Articoli taggati come ‘unicef’

Allattamento al seno: i 10 passi

Mar 04
Scritto da Annamaria avatar

Affinché una struttura sia riconosciuta come Ospedale Amico dei Bambini deve rispettare i 10 passi relativi all’allattamento al seno. E’ il decalogo redatto ormai da molto tempo da Unicef e OMS. E’ bene ricordarlo.

allattamento seno i 10 passi

Per quel che riguarda l’allattamento al seno quali sono i dieci passi? Ecco qui di seguito un decalogo che è sempre meglio tenere a mente anche noi mamme.

Allattamento: i 10 passi:

1. Definire un protocollo scritto per l’allattamento al seno da far conoscere a tutto il personale sanitario

2. Preparare tutto il personale sanitario per attuare compiutamente questo protocollo

3. Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi e dei metodi di realizzazione dell’allattamento al seno

4. Mettere i neonati in contatto pelle a pelle con la madre immediatamente dopo la nascita per almeno un’ora e incoraggiare le madri a comprendere quando il neonato è pronto per poppare, offrendo aiuto se necessario

5. Mostrare alle madri come allattare e come mantenere la secrezione lattea anche nel caso in cui vengano separate dai neonati

6. Non somministrare ai neonati alimenti o liquidi diversi dal latte materno, tranne che su precisa prescrizione medica

7. Sistemare il neonato nella stessa stanza della madre ( rooming-in ), in modo che trascorrano insieme ventiquattr’ore su ventiquattro durante la permanenza in ospedale

8. Incoraggiare l’allattamento al seno a richiesta tutte le volte che il neonato sollecita nutrimento

9. Non dare tettarelle artificiali o succhiotti ai neonati durante il periodo dell’allattamento

10. Promuovere la collaborazione tra il personale della struttura, il territorio, i gruppi di sostegno e la comunità locale per creare reti di sostegno a cui indirizzare le madri alla dimissione dall’ospedale.

Allarme: 1 adolescente su 7 con disturbi mentali

Ott 07
Scritto da Annamaria avatar

E’ allarme, lo lancia l’Unicef: 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni nel mondo convive con disturbi mentali. Tra questi 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni ragazze. Il disagio provato dai ragazzi può avere conseguenze catastrofiche: sono 46mila gli adolescenti che ogni anno si suicidano.

E’ un allarme che va ascoltato. E’ pazzesco che 1 adolescente su 7 abbia a che fare con disturbi mentali. Nel rapporto “La Condizione dell’infanzia nel mondo – Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani”, si legge che l’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali diagnosticati e i tassi in percentuale sono più alti in Medio Oriente e Nord Africa, in Nord America e in Europa Occidentale. Quando i giovani pensano di non avere una via di uscita, si tolgono la vita. Il suicidio è, nel mondo, una fra le prime cinque cause di morte fra i 15 e i 19 anni ma in Europa occidentale diventa la seconda, con 4 casi su 100mila, dopo gli incidenti stradali. (altro…)

Vademecum Unicef bambini Coronavirus

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

Come parlare ai bambini del Coronavirus. Il vademecum dell’Unicef può aiutare noi genitori. “Con tante informazioni che ascoltiamo ogni giorno è comprensibile che i nostri figli si sentano in ansia. I bambini potrebbero avere difficoltà a capire quello che vedono online o in TV – o che sentono da altre persone – e quindi possono essere particolarmente vulnerabili a sviluppare una sensazione di ansia, stress e tristezza”, spiega Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia. (altro…)

Natale 2018, torna la Pigotta

Dic 15
Scritto da Annamaria avatar

Natale 2018 è ormai vicinissimo, tra tanti doni, scegliamo sempre più frequentemente quelli solidali. Anche quest’anno torna la Pigotta, la bambola di pezza dell’Unicef che salva i piccoli poveri. Nei prossimi giorni sarà possibile adottarne una e aiutare milioni di bimbi.

Torna la Pigotta, come ogni anno, anche in questo Natale 2018. Oltre che nelle piazze, dove i volontari vi aiuteranno ad adottarne una, sarà disponibile pure pressi i Comitati provinciali Unicef. (altro…)

Halloween 2013 con la collezione All for Children

Ott 21
Scritto da Annamaria avatar

Devo acquistare un qualcosa di carino e particolare per la festa di Halloween, non per me, ma per la mia piccola. Ho pensato subito alla collezione dedicata alla festa più paurosa dell’anno All for Children lanciata da H&M. Gli abiti sono nei negozi del brand dal 10 ottobre scorso e spero di trovare ancora qualcosa…

Ci sono una serie di total look per ragazze e ragazzi – come un abito da Maria Antonietta con tanto di cane al seguito, uno da sirena e uno da pirata, uno da sposa ‘cadavere’ e così via il tutto con accessori abbinati – assolutamente strepitosi.

(altro…)

Natale 2012, con la Pigotta nel cuore

Dic 02
Scritto da Annamaria avatar

La chiederò per mia figlia, che tra 16 giorni riceverà tanti ragalini per i suoi 6 anni, io stessa la comprerò come dono di Natale per un’altra piccola di famiglia. Come ogni anno l’Unicef cerca di salvare la vita a migliaia di bambini anche con la dolcissima Pigotta, con un cuore di pezza grande così.

E’ un giocattolo ecologico, già solo per questo dovrebbe essere in cima alla lista di quelli da mettere sotto l’albero. Realizzata da nonni e bimbi, è una bambola bellissima che deve essere adottata, in modo da poter aiutate i piccoli che cercano di sopravvivere in Africa centrale e occidentale. (altro…)

Un peluche per Natale e aiuti l’Unicef

Nov 16
Scritto da Annamaria avatar

Tra pochissimo è tempo di regali di Natale. La vita è un gioco ed è giusto che i bimbi ricevano doni per giocare, senza esagerare. Se si vuole farli felici e aiutare l’Unicef, basta andare all’Ikea: fino al 6 gennaio 2011 per ogni pupazzetto acquistato noi mamme potremo donare 1 euro per consentire a milioni di bambini di andare a scuola e, quindi, migliorare la propria condizione con l’istruzione.

Si legge su sito ufficiale dell’Unicef:
“Un peluche è un bellissimo regalo di Natale. E i peluche dell’IKEA sono ancora più preziosi perchè, oltre a far felice chi li riceve, aiutano anche tantissimi bambini ad andare a scuola.
Dal 1 novembre 2010 al 6 gennaio 2011, per ogni peluche acquistato presso tutti i negozi, IKEA donerà all’UNICEF 1 euro per aiutare milioni di bambini ad andare a scuola.
E per festeggiare il 21^ anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia, che ha voluto trasformare il modo in cui ci si prende cura dei bambini in tutto il mondo, dal 31 dicembre al 6 gennaio la campagna includerà tutti i prodotti per bambini IKEA e uno speciale menù BIO. (altro…)