La dieta prima di Natale

La dieta prima di Natale aiuta ad arrivare in forma, magari pure con qualche chilo in meno, alle festività, così da poter moderatamente esagerare a tavola senza troppi sensi di colpa.
Il nutrizionista Pietro Migliaccio dà consigli preziosi e all’Ansa consiglia la dieta giusta prima di Natale per non sforare sulla bilancia.
La dieta prima di Natale di Migliaccio deve partire da ora per perdere due o tre chili. “Il regime alimentare può essere seguito solo da persone sane e senza nessun particolare problema di salute: mai saltare la prima colazione: latte parzialmente scremato, dolcificante, 40 grammi di pane oppure due fette biscottate con un velo di marmellata. Oppure un tè per chi non può prendere il latte”. (altro…)
Jet-leg da ora solare

Il jet-leg da ora solare è un rischio da evitare con i più piccoli e non solo. Abbiamo appena spostato la lancetta dell’orologio indietro, abbiamo dormito di più e anche i nostri figli, ma abituarsi al cambio non è mai facile e per nulla repentino come si crede…
Il jet-leg da ora solare è dietro l’angolo e allora per ridurre al minimo gli effetti del cambio abituate i bambini, non fateli andare per forza a letto prima. Meglio ridurre 10 minuti alla volta, giorno per giorno.
Sempre per evitare il jet-leg da ora solare, limitate al minimo l’uso dei videogame e tv prima di andare a letto, aumentate l’apporto di vitamina E che dona energia e forza muscolare. fate inoltre, se possibile, stare i piccoli all’aria aperta quando c’è luce: gli farà bene e la sera sarà più facile prendere sonno. (altro…)
Stress da rientro

In quanti domani torneranno al lavoro? Credo in moltissimi. Pare che le vacanze generino ansia, ora c’è poi lo stress da rientro. Come si fa a sconfiggerlo?
Ecco qui di seguito alcune regole per sconfiggere lo stress da rientro, quello che ci provoca disagio per il tornare al lavoro: la solita routine fa paura a tutti…
Uno studio online di In a Bottle dice proprio che a causare lo stress da rientro sono varie cose: il ritorno alla routine (63%), le ansie sul lavoro (57%) e i colleghi (49%). “Lo stress – spiega Giandomenico Bagatin, psicoterapeuta – è dovuto a frustrazione. Le vacanze possono essere piacevoli ma se si torna a una vita insoddisfacente, si rischia di essere più stressati di prima”. (altro…)
Gravidanza più difficile per obesi

Per gli obesi la gravidanza è più difficile che arrivi: concepire un figlio è più complicato se si hanno chili di troppo.
Una ricerca, pubblicata sulla rivista Human Reproduction, condotta da un team del Centro di ricerca per l’infanzia e la famiglia Eunice Kennedy Shiver National Institute of Child Health and Human Development (NICHD) di Bethesda, ha scoperto che la gravidanza è più difficile per gli obesi: il peso in più può ridurre di molto la possibilità di rimanere incinta. Il tempo rispetto alle coppie normopeso si allunga dal 55 al 59 per cento. (altro…)
Tatuaggi e piercing: rischi

Piercing e tatuaggi sono tornati ormai da anni di moda. I rischi nel farseli ci sono, li sottolinea l’Ospedale Bambino Gesù.
Ad alcune mamme piacciono tantissimo. Io di tattoo ne ho tre, piccolini, ma ce li ho: uno è un ideogramma cinese che vuol dire ‘buona fortuna’, un altro sempre ideogramma ma giapponese, che significa ‘forza’, l’ultimo è l’iniziale del nome di mia figlia, la lettera B. Altre li detestano. I tatuaggi e i piercing spesso fanno discutere in famiglia. I bambini sono fuori dal cerchio, ovviamente, gli adolescenti e in genitori no. I rischi nel farseli? Bisogna conoscerli bene. (altro…)
10 alimenti che proteggono da danni raggi del sole

Sapete che ci sono 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole? Perché se è vero che la tintarella fa bene all’umore, può invece far molto male alla nostra pelle se non presa con un po’ di accortezza.
Dopo un giugno così e così, luglio è iniziato sotto il segno della calura. E’ estate e tutti pensiamo alle meritate vacanze, ma con i 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole siamo tutti più sereni. (altro…)
Spermiogramma

Se ci si prova e prova ancora, ma non si rimane mai incinta, bisogna verificare la fertilità femminile e maschile. Il primo esame obbligatorio da fare per ‘lui’ è lo spermiogramma.
Lo speriogramma esamina il liquido seminale dell’uomo e fa una prima diagnosi preliminare, che non definitiva, escludendo o confermando se sia fertile o meno.
Lo spermiogramma consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido seminale. I risultati non sono definitivi perché tante cause possono influenzare la qualità dello sperma, come la temperatura, lo stress, la stanchezza. Se si dovesse riscontrare qualche problema, però, sara necessario un secondo spermiogramma e altre analisi. (altro…)
Cancro: segnali d’allarme del corpo

Il cancro è la seconda causa di morte in Italia. Oggi è la giornata mondiale contro il Cancro. L’American Cancer Society in questa data ha voluto mettere nero su bianco i segnali d’allarme che il nostro corpo lancia e che non devono essere ignorati, perché, alla lunga, potrebbero segnare la presenza di un tumore. Mai prendere nulla alla leggera. Bisogna capire i segnali d’allarme del corpo, così da prevenire o agire per tempo contro il cancro, in caso colpisca.
Tra i segnali di allarme del corpo c’è la stanchezza cronica, la perdita di peso senza un motivo, dolori forti e continui, noduli, nei, rigonfiamenti anomali, urinare di frequente, sangue nelle feci e diarrea, febbre che non va via.
La stanchezza cronica: un senso di spossatezza che non ha una ragione, la continua richiesta del corpo di voler dormire. Se dopo aver soddisfatto la richiesta del sonno vi sentite esattamente come prima, dovete capire da soli se sono sintomi inusuali oppure è una stanchezza dovuta a fattori esterni come: sport, lavoro, stress. (altro…)