Articoli taggati come ‘uomo’

Arriva il ‘salvacoppia’

Lug 22
Scritto da Annamaria avatar

coppia

Più di 20 mila unioni bianche. Qui non si parla più di come avere o non avere un bambino: le coppie hanno serissimi problemi di sesso. Sono in 16 milioni ad avere difficoltà. E la crisi ha peggiorato le cose.

 

Sono stati gli esperti di Società Italiana di Urologia (Siu) e Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi) a lanciare l’allarme. Tutto ciò porta spesso alla separazione e al conseguente divorzio. Per cercare di tamponare il fenomeno a breve nascerà un pronto soccorso apposito per lui e per lei, i Dipartimenti della Salute Sessuale della Coppia, con gli specialisti che lavoreranno insieme. Il primo centro aprirà a Napoli in autunno, poi toccherà a Milano, Roma e Palermo entro fine 2013. (altro…)

A Natale 2012 borse fasciatoio per i papà

Nov 11
Scritto da Annamaria avatar

I papà di oggi sono presenti. Il neonato non è più solo di mammà. In famiglia si collabora, si fa il bagnetto insieme al piccolo, gli si dà la pappa e, se ce n’è bisogno, è il maritino che cambia il pannolino. Anche quando si esce, soprattutto se mamma lavora, il padre deve essere super organizzato. Quindi il trend impone una borsa fasciatoio tutta al maschile.

Ci ha pensato Brevi, azienda specializzata nella produzione di articoli per l’infanzia, a un’idea regalo perfetta per il Natale 2012. Dedicate a tutti i papà, arrivano le borse fasciatoio firmate da Keith Haring. (altro…)

Due cuori e una provetta?

Ott 29
Scritto da Annamaria avatar

Il 5 novembre prossimo al cinema sarà Jennifer Aniston con Jason Bateman a parlare della scelta sulla maternità in una divertente commedia dal titolo “Due cuori e una provetta”. Ma, proprio in occasione dell’uscita del film, la Moviemax e Meetic, la più grande community di single in Italia, hanno deciso di realizzare un sondaggio sull’argomento.

Le domande sono state poste a un panel di 10mila utenti, donne tra i 18 e i 50 anni. Monica Zentellini, psicologa specializzata in psicoterapia individuale e di coppia, ha aiutato a interpretare e analizzare ciò che è emerso dai risultati del sondaggio.

Le donne scelgono di essere madri preferibilmente tra i 30 e i 35 anni (35,8% dei voti). Come spiega la Zentellini, “In questa età la vita lavorativa è già consolidata sia in termini economici che in termini di realizzazione personale”. Quindi lo stereotipo della donna realizzata solo attraverso la famiglia sta gradualmente scomparendo. (altro…)