A scuola è l’impopolarità che stressa

Voti brutti, professori severi, troppi compiti? Lo stress a scuola per i ragazzi non arriva per queste ragioni. Si sta male e a disagio se si è impopolari.
Negli istituti, in classe, esistono due categorie: i popular e i loser, ossia i perdenti. Far parte di una o dell’altra condiziona il loro comportamento e, nel caso del perdente, stressa.
“Oggi come quarant’anni fa il ritorno a scuola può essere fonte di preoccupazione, ma la minaccia non è più quella di un castigo — conferma Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra esperto di ragazzi in età adolescenziale — Il timore per ragazzi è di fare brutta figura con i compagni sulla passerella della scuola e di deludere le aspettative dei genitori che vogliono ragazzi di successo. Non si tratta più di una paura etica, ma di una paura estetica, non legata al sentimento di colpa, ma a quello di vergogna”. (altro…)
Per il caldo e lo stress, mangia e fai mangiare l’uva

Le vacanze per molti sono finite, per altri agli sgoccioli. Anche i nostri figli tra poco ritorneranno a scuola. Quel che sembra non finire, invece, è il caldo. E si ricomincia pure con lo stress…
Come possiamo dare una mano al nostro organismo e a quello dei piccoli? Semplice: con l’uva.
Troppa igiene causa allergie

Non sono una maniaca dell’igiene. Mi spiego. Non quella basilare, chiaro, ma avendo avuto sempre animali in casa, non ho abituato mia figlia a lavarsi in continuazione le mani dopo averli toccati. Sto attenta, certo, ma gli sterilizzanti per il cibo, ad esempio, non fanno per me. Ora arrivano dei dati a darmi man forte.
Secondo quel che emerso dal II Congresso nazionale della Federazione delle società italiane di immunologia, allergologia, e immunologia clinica (Ifiaci), un bambino su 2 nel 2020 soffrirà di allergie per colpa della troppa igiene. (altro…)
Tante coccole contro l’obesità

Lo so, lo so, vi parlo spesso del rischio obesità per i più piccoli, ma i dati sono sempre più allarmanti. E poi quando arriva addirittura uno studio a dire che più si fanno coccole ai neonati e meno questi saranno grassi, è un bel sentire, o no?
Una ricerca dell’Università dell’Ohio negli Usa certifica che le coccole fanno bene sia a livello psicologico che fisico. I piccoli che ricevono poche attenzioni da mamma e papà a 24 mesi hanno ben il 30% di possibilità in più di essere dei futuri obesi. Nei primi due anni di vita bisogna stare molto, molto vicini al proprio figlio.
Auguri a tutte le donne! Ma attente allo stress…

Oggi voglio fare gli auguri a tutte le donne, single, fidanzate, mogli, mamme, lavoratrici, casalinghe…
E, in occasione della Festa delle Donne, è importante parlare pure di salute, soprattutto dello stress che colpisce le gentil donzelle tre volte in più del sesso forte. Le donne hanno anche maggiori probabilità di soffrire di depressione e attacchi di panico.
Lo spiega Paola Vinciguerra, psicologa, psicoterapeuta, Presidente dell’Eurodap, Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico, che oggi è una delle protagoniste a Viterbo del convegno “Non solo mimose ma…” organizzato dall’Inail con la collaborazione dell’Università degli Studi di Viterbo. (altro…)
Capodanno: le regole per passarlo con i bimbi

Se state organizzando un mega veglione con i vostri piccoli, sappiate che non è sempre un bene farli trovare circondati da adulti danzanti in un clima di piena euforia. Anzi…
Lo spiega Vittorio Carnelli, pediatra e direttore del dipartimento di Pediatria dell’Università degli Studi di Milano, a Style: “Il bambino ha regole di vita, abitudini e diritti che devono essere osservati e rispettati: in particolare, ogni bambino al di sotto dei 10 anni deve osservare dei bioritmi cadenzati che possano garantire i suoi bisogni più importanti, ovvero quello nutrizionale e la giusta alternanza sonno-veglia.
Organizzare un Capodanno “a misura di adulti”, magari con una cena molto lunga, in un posto affollato e rumoroso, con tanta gente nuova, comporta un forte stress psico-fisico nel bambino. E anche uno stress emotivo, che non è facile da gestire”. Capito cari GoGenitori??? (altro…)
Stress della mamma? Allarme asma per il figlio…

GoMamme all’ascolto! Dovete proprio stare serene e tranquille. I problemi che il nostro stress può causare ai figli vengono messi sotto gli occhi di tutti ogni giorno. E crescono sempre di più.
Il recente studio della giapponese Kyushu University, pubblicato sulla rivista “BioPsychoSocial Medicine”, mostra quanto la tensione verbale o non verbale di una mamma possa causare nel bimbo lo sviluppo dell’asma o il peggioramento della sintomatologia di questa patologia. Lo stress viene trasmesso al piccolo attraverso un percorso psico-fisiologico, come una immuno reattività da allergeni o una vulnerabilità alle infezioni delle vie aeree. (altro…)
Riflessologia plantare: un anti-stress in gravidanza

Con il pancione si dovrebbe rimanere calme e rilassate. Tenere lontano i ritmi frenetici e lo stress della vita quotidiana. Non è sempre facile. A dare una mano arriva la riflessologia plantare, una tecnica che, attraverso i massaggi ai piedi, regala benessere a tutto il corpo, perché va a sfruttare i collegamenti che esistono tra l’estremità e gli altri organi dell’essere umano.
Stimolando punti precisi del piede, si riesce a dare beneficio ad altre zone corporee. Il tutto regala equilibrio e beneficio immediato, soprattutto se sono mani esperte ad agire. In gravidanza è importante rilassare l’intero sistema nervoso, con la riflessologia plantare gli stati d’ansia e i disturbi del sonno scompaiono, o quasi, del tutto. (altro…)