Vacanza in gravidanza: consigli

Prima della vacanza in gravidanza, quando si parte con il pancione, bisogna pensare a tutto. E’ importante seguire i consigli degli esperti.
Cosa fare? Cosa portare con sé prima di una vacanza in gravidanza? I consigli di Federfarma aiutano a dissipare i dubbi. (altro…)
Vacanza: istruzioni per l’uso

Istruzioni per l’uso sulla vacanza. Finalmente si parte, ma cerchiamo di organizzarci, come fossimo dei soldatini diligenti. Magari saremo noi donne quelle che avranno la maggior parte delle incombenze, anche se i mariti, padri premurosi, devono per forza darsi da fare. (altro…)
Bonus vacanze: come richiederlo

Da oggi, 1 luglio, c’è la possibilità di fare domanda per il bonus vacanze: ecco come richiederlo. Cinquecento euro fanno comodo a molte famiglie per andare in ferie con i propri figli. Tutti abbiamo voglia di stare i relax con i propri cari, l’anno è stato duro, causa pandemia: c’è un grande bisogno di staccare la spina.
Per usufruire del bonus vacanze bisognerà avere un Isee inferiore ai 40mila euro che sarà inserito e verificato attraverso la app IO. L’ottanta per cento dell’importo sarà scalato al momento del pagamento in struttura, sotto forma di sconto, il restante venti per cento sarà scaricato come detrazione di imposta nella prossima dichiarazione dei redditi. (altro…)
Vacanze 2020: destinazioni family-friendly

Le vacanze 2020 saranno in Italia. Ci sono tante destinazioni family friendly adatte per partire con i nostri bambini.
Mare, montagna, città, parchi nazionali: c’è solo l’imbarazzo della scelta per le vacanze 2020 nel Bel Paese e le destinazioni family friendly, cioè a misura di bambino, sono tante. Chi viaggia con bambini e ragazzi al mare guarda a qualità della spiaggia, pulizia, manutenzione, servizi igienici e aree ricreative. In montagna si fa attenzione alla presenza guardia forestale, pronto soccorso, servizi igienici e ristoranti vicino agli impianti delle piste. In campagna le famiglie chiedono attività per i bambini, escursioni nella natura, servizi di primo soccorso. (altro…)
Bambini al mare: sì se rispettano regole

Viaggiare: Bandiere Blu 2020

Nonostante la pandemia la voglia di viaggiare è tanta. Ecco le Bandiere Blu 2020, contro la crisi le migliori spiagge d’Italia che sono 407 in 195 località diverse.
Le Bandiere Blu 2020 fanno sorridere l’Italia e lasciano noi sognare liberi di viaggiare nel nostro Bel Paese: sono 12 in più rispetto ai 183 dello scorso anno e 75 approdi turistici, 3 in più rispetto al 2019. In tutto sono 12 le ‘new entry’ e nessuna località premiata nel 2019 ha perso il titolo. Le località premiate nel 2019 dunque sono state tutte riconfermate. (altro…)
Decalogo sicurezza bambino mare e piscina

Il decalogo per la sicurezza del bambino al mare e in piscina è stato presentato dal pediatra Italo Farnetani a Praia a Mare in occasione della recente consegna delle Bandiere verdi dei pediatri alle spiagge a misura di bambino.
Quello per la sicurezza del bambino al mare e in piscina è un decalogo preziosissimo che noi genitori, adulti responsabili, dovremmo sempre tenere a mente.
Ecco qui di seguito il decalogo per la sicurezza del bambino al mare e in piscina: (altro…)
Vacanze 2019: in montagna con i bambini

La scuola è finita!. Le vacanze 2019 stanno per cominciare. Anche se molti genitori partiranno in famiglia più in là, in montagna con i bambini ci si diverte un mondo: ecco alcune mete imperdibili.
In montagna con i bambini si fanno tante cose e le vacanze 2019 potrebbero davvero essere indimenticabili. Suggerite da SiViaggia, esistono mete che offrono a noi genitori tante idee per giorni in cui annoiarsi sarà impossibile.
Se state per decidere di andare in montagna con i bambini in queste vacanze 2019, la Thuile, tra le più celebri località della Valle d’Aosta, anche in estate è favolosa. C’è un divertentissimo Bike Park in cui sperimentare il downhill, i piccolini possono cimentarsi nei percorsi apposta per biciclette senza pedali. Si possono organizzare escursioni alle Cascate Rutorine o al lago Arpy, raggiungibile in quarantacinque minuti percorrendo a piedi un sentiero che attraversa i boschi, a partire dal Colle San Carlo. (altro…)