Articoli taggati come ‘vaccini’

Vaccini anti-Covid bambini: nessuna paura, vanno protetti

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

I vaccini anti-Covid per i bambini, con l’ok ora per la somministrazione anche dai 12 ai 15 anni e la prospettiva che l’età venga presto ulteriormente abbassata, preoccupano molti genitori. Nessuna paura, però, vanno protetti. Alberto Villani, responsabile di Pediatria generale e Malattie infettive all’ospedale Bambino Gesù di Roma, ne è profondamente convinto. “Se esiste un rischio, ed esiste, che anche i piccoli contraggano questa malattia in modo severo e possano addirittura morirne, e se esiste un modo per non correre quel rischio, non c’è spazio per alcuna esitazione”, afferma in un’intervista su ‘Avvenire’. (altro…)

Vaccini anti-Covid 12-15 anni

Mag 28
Scritto da Annamaria avatar

Si attende l’autorizzazione dell’Ema sui vaccini anti-Covid per i ragazzi della fascia 12-15 anni. Per il presidente dell’Aifa Giorgio Palù è scontata, intervenuto oggi, venerdì 28 maggio, in tv.

Alcuni genitori sono sul piede di guerra per quel che riguarda i vaccini anti-Covid per la fascia 12-15 anni. In realtà in alcuni paesi la somministrazione del siero ai giovanissimi è già partita. “Il 10 maggio l’Fda ha già approvato i vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa recepirà questa autorizzazione, nell’arco di un paio di giorni, perché non c’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in questa fascia d’età”, ha spiegato Palù a SkyTg24. (altro…)

Vaccini anti-Covid: si parte con gli adolescenti

Mag 20
Scritto da Annamaria avatar

Vaccini anti-Covid al via pure per i più giovani: si parte con gli adolescenti, quelli di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato l’avvio della nuova fase della campagna vaccinale dedicata ai ragazzi già da fine maggio.

Si parte con gli adolescenti perché quest’ultima spallata al virus potrebbe davvero essere utilissima per mettere definitivamente fine alla pandemia. I vaccini anti-Covid per i giovanissimi renderebbero la scuola altamente sicura già il prossimo settembre. (altro…)

Vaccini anti Covid: forse da luglio anche bambini

Mag 14
Scritto da Annamaria avatar

I vaccini anti Covid forse da luglio prossimo sarà possibile somministrarli anche ai bambini. Nel Usa la campagna per i ragazzi al di sotto dei 15 anni sta già partendo. Presto anche in Europa sarà così , in questo modo la pandemia diventerà solo un brutto ricordo definitivamente. Franco Locatelli del CTS ha aperto a tale possibilità.

Forse da luglio anche ai bambini saranno iniettati i vaccini anti Covid. “Tutti i vaccini sono autorizzati per gli over 18 mentre Pfizer Biontech dai 16 ai 18. Tuttavia le maggior aziende che hanno investito nella produzione dei vaccini hanno sviluppato dei piani per validarne l’uso anche nella popolazione pediatrica, e una volta che verranno approvati dall’Ema sarà possibile, immagino, estendere la vaccinazione prima agli adolescenti e poi ai bambini al di sotto dei dieci anni d’età”, ha spiegato l’esperto a Sky Tg24. (altro…)

Vaccino anti Covid: in gravidanza sconsigliato nel Regno Unito

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

A partire dalla prossima settimana nel Regno Unito sarà possibile sottoporsi a vaccino anti Covid. Per le donne in gravidanza, così come per bambini e adolescenti al di sotto dei 16 anni, è però sconsigliato.

Il protocollo nel Regno Unito prevede che saranno prime le categorie a rischio a usufruire del vaccino anti Covid, la preparazione di Pfizer-BioNTech non potrà essere somministrata a chi è in gravidanza: sconsigliato. A spiegarlo in un documento pubblicato sul sito del governo britannico è il The Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI), il Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione. “Non ci sono ancora dati sulla sicurezza dei vaccini per la COVID-19 durante la gravidanza – spiega l’agenzia -, né da studi sull’uomo né sugli animali. Data la mancanza di test, JCVI favorisce un approccio precauzionale e attualmente non consiglia la vaccinazione contro la COVID-19 in gravidanza”.  (altro…)

Vaccino antinfuenzale 2020

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

Con il Covid che non si è ancora fermato, gli esperti raccomandano in questo 2020 di fare il vaccino antinfluenzale. La campagna vaccinale partirà i primi giorni di ottobre e proseguirà senza sosta. Venti milioni di dosi: bambini dai 6 mesi ai 6 anni, malati cronici, operatori sanitari, over 60 lo potranno fare gratis. (altro…)

Vaccino influenzale in gravidanza

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

Il vaccino influenzale in gravidanza ora si può fare anche nei primi tre mesi di gestazione. La professoressa Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’università di Parma e presidente WAIdid lo sottolinea a La Repubblica.

“La gravidanza comporta un adattamento del sistema immunitario e dell’apparato cardio-respiratorio della futura mamma che la rende maggiormente esposta al rischio di andare incontro a complicanze in corso di influenza e di altre infezioni. Per questo motivo, il vaccino influenzale diventa l’unico strumento di prevenzione”, spiega l’esperta sul vaccino influenzale in gravidanza. (altro…)

Vaccini prima e durante gravidanza

Set 05
Scritto da Annamaria avatar

Prima e durante la gravidanza sono raccomandati alcuni vaccini. E’ bene stare sempre attente, soprattutto quando si è in dolce attesa.

Quali sono i vaccini prima e durante la gravidanza, quelli necessari? Durante la gravidanza si devono fare quelli di difterite, tetano, pertosse (dTpa) e influenza (se la donna è incinta durante la stagione influenzale): devono essere ripetute ad ogni gravidanza. (altro…)