Attrezzatura sci bambini: come scegliere

Vacanze appena iniziate. Subito dopo Natale partirete per la montagna per andare a sciare? Se sì, allora, prima, dovrete pensare all’attrezzatura da sci per voi e i bambini. Come scegliere il tutto. Meglio l’acquisto o il noleggio?
Parlando di attrezzatura sci bambini si pensa subito agli sci, alle bacchette e agli scarponi. Per quel che riguarda gli sci, per i più piccoli vanno bene i baby o gli junior. Meglio evitare quelli troppo performanti e decidere per modelli basici, ma studiati apposta per far divertire il bambino. Sotto ai 3 anni esistono sci giocattolo che si agganciano direttamente ai doposci. La lunghezza dello sci non deve superare l’altezza del bambino. Si parte, generalmente, dagli 80-100 cm sotto ai sei anni per poi aumentare. La misura delle bacchette di decide chiedendo al piccolo di impugnarrle e controllando che gomito e avambraccio formino un angolo di 90 gradi. Gli scarponi devonio essere comodi e della misura giusta, un venditore esperto saprà consigliervi al meglio, di vari prezzi e più o meno super.
Tutta questa attrezzatura sci bambini può pure essere noleggiata, consigliato a chi è alle primissime armi o è sciatore occasionale. (altro…)
Bambini in crociera con Peppa Pig

I bambini nel 2016 potranno andare in crociera con Peppa Pig, grazie a Costa Crociere che ha presentato il programma offerto sulle sue navi nel nuovo anno, tutto all’insegna della felicità al quadrato.
Bambini felici in crociera con Peppa Pig, la maialina più amata. Il divertimento a bordo sarà garantito. Peppa Pig da aprile 2016 salirà a bordo delle navi Costa Crociere per emozionanti e divertenti avventure. I piccoli ospiti potranno incontrarla e giocare con lei nello Squok Club, in uno spazio che ricrea le ambientazioni del cartone animato, con allestimenti diversi da nave a nave. Intorno al colorato mondo di Peppa Pig verranno proposti numerosi giochi creativi e momenti educativi per tutti i bambini, con la costante e sapiente conduzione degli animatori di bordo. (altro…)

Il ponte dell’Immacolata è sempre più alle porte, 4 giorni per un viaggio insieme ai bambini: dove andare? Ecco qui di seguito qualche idea per sapere dove andare durante il ponte dell’Immacolata.
Mantova è stata appena nominata Capitale Italiana della Cultura 2016. In questo lunga vacanza si può decider di visitarla. Tre le cose da vedere assolutamente: la Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna custodita nel Castello di San Giorgio, il Palazzo Ducale residenza dei Gonzaga e il Duomo.
Per il ponte dell’Immacolata nel decidere dove andare, si può volare un po’ più lontano, a Stoccolma (nella foto) ad esempio, una città favolosa, tra musei, mercatini e castelli. Per scoprirla, visitate il parco Skansen, il museo Vasa, il Municipio, il quartiere di Norrmalm, un giro in battello tra le isole dell’arcipelago, il Millesgarden e molto altro.
Il Museo Diffuso della Pittura en Plein Air verrà finito nel 2016 con le riproduzioni delle opere dei pittori che lo hanno ritratto, intanto si possono già percorrere a piedi i 20 chilometri. Si snoda lungo il fiume Nera e la Cascata delle Marmore, intorno a Terni, tra i luoghi più cari ai Plenaristi: i pittori europei che arrivarano in Italia attratti dal paesaggio e dalla natura. Alcune delle loro opere fanno parte della collezione della Fondazione Carit Immersi nella natura e nell’arte, cosa desiderare di più?
A Castelrotto, nell’area vacanze Alpe di Siusi c’è il borghetto dei sogni. Il 5 dicembre c’è anche un Festival invernale per bambini. Per sciare c’è la proposta Dolomiti Super Première che offre un giorno di vacanza e uno skipass in omaggio per chi resta almeno 4 notti.
Dal 4 al 12 dicembre a Marrakech c’è il Festival Internazionale del cinema, si può abbinare il momento mondano a una visità della città e a una pausa relax dal caos cittadino. Da fare l’escursione nella valle dell’Ourika.
Nel delizioso borgo di Siror, vicinissimo alle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle, anche durante il ponte gli artigiani espongono le loro creazioni (che possono essere acquistate) assaggiando specialità. Per i bambini laboratori creativi e la possibilità di osservare gli artisti che intagliano le sculture in legno.
Viaggiare con bambini e cani

