Vaccini obbligatori: 10

Diventano da 12 10 i vaccini obbligatori per l’iscrizione a scuola. Ecco tutte le novità.
Da 12 a 10, i vaccini obbligatori diminuiscono, ma per altri 4 è prevista un’offerta attiva e gratuita e saranno vivamente consigliati. I genitori che non vaccinano i loro figli avranno sanzioni più basse: il tetto massimo scende da 7.500 euro a 3.500 euro. Il minimo resta invariato a 500 euro. L’entità della ‘multa’ cambia in base al numero delle vaccinazioni omesse. Decade pure il riferimento al rischio di perdere la patria potestà.
Sono queste le principali novità contenute negli emendamenti al decreto Lorenzin approvati dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato.
I 10 vaccini obbligatori ora sono quelli contro poliomielite, tetano, difterite, epatite B, Haemophilus influenzae B, pertosse, morbillo, parotite, rosolia e varicella. (altro…)
Vaccini: numero verde

Per la corsa ai vaccini arriva il numero verde. Penso sia utile che tutti i genitori lo sappiano.
Il numero verde riguardante i vaccini è stato fortemente voluto dal Ministero della Salute. Sarà attivo dal prossimo 14 giugno.
Il numero verde per sapere tutto sui vaccini è il 1500: un centralino di pubblica utilità che dissiperà gli eventuali dubbi sul nuovo decreto legge sull’obbligo di profilassi per poter frequentare la scuola. (altro…)
Vaccini, decreto in Gazzetta

Il decreto sui vaccini per i bimbi è stato pubblicato oggi, 6 giugno, in Gazzetta Ufficiale. Per chi avesse ancora dei dubbi, sappiate che non c’è scampo. Io sono favorevole, ma le polemiche non accennano a placarsi.
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo dei vaccini approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 maggio scorso impone che d’ora in poi le vaccinazioni saranno obbligatorie per l’iscrizione a scuola per volontà del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Arriverà pure “una presentazione tecnico-scientifica per dare le istruzioni alle famiglie e alle istituzioni”. (altro…)
Vaccini obbligatori: nidi e materna

I vaccini diventano obbligatori nei nidi e alla materna, c’è stato il sì al decreto che li chiedeva per l’iscrizione a scuola il prossimo settembre. Saranno dodici quelli richiesti.
Per i nidi e la materna vaccini obbligatori. Il Cdm ha approvato il provvedimento “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”.
I vaccini saranno obbligatori da 0 a 6 anni, in nidi e materna. Obbligatori pure nelle scuole dell’obbligo, elementari e medie, e primi due anni delle scuole superiori (fino a 16 anni). In questo caso non è previsto il divieto di iscrizione a scuola, solo sanzioni “anche 30 volte di più di quelle esistenti”, ha spiegato il premier Gentiloni. (altro…)
Piano vaccini 2017-2019

Finalmente è arrivato il piano vaccini 2017-2019. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il piano vaccini per il biennio 2017-2019: tantissime le novità.
Gli obiettivi principali del piano vaccini 2017-2019 sono mantenere lo stato polio-free e provare a raggiungere puree lo stato di morbillo-rosolia free. Si vuole anche garantire le vaccinazioni gratuite per le fasce più a rischio della popolazione (bambini e anziani) e rendere ben salda nelle menti di tutti la “cultura della vaccinazione”. Non è ancora ben chiaro come si agirà nelle scuole: l’idea è quella di richiedere i vaccini prima dell’iscrizione. (altro…)
Vaccini: approvato piano nazionale 2017-2019

I vaccini sono al centro dell’attenzione generale. E’ stato approvato dalle Regioni il piano nazionale 2017-2019.
“E’ una giornata importante per l’affermazione della politica di prevenzione nel nostro Paese”, ha commentato il presidente della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini. Il via libera sarà ratificato ufficialmente durante la Conferenza Stato-Regioni.
Noi genitori, tutti, tiriamo un sospiro di sollievo. Certo i vaccini non convincono alcuni, io credo sia importante vaccinare i bimbi. (altro…)
Vaccini gratis, i nuovi Lea

C’è chi parla di svolta storica, i nuovi Lea offrono vaccini gratis e tantissime novità in fatto di assistenza sanitaria.
I nuovi Lea, il loro aggiornamento, era atteso da 15 anni. I vaccini saranno gratis, non si pagherà il ticket. Tutti i cambiamenti saranno ora all’esame della Conferenza delle Regioni di giovedì 19 gennaio.
Come si legge si Rai News, che fa un sunto su tutte le novità che riguardano i nuovi Lea, entrano quindi nuove patologie e nuove attività che potranno essere fornite dalle Regioni ai propri assistiti. Spiccano chiaramente i vaccini gratis per tutti e senza ticket. (altro…)
Influenza 2016: cattivissima

L’influenza che ci colpirà in questo 2016 sarà cattivissima, al punto che gli esperti consigliano a tutti di vaccinarsi.
Se l’influenza 2016 è cattivissima, allora sicuramente a dover essere vaccinati sono i bambini e gli anziani.
Questo male di stagione colpisce ogni anno, soprattutto d’inverno, fino al 30% dei bambini a livello mondiale. I pediatri e medici di medicina generale raccomandano la vaccinazione antinfluenzale anche ai bambini sani dell’età prescolare. (altro…)