SMA: diagnosi precoce

La SMA, Atrofia muscolare spinale, colpisce circa 1 neonato ogni 6mila: è la più comune causa genetica di morte di morte infantile. Ora nel Lazio e Toscana sarà possibile fare uno screening per la diagnosi precoce.
Per la prima volta in Italia sarà possibile diagnosticare la SMA in fase pre-sintomatica mediante la ricerca del difetto genetico. La diagnosi precoce darà la possibilità di avviare subito il trattamento specifico dei bambini così da garantirgli uno sviluppo motorio simile a quello dei coetanei non affetti dalla grave e rara patologia neuromuscolare. (altro…)
Berlingozzo

Per realizzare il berlingozzo a casa occorre avere:
2 uova
2 tuorli
250 gr di farina 00
200 gr di zucchero
15 gr di lievito per dolci (altro…)
Lucca Comics 2017: domenica

Per chi non ci fosse ancora mai stato, domenica si conclude il Lucca Comics 2017. E’ stata una manifestazione intensa per gli amanti del fumetto e non solo. Il divertimento per i ragazzi anche domenica è assicurato.
Gran finale al Lucca Comics 2017 domenica 5 novembre: alle 11.30 al Teatro del Giglio (in piazza del Giglio) i fan di Robert Kirkman, potranno incontrare il creatore di “The Walking Dead”, «Outcast» e “Invincible”, tra i protagonisti dello storytelling contemporaneo. L’enorme successo dei suoi fumetti, delle serie tv che hanno ispirato e di tutti i progetti nati ne hanno decretato la popolarità.
Per gli amanti del Fantasy, alle 10 sempre al Teatro del Giglio domenica al Lucca Comics 2017 si terrà l’incontro “Dove andrà a finire il fantasy”, con Licia Troisi, Matteo Strukul e video contributo di Joe Abercrombie. (altro…)
Treno Natura Siena

Il Treno Natura di Siena è un treno a vapore magnifico che
permette di scoprire luoghi bellissimi della Toscana. E’ un progetto a ridotto impatto ambientale che ha ripreso il via il 17 marzo scorso e fino a dicembre accompagnerà i passeggeri alla scoperta di posto suggestivi: dalle Crete Senesi alla Val d’Orcia, dalle zone del Brunello di Montalcino al Monte Amiata, fino a Chiusi.
Il Treno Natura di Siena consente il ripristino di una linea ferroviaria ormai dismessa. Preserva magnificamente oggetti e strutture storicamente significative e sensibilizza adulti e bambini, ponendo l’attenzione sull’educazione ambientale e su quello che è il turismo lento, facendo apprezzare paesaggi e
dettagli che normalmente neanche si guardano. (altro…)