Viaggiare con i bambini non è sempre facilissimo e se aggiungiamo anche i nostri cani, diventa ancora più complicato. Ma Bibi non vuole sentire ragioni: Chloe, la sua amichetta a quattro zampe del cuore, deve venire con noi in vacanza, perciò meglio avere un vademecum per viaggiare con bambini e cani.
Se non ci sono regole certe per viaggiare con bambini, ma solo buoni consigli, ci sono invece regole certe e sicure per portare dietro i cani, così da rispettare Fido e pure gli altri.
Se si viaggia in auto, il codice della strada dice:
In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida. (altro…)
Tre giochi da fare in spiaggia

Parlando con le mamme, leggendo in Rete e sui libri, ho trovato nuovi giochi per bambini da fare in spiaggia. Qui voglio riportarvene tre. Sono per bambini un po’ più grandicelli, direi dagli 8 anni in su.
Tra i tre giochi da fare in spiaggia, è divertentissimo quello della Torre di Sabbia. Si gioca in 5-6 giocatori.
Si fa una montagnola di sabbia e vi si pianta in cima un bastoncino lungo una ventina di centimetri, che però deve sporgere solo un paio di dita dalla torre.
I giocatori, a turno, devono togliere un po’ di sabbia dalla montagnola, cercando di non far cadere il bastoncino. Ogni volta che qualcuno fa cadere il bastoncino, viene eliminato dal gioco. La torre di sabbia, quindi, dovrà essere rifatta e il bastoncino nuovamente piantato spora e si ricomincia, fino a quando, tra i giocatori, non ne rimarrà soltanto uno: il vincitore. (altro…)
Viaggiare in gravidanza

Viaggiare in gravidanza, si può? Certo, essere incinta non vuol dire essere ‘malate’.
Per viaggiare in gravidanza, con il pancino o il pancione, basta prendere alcune precauzioni. Una su tutte, prima di mettersi in viaggio informare il medico della partenza, seguire i suoi consigli e poi prtare dietro la tessere sanitaria e le eventuali prescrizioni. Sarebbe meglio prima di viaggiare in gravidanza informarsi anche sulle infrastrutture mediche che si trovano vicino a dove si andrà a villeggiare.
Se si è incinta di pochi mesi, sì alle destinazioni lontane ed esotiche, no, invece, se si è già al settimo mese. Se mancano addirittura sei settimane alla scadenza della gestazione, meglio rimanere vicino a dove si è deciso di partorire. (altro…)
I parchi di divertimento più belli d’Europa

Siete già in viaggio? Mare o montagna? In realtà, se ancora non avete deciso, tenete presente anche i parchi di divertimento. Qui voglio parlarvi di quelli che a detta di molti sono considerati i più belli d’Europa.
I parchi di divertimento faranno la felicità dei vostri bambini. Quelli più belli d’Europa, in cui andare almeno una volta in tutta l’esistenza, vale la pena davvero di visitarli, ma non solo facendoci un salto, meglio alloggiare all’interno, in uno dei tanti resort. Certo, se vorrete risparmiare un po’, sarà meglio scegliere un hotel nelle vicinanze, c’è un servizio navetta efficientissimo che, comunque, vi porterà ogni giorno all’interno dei parchi di divertimento più belli d’Europa e vi farà vivere insieme ai vostri piccoli un’esperienza entusiasmante e indimenticabile. (altro…)
Vacanze: cosa mettere nella valigia dei bimbi

Tra poco si parte. Le vacanze aspettano la maggior parte di noi. Fare la valigia è davvero una di quelle cose che ci angosciano: abbiamo sempre paura di scordare qualcosa e inevitabilmente accade. Già scegliere i capi da portare per sé è difficilissimo, ma cosa mettere nella valigia dei bimbi?
Se si va e si vola via per le vacanze, prima bisogna capire cosa mettere nella valigia dei bimbi. I nostri figli hanno bisogno di alcune cose basilari nei giorni che trascorreranno fuori.
E’ necessario una specie di schema mentale per fare mente locale su cosa mettere nella valigia dei bimbi durante le vacanze. Soprattutto basandosi su dove si va.
Se si parte per la montagna. in valigia vanno assolutamente messi: parecchi capi di abbigliamento intimo (calze, magliettine, body, mutandine a maniche lunghe); pigiamini; pantaloni lunghi e vari shorts o bermudini, jeans; qualche cambio più elegante per giorni di festa e occasioni speciali; giacchetti, felpe e maglioncini; almeno una giacca a vento; un paio di costumi per l’eventuale piscina più una cuffia; cappelli e pashmine, scarpe da ginnastica e scarponcini per le arrampicate, ma pure le infradito o le Crocs, asciugamano e accappatoio, sempre per la piscina. (altro…)