Influenza estiva

In questi giorni il caldo è insopportabile, reso ancor più fastidioso dall’afa insistente. E’ proprio con questo clima torrido che è più facile prendere l’influenza estiva. Non è difficile capire poi, perché i più colpiti dall’influenza estiva siano i bambini. I sintomi, piuttosto comuni, sono spossatezza e stanchezza, mancanza di appetito e qualche linea di febbre.
La colpa, diciamolo, è dell’arica condizionata, di cui, visto il termometro su, non si riesce a fare a meno. Altro responsabile dell’influenza estiva è pure il fumo passivo.
Ma c’è un modo per prevenire l’influenza estiva, combatterla e proteggere, così, i nostri figli? (altro…)
Ho la tosse e sono incinta: come la curo?

Bel guaio quando, causa un colpo di freddo, con il pancione si presenta una grossa e fastidiosa tosse. Non potendo assumere farmaci, per proteggere il feto, cosa si può fare per cercare di curarla? Ricorrere ai rimedi naturali.
Ci sono tante tisane utili in gravidanza. Una su tutte, il tè alla salvia. Basterà lasciar bollire 8 foglie di salvia in 200 millilitri di acqua, poi utilizzare il liquido per fare gargarismi ogni due ore.
Pure lo sciroppo di cipolla è super per la tosse: è antibatterico ed espettorante. In una tazza, mettere una cipolla tagliata a fettine e ricoprirla di miele. Lasciar macerare per qualche ora. Se ne possono prendere dai 4 ai 6 cucchiaini al giorno. (altro…)
Che brutta influenza!

Bibi è difficile la prenda, invece quest’anno, da domenica, eccola a casa, povera, con febbre alta, mal di gola forte, tosse, spossata, sotto Nurofen, sciroppo ai propoli e, se la temperatura non si abbassa, da domani, antibiotico…
Il vurus influenzale di questo 2015 è davvero cattivo. Mi ha appena detto il pediatra che siamo sotto ‘pandemia’ e che il picco, come recitano tutte le news di ieri e oggi, è atteso per i primi di febbraio. Nella classe di mia figlia i bimbi sono decimati. Sembra che almeno per quattro giorni ci sia la fase acuta, e poi l’influenza vada via, via scemando, sempre secondo il dottore.
Purtroppo, però, in alcuni casi si protrae per parecchie settimane un senso di stanchezza o di debolezza generalizzata. Speriamo davvero che Bibi ne venga fuori al più presto! (altro…)
Vaccino anti influenzale fondamentale per alcuni bimbi

Eccoci all’autunno inoltrato con l’odiata influenza alle porte. Come si legge sull’Adnkronos Salute “ogni anno il 5-10% della popolazione italiana prende l’influenza”.
Non sempre basta curarla con gli apposti farmaci, il vaccino, soprattutto per i piccoli affetti da alcuni patologie, è fondamentale.
“La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace ed è fondamentale per le categorie a rischio come i bambini affetti da determinate patologie”, hanno sottolineato i medici dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Solo in questo modo si riesce a ridurre il numero di casi, di ospedalizzazioni e di morti premature.
I vaccini antinfluenzali sono sicuri, sono infatti sottoposti a controlli di qualità predefiniti a livello internazionale. A volte possono esserci reazioni allergiche, ma assolutamente lievi.
“Tutti coloro che hanno un figlio con una malattia quale le cardiopatie, le pneumopatie, il diabete, la fibrosi cistica vaccinino il proprio figlio proprio per evitare la possibilità che contragga l’influenza – ha raccomandato Alberto Villani, responsabile di Pediatria generale e Malattie infettive del Bambino Gesù – Si tratta di categorie a rischio per le quali una semplice influenza può diventare una malattia di particolare gravità”. (altro…)