Articoli taggati come ‘studenti’

Dieta dello studente

Gen 31
Scritto da Annamaria avatar

La dieta dello studente deve essere ricca di ferro, lo sapevate?
E’ ciò che è emerso da uno studio. “Una buona forma fisica può essere importante per il successo a scuola, idealmente dovremmo fare in modo che anche la dieta sia adeguata per prevenire carenze nutrizionali. Le dosi giornaliere raccomandate per l’assunzione di ferro attraverso la dieta sono di 10 milligrammi al giorno”, ha sottolineato Karsten Koehler autore della ricerca.

La dieta dello studente, perciò, deve contenere il ferro, che si trova essenzialmente nella carne, nel pesce, nelle uova, nei legumi e nella frutta secca. (altro…)

Premio Eco-Scuola Lucart: datevi da fare!

Dic 14
Scritto da Annamaria avatar

Sarà una gara di creatività che si svolgerà in 24 mila scuole italiane: in palio un anno di carta igienica, fazzoletti e asciugattutto 100% riciclati dai giornali e dagli archivi degli uffici. E’ il Premio Eco-Scuola Lucart, voluto fortemente da Lucart Group, leader nel mercato del tissue ecologico.
Le 40 scuole che consegneranno i lavori più originali vinceranno 1000 euro di prodotti in carta ecologica.

I ragazzi dovranno tirare fuori la creatività, preparando lavori in carta e cartone che facciano strabuzzare gli occhi. (altro…)

Caro libri… Ci pensa il Codancons

Set 06
Scritto da Annamaria avatar

Vacanze finite, la vita riprende e sta per inioziare la scuola. Per evitare alle mamme e papà di finire in rovina, torna la bella iniziativa del Codacons ‘Libri Gratis’.

Il web può aiutare a scambiarsi i testi scolastici: basta andare all’indirizzo www.codacons.net/librigratis.
L’inziativa è spiegata, proprio sul sito dell’associazione, così:
“Chiunque in tutta Italia possieda un testo scolastico e sia intenzionato a regalarlo o a scambiarlo con un altro libro, può accedere gratuitamente a questo servizio specificando il testo che si intende cedere (titolo, autore, edizione, ecc.), eventuali libri ricercati per scambio, e lasciando i propri riferimenti. In tal modo sarà possibile creare una rete dove i cittadini autonomamente potranno contattarsi e scambiare libri di testo, risparmiando notevolmente in vista del nuovo anno scolastico”. (altro…)