere scattante e super e non ingurgitare cibi spazzatura, tra l’altro poco nutrienti… (altro…)
Pancakes vegani e pancakes ai cipollotti

Pancakes a bizzeffe. Quanto mi piacciono e quanti ne mangerei. Non ora che sono a dieta prima dell’estate… Ma a breve, lo so, cederò e ne farò una bella scorpacciata. Sapevate che si possono fare anche varianti per i vegani e quella saporitissima dei pancakes ai cipollotti?
I pancakes vegani faranno la gioia di molti che hanno rinunciato come scelta di vita e di salute a cibi di origine animale, i pancakes ai cipollotti, sempre molto green, riempiranno di gioia chi ama i sapori più forti e decisi.
Per i pancakes vegani occorre avere:
80 gr di farina di grano saraceno
35 gr di farina di riso
un cucchiaio di amido di mais
un cucchiaino di lievito per dolci
2 dt di latte di mandorle o di riso
un cucchiaio di uvetta
1 banana (altro…)
Chiacchiere salate di Carnevale

Sapevate che si possono realizzare anche le chiacchiere salate di Carnevale? Non solo quelle dolci per le quali io impazzisco letteralmente (ne mangerei fino a scoppiare!!!). Le chiacchiere salate di Carnevale sono per quelli che amano
poco i dolci. Buone, gustose, come spuntino prima di gustare un lauto pasto, faranno impazzire i commensali vostri ospiti. Realizzare le chiacchiere salate di Carnevale è facile, per preparare l’impasto ci vorranno una quindicina di minuti, poi 40 minuti di riposo e un 5 minuti per cuocerle. In casa occorre avere:
200 gr di farina 00
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Olio di semi per friggere
Sesamo
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato (altro…)