Carnevale 2011: allegri gomitoli tutti da mangiare!

Non è che voglio farvi ingrassare o far incicciottire i vostri figli, ma spero sia utile darvi idee per qualche festicciola in maschera con gli amichetti proponendovi ricette di dolci carnevaleschi…
E’ la volta dei Gomitoli di Carnevale. Per farli bisogna avere:
350 gr. di farina
100 gr. di farina di cocco
70 ml. vino bianco secco
25 gr burro
80 gr.zucchero a velo
5 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
(altro…)
Carnevale 2011: le zeppole

Oltre alle castagnole e alle frappe, per Carnevale anche le famose zeppole non sono male. In realtà la mia cara nonna (che non c’è più) le faceva sempre in occasione del suo onomastico, l’8 dicembre, Immacolata Concezione…
Cosa occorre:
1 chilogrammo di farina
1 litro di latte
4 uova
3 arance da grattugiare e sa spremere
1 panetto piccolo di lievito di birra
mezza bustina di zafferano (altro…)
Il menù ecologico del WWF

Si può mangiare bene riducendo le emissioni.
Il menù ecologico esiste e il WWF regala i consigli per metterlo in atto.
La dieta ecosostenibile è stata creata dai ricercatori inglesi del Rowett Institute of Nutrition and Health della Aberdeen University. Obiettivo: unire la salute e il benessere con la tutela dell’ambiente. Tutto ciò con soli 35 euro a persona a settimana.
La “Livewell Diet” (Dieta del vivere bene) è stata pensata mettendo la semplicità in cucina al primo posto. (altro…)
Con il pancione niente diete ipocaloriche

Quando si ha un bel pancione in divenire niente calorie in eccesso, ma neppure una dieta ipocalorica. Mangiare il 30% in meno del fabbisogno calorico può causare danni allo sviluppo cerebrale del feto irreversibili.
Lo ha stabilito una ricerca effettuata dalla University of Texas Health Science di San Antonio, la Southwest Foundation for Biomedical Research e la Schiller University di Jena.
Gli studiosi hanno preso sotto esame le gravidanze dei babbuini e hanno osservato che quando la futura mamma non si nutre abbastanza o in modo sbagliato, il feto va in sofferenza cerebrale. Da sottolineare danni nella formazione delle connessioni intercellulari, una riproduzione cellulare inibita e diminuiti livelli dei fattori di crescita.
(altro…)
Carnevale 2011: le frappe (o chiacchiere…)

Dopo le castagnole, ecco arrivare la ricetta per le frappe (dette in altre zone d’Italia anche ‘chiacchiere’). Io non posso averle dentro casa perché le mangio tutte, dalla prima all’ultima. Le adoro…!
Per farle, in cucina bisogna avere:
400 gr. di farina
4 uova
60 gr. di burro
80 gr. di zucchero
un pizzico di sale
scorza di un limone grattugiata
olio di semi per friggere
zucchero a velo (altro…)
Carnevale 2011: le castagnole

Non solo mascherine per il Carnevale, ma pure tante ricette divertenti e deliziose.
Le castagnole sono un classico. Quelle ‘semplici’, pure facili da fare.
Ecco cosa vi occorre per 4 piccoli golosoni:
500 gr farina
100 gr burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero
25 gr lievito per dolci
10 gr sale
5 uova
mezzo limone grattugiato
olio di semi per friggere
zucchero a velo (altro…)
E se facessimo un bel Crem Caramel?

Buono da mangiare, adatto anche al menù delle feste natalizie alle porte e gustoso pure per i più piccoli. Il Crem Caramel accontenta il palato di adulti e bambini. per farlo in casa occorono:
6 stampini
mezzo litro di latte fresco
130 gr. di zucchero
3 uova intere
3 tuorli
buccia di limone
Colazione ricca: facciamo il ciambellone?

Sempre di corsa, sempre a caccia di merendine che ci facilitino la vita familiare, ma perché non fare un bel ciambellone della nonna per una colazione che sia veramente speciale?
Non è difficile e inzupparlo nel latte è davvero una squisitezza. Ai bimbi piace, ma pure mamme e papà ne vanno matti. In casa per farlo occorrono:
350 gr. di farina
3 uova
300 gr. di zucchero
200 ml. di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia
50 gr. di burro (altro…)