Sudamina: rimedi naturali

Il caldo nei neonati porta pure la sudamina, lo sfogo dell’epidermide che spesso viene confuso con la sesta malattia. La sudamina, caratterizzata da eczemi e bollicine, è causata dalla sudorazione del bebè che non evapora bene. Se la sudamina è lieve, ci sono solo puntini rossi e un leggero gonfiore. Se diventa più grave, possono comparire anche piccole vesciche ed edemi. Questo può provocare irritazioni e prurito. Generalmente le parti del corpo interessate sono il collo, la nuca, l’inguine e la pancia. Ma si può diffondere pure sul resto del corpo.
La sudamina può comparire con il salire della temperatura esterna, causato dal caldo o dall’abbigliamento, e della temperatura interna (se si ha la febbre). Tra i fattori scatenanti potrebbe esserci pure lo stafilococco epidermis.
Per curare la sudamina esistono alcuni rimedi naturali. (altro…)
Con il termometro su, anche i piccoli soffrono…

L’afa è nemica pure dei bambini.
Le temperature alte di questi giorni sono un vero problema per i nostri figli. Stanchi, affaticati, deboli e con poca voglia di mangiare. Non forziamoli, ma, mi raccomando, facciamoli bere spesso: tanta acqua con la giusta temperatura, per reintregare i sali minerali.
Benedetta suda moltissimo già quando il termometro non segna rosso, figuriamoci ora! Se siamo al mare, con la sua protezione 50, la faccio bagnare spesso: non ho problemi, adora stare in acqua!!! Se, però, la spiaggia è lontana, tende ad avere delle piccole macchie rosa sulla pelle, quando era più piccolina, si formavano tra le pieghe della ‘ciccia’. Niente paura: è solo sudamina, uno sfogo cutaneo che si manifesta nel punto in cui si posa con maggiore insistenza il sudore. (altro…)