Bambini in vacanza: vademecum per genitori separati

In estate i bambini devono andare in vacanza, svagarsi, divertirsi, lasciare che il tempo passi senza impegni programmati, stando più tempo con mamma e papà. Un vademecun per genitori serve sempre, ma stavolta si parla di genitori separati, perché è importante, anche se la coppia è scoppiata, che i piccoli non risentano dell’addio.
Come gestire i bambini in vacanza? Per i genitori separati, quelli che hanno l’affidamento congiunto, è sicuramente semplice: il figlioletto in estate, secondo quanto stabilisce la legge, deve trascorrere 15 giorni (o meno nel caso non si fossero le possibilità di avere ferie così lunghe) con la madre e 15 giorni con il padre. (altro…)
Bambini: viaggi stimolano cervello

Bambini e viaggi sono un binomio perfetto: andare in posti diversi fa bene. Le vacanza stimolano il cervello.
I pediatri dicono di sì ai viaggi, non dovete aver paura di partire con i vostri figli, anche se piccoli.
I viaggi stimolano il cervello, fanno bene ai bambini. Bisogna partire da subito
“In barba a timori e preoccupazioni, posso assicurare che per i bambini sono perfette anche le mete lontane: come ad esempio il Sud e le isole per chi abita al Centro-Nord. Spostarsi permette di conoscere ambienti diversi, odori, natura paesaggi, cibi e dialetti. Tutti stimoli preziosi per lo sviluppo della mente dei bimbi”, ha assicurato il pediatra Italo Farnetani, ideatore delle “Bandiere verdi dei pediatri”, assegnate ogni anno alle località di mare a misura di bambino. (altro…)
Fruit and Salad on the beach 2016

Fruit and Salad on the beach torna anche nel 2016. La sesta edizione degli appuntamenti settimanali con la frutta e verdura sulle spiagge campane più belle ancora una volta cercherà di sensibilizzare grandi e piccini sull’importanza del consumo di frutta e verdura quando si è al caldo sotto il sole.
Fruit and Salad on the beach 2016 è una campagna promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA e Terra Orti, impegnate da anni nella promozione della sana alimentazione. E’ ormai diventata un appuntamento attesissimo dai bagnanti di tutte le età. I bimbi, poi, sono letteralmente entusiasti degli appuntamenti, perché la sana alimentazione viene promossa con gioco e didattica. (altro…)
Giochi in spiaggia

Con l’estate arriva il tempo di mare e dei giochi in spiaggia. I bambini si divertono, anche senza portare dietro tantissime cose.
Tra i giochi in spiaggia, uno di quelli più sfiziosi da sempre è la gara delle cariole. Si gioca a coppie. Un bimbo trasporta l’altro che ‘cammina’ appoggiando semplicemente le mani per terra. Si traccia sulla sabbia una linea di partenza e si formano varie squadre, l’obiettivo è arrivare alla fine del percorso stabilito per primi. Si possono anche fare varie gare, se si è in tanti, con le relative qualificazioni, e poi semifinale e finalissima in cui saranno eletti i campioni.
Giochi in spiaggia a tutto spiano. Avete visto quanti sassolini piatti si trovano a riva?. I piccoli possono raccoglierli, sceglierne ognuno uno e fare una gara di tiro del sasso. Vincerà chi tra loro riuscirà a far fare più rimbalzi al suo sassolino, chiaramente. (altro…)
In camper con bambini

In camper con i bambini tutti sono più sereni. I piccoli gioiscono, per loro è come stare su un enorme giocattolo. E’ bello perchè hanno tutto a portata di mano: i letti a castello che li esaltano, il frigo dove prendere le merende e bibite, i giocattoli o le bici. Anche il bagno è a un passo, senza doversi fermare durante il viaggio perchè scappa la pipì. Si può andare ovunque, dormire sotto le stelle, davanti ai paesaggi più belli. (altro…)
Vacanze esotiche: vaccini per bambini

Avete in mente vacanze esotiche, ci sono vaccini per far sì che i bambini viaggino sicuri. Gli esperti della World Association for Infectious Disease and Immunological Disorders (Waidid) hanno stilato una mappa dei rischi vecchi e nuovi, dispensando consigli anche sulla profilassi vaccinale.
Le ‘malattie del viaggiatore’ non sono uniformemente presenti nelle varie aree a rischio sanitario: al primo posto c’è il Continente Africano, spiegano gli esperti. Seguono poi il Sud Est Asiatico, l’America Latina e il Medio Oriente.
Se state programmando vacanze esotiche bisogna informarsi bene sui vaccini.
Per i bambini, a Milano, è attivo il ‘Centro per il Bambino Viaggiatore’ della Fondazione Policlinico-università degli Studi del capoluogo lombardo, diretto da Susanna Esposito.
Con l’estate alle porte e vacanze esotiche in mente per i bambini meglio stare sereni con vaccini adatti. (altro…)
134 spiagge a misura di bambino

Sono 134 le spiagge a misura di bambino, I pediatri hanno dato le loro bandiere verdi 2016.
Le 134 spiagge a misura di bambino devono rispettare i soliti canoni: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti. Le 134 spiagge a misura di bambino sono sparse in tutta Italia, vere perle del mare nostrano. (altro…)
Pasqua 2016: dove andare con bambini

Pasqua 2016 cade bassissima, domenica 27 marzo. Dove andare con bambini al seguito?
Qualche idea per partire non è mai male. Le scuole chiuderanno intorno al 24 marzo per riaprire dopo Pasquetta, qualcosa si può organizzare.
Tra i luoghi dove andare con i bambini a Pasqua 2016, scegliere luoghi adatti ai più piccoli, in cui si possano divertire senza stancarsi troppo. Vanno bene gli agriturismi, dalla campagna, alla montagna, al mare e anche nelle città d’arte, se però ci sono attrazioni e attività pensati per i pargoli. Tra le mete tenete in considerazione pure i parchi giochi, dove tornerete bimbi pure voi. (altro…)