Articoli taggati come ‘studio’

In gravidanza i piedi crescono

Apr 19
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza i piedi crescono. Io ne sono la testimonianza. Sono passata da un 38 e mezzo a un 39 e mezzo, a volte acquisto anche il 40. Una bella differenza.

Perché i piedi in gravidanza crescono? I ricercatori dell’Università dell’Iowa hanno pubblicato uno studio sull’American Journal of Physical Medicine & Rehabilitation in cui si afferma come la gravidanza possa effettivamente modificare il piede. (altro…)

Sport di squadra anti depressivo per teenager

Apr 18
Scritto da Annamaria avatar

Lo sport di squadra fa bene, diverte e in più è pure un anti depressivo per i teenager. Vanno bene tutti: il calcio, il rugby, la pallavolo, il basket, ma anche l’atletica. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging. (altro…)

Gravidanza: dormire sulla schiena triplica rischio aborto

Apr 11
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza dormire sulla schiena triplica il rischio di aborto. E’ quanto viene fuori da una ricerca condotta presso l’Università neozelandese di Auckland e pubblicato sulla rivista EClinicalMedicine. 

Io dormo di lato, anche incinta ho continuato, dormire sulla schiena non mi è mai piaciuto. Ora, però, anche chi adora fare così dovrà cambiare le proprie abitudini: dormire sulla schiena in gravidanza triplica il rischio di aborto. (altro…)

Parto in casa meno sicuro che in ospedale

Mar 31
Scritto da Annamaria avatar

Il parto in casa è meno sicuro che quello in ospedale. Secondo uno studio israeliano il rischio di mortalità del neonato cresce di oltre due volte e mezzo rispetto al secondo. “Nonostante gli avanzamenti tecnologici, il parto è inevitabilmente un momento ad alto rischio per mamma e bebè; in clinica però è possibile monitorare entrambi ed essere pronti a intervenire subito in caso di bisogno. In passato la differenza fra partorire in casa o in ospedale era meno evidente, perché le conoscenze mediche erano inferiori; oggi è netta”, spiega l’autore della ricerca, Eyal Sheiner dell’università del Negev. (altro…)

Bambini e genitori: meglio il libro o l’e-book?

Mar 30
Scritto da Annamaria avatar

Bambini e genitori e quel momento tanto prezioso della favola da leggere insieme. In temi in cui la tecnologia fa parte integrante della nostra vita, viene da chiedersi: è meglio leggere con loro il classico libro o il modernissimo e-book?

Premetto: sono una lettrice accanita e l’e-book a me ha risolto un mare di problemi. In estate, quando andavo via per molti giorni, prima partivo con anche 8-10 libri in valigia. Ora non più. Con grandi vantaggi per la mia schiena e per il portafogli, dato che la franchigia bagagli è sempre più cara. Ma sappiate che per non rompere l’idillio tra bambini e genitori nel momento favola, bisogna assolutamente chiedersi se è meglio il libro o l’e-book. (altro…)

Igiene orale bambini: genitori troppo permissivi

Mar 20
Scritto da Annamaria avatar

L’igiene orale dei bambini è importante, noi genitori siamo troppo permissivi e non li educhiamo bene a lavare i denti quando va fatto.

I bambini non rispettano adeguatamente l’igiene orale, anche per colpa di genitori troppo permissivi. Secondo i risultati della ricerca globale, condotta da Edelman Intelligence per Mentadent e per la divisione Oral Care di Unilever, nell’ultimo anno in Italia il 53% dei bambini ha sofferto di disturbi del cavo orale; il 31% dei giovani intervistati dichiara di aver sofferto un fastidio di natura moderata o grave. La cosa più grave però è un’altra: per il 9% dei genitori dare la possibilità di saltare la pulizia dei denti prima di andare a dormire equivale a un ‘premio’ o una ricompensa per il figlio. (altro…)

Aborto spontaneo: bisogna parlarne

Mar 16
Scritto da Annamaria avatar

Quando si ha un aborto spontaneo, per superare il dolore della perdita del bambino, bisogna parlarne. E’ il miglior modo per stare nuovamente bene.

“Perdere un bambino durante la gravidanza a causa di un aborto spontaneo o per morte prematura del feto è ancora un argomento tabù in tutto il mondo, collegato a pregiudizi e sentimenti di colpa. Molte donne ancora non ricevono cure appropriate e rispettose quando i loro bambini muoiono durante la gravidanza o alla nascita”. L’Organizzazione mondiale della sanità pubblica un’inchiesta sull’argomento, dal titolo “Why we need to talk about losing a baby”, in cui attraverso la storia di donne che hanno vissuto l’aborto spontaneo in prima persona, fa capire che bisogna parlane, solo così ci si aiuta. (altro…)

‘Binge drinking’ mette a rischio i reni

Mar 11
Scritto da Annamaria avatar

Il ‘binge drinkingmette a rischio i reni. I giovanissimi bevono e si fanno del male. Iniziano che vanno ancora alle scuole medie e, mano a mano, aumentano la quantità di alcol che buttano in corpo. Noi genitori dobbiamo tenere gli occhi aperti.

Mette a rischio i reni dei ragazzi il ‘binge drinking’. “Sono giovanissimi e giovani, sino a 24 anni, hanno comportamenti a rischio e non conoscono i rischi che corrono”dicono gli esperti che rilanceranno l’allarme pure al Congresso Cardionefrologia 2019 che si terrà a Roma nei prossimi giorni. (altro…)