Articoli taggati come ‘studio’

Yoga e meditazione in sala parto

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

Yoga e meditazione entrano in sala parto. In Mangiagalli a Milano parte uno studio innovativo, MYNd&CO. Riempi di armonia la tua gravidanza. Il Policlinico vuole misurare gli effetti che possono derivare dall’integrazione di tecniche di mindufullness, yoga e coaching, ed elementi di Osteopatia e di nutrizione al percorso di accompagnamento alla gravidanza.

Yoga e meditazione in sala parto. S stanno reclutando 400 donne volontarie che saranno seguite per circa un anno. Si vuole dimostrare come lo yoga, il coaching, la mindfullness (l’osteopatia, è stata riconosciuta come professione sanitaria nel 2017) possano influire in maniera positiva sul benessere delle donne e dei loro bambini.  (altro…)

I bambini bevono poco e la tosse aumenta

Feb 13
Scritto da Annamaria avatar

I bambini bevono poco e la tosse aumenta. Non è un’affermazione strana, ma supportata da uno studio che evidenzia come i piccoli poco idratati, abbiano maggiori problemi di tosse.

Sarebbe colpa della disidratazione: i bambini bevono poco e di conseguenza la tosse aumenta. Secondo lo studio “I mille volti della tosse presentato al XII Congresso Nazionale AIST (Associazione italiana studio tosse) e condotto su 305 bambini tra i 6 e i 16 anni, è risultato che il 61% di loro non beve a sufficienza. (altro…)

Bambini: troppe ore sul tablet dannose

Feb 05
Scritto da Annamaria avatar

Le troppe ore trascorse sul tablet per i bambini sono dannose. Lo certificano nero su bianco alcuni esperti, autori di uno studio pubblicato su ‘Jama Pediatrics’. Passare molto tempo fin da piccini davanti agli schermi può ritardare o danneggiare lo sviluppo di abilità come il linguaggio o la socievolezza. La ricerca ha esaminato circa 2.500 bimbi di 2 anni.

Troppe ore sul tablet sono dannose per i bambini, anche senza lo studio noi genitori, diciamolo, lo pensavamo già. La ricerca ha coinvolto le mamme dei piccoli. Tra il 20112 e il 2018 queste donne sono state sottoposte a un monitoraggio sull’utilizzo dei figli, inoltre hanno compilato dei questionari sulle abilità e il grado di sviluppo dei bimbi quando questi ultimi avevano due, tre e cinque anni. (altro…)

Bambini: scuse meno efficaci se imposte

Dic 13
Scritto da Annamaria avatar

I bambini litigano e capita rispondano male, a un loro coetaneo, anche a noi genitori. Tenete sempre ben presente, allora che le scuse sono meno efficaci se imposte. A sostenerlo è uno studio dell’Università del Michigan su bambini tra i 4 e i 9 anni.

Le scuse tra i bambini sono meno efficaci se imposte. Secondo gli autori della ricerca anche i più piccoli sono in grado di distinguere un ‘mi dispiace’ sincero da uno che non lo è, forzato, ovviamente, dalla paura di una punizione, e non da una reale volontà di riappacificarsi. “Bisogna fare in modo che il bambino capisca perché l’altro è offeso e attendere che sia davvero pronto a dire mi dispiace. Solo allora ha senso procedere con le scuse”, afferma Craig Smith, autore dello studio. (altro…)

Tra una gravidanza e l’altra aspettare almeno 1 anno

Ott 31
Scritto da Annamaria avatar

E’ bello mettere al mondo bambini vicini d’età, ma sappiate che tra una gravidanza e l’altra è meglio aspettare almeno 1 anno. Questo perché il vostro corpo potrebbe non essere pronto ad affrontare una nuova dolce attesa prima. Attendere quindi dai 12 ai 18 mesi è l’ottimale.

Una nuova ricerca della University of British Columbia e dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health lo mette nero su bianco: tra una gravidanza e l’altra aspettare almeno 1 anno. (altro…)

In gravidanza attente a pane e pasta

Set 22
Scritto da Annamaria avatar

La dieta mediterranea è da sempre la migliore, ma in gravidanza bisogna stare attente a pane e pasta, al glutine in genere: secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal se in gravidanza non si sta attente a pane e pasta aumenterebbe per i neonati il rischio di contrarre il diabete di tipo 1.

La ricerca in questione è stata fatta in Danimarca su 63mila donne tra il gennaio 1996 e l’ottobre 2002,. I risultati suggeriscono che le donne incinte che mangiano 20 grammi o più di glutine al giorno hanno il doppio delle probabilità di far nascere un figlio che a partire dai 15 anni possa contrarre il diabete di tipo 1 rispetto a quelle che ne mangiano meno di 7 grammi.  (altro…)

Gravidanza: ora per rimanere incinta

Ago 02
Scritto da Annamaria avatar

C’è un’ora precisa della giornata per rimanere incinta, così la gravidanza è più sicura. Lo dice uno studio dello University Hospital Zurich, in Svizzera.

Bisogna, certamente, tenere d’occhio il ciclo, l’ovulazione, tutto il resto. Chi vuole una gravidanza lo sa. Ma c’è anche un’ora migliore per rimanere incinta, un momento della giornata il cui, secondo la ricerca, è più facile concepire. (altro…)

Estate, i 10 prodotti top per le diete

Lug 05
Scritto da Annamaria avatar

Arriva l’estate e trionfano le diete versione light. Oltre 5 milioni di italiani affrontano la prova costume, ma attenzione al fai da te. Secondo uno studio degli esperti del Centro Medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia, sono molti gli errori di chi segue diete consigliate da amici o reperite sul web. “La nostra clinica nel 2017 ha eseguito 1.277 visite dietologiche, quest’anno al 1° giugno 2018 eravamo già a 1.141 e siamo solamente nel primo semestre. Ciò dimostra la sempre maggior attenzione delle persone verso la cura dell’alimentazione, sulla prevenzione delle patologie e sul mantenere il proprio stato di salute, specialmente con l’avvicinarsi dell’estate”, afferma la Dott. Valentina Masi, dietista della clinica. E’ importante fare pasti completi, regolari, sani ed equilibrati, mangiando un po’ di tutto nelle giuste quantità e proporzioni, darsi degli obiettivi raggiungibili ed evitare di farsi prendere dalla fretta dei risultati. Il suggerimento migliore è sempre quello di affidarsi a un dietologo, ed ecco con l’estate in corso i 10 prodotti top per le diete secondo lo studio del Centro Medico Lazzaro Spallanzani. (altro…)