Articoli taggati come ‘vaccino anti covid’

Gravidanza: aggiornamento ISS vaccino anti Covid

Ott 09
Scritto da Annamaria avatar

L’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) – Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato l’aggiornamento sul vaccino anti Covid in gravidanza e allattamento, alla luce dei nuovi vaccini disponibili e dell’introduzione della seconda dose booster (quarta dose) .

Il vaccino anti Covid viene sempre raccomandato dagli esperti. L’aggiornamento dell’ISS sulle donne in gravidanza risulta utilissimo per fare chiarezza.

Ecco le principali indicazioni, dalla circolare del Ministero della Salute del 7 settembre 2022 sull’aggiornamento dell’ISS sul vaccino anti Covid per chi è in gravidanza o in allattamento. (altro…)

Bambini: crollo vaccini

Mar 23
Scritto da Annamaria avatar

L’allentamento delle restrizioni ha fatto aumentare di nuovo vertiginosamente  i casi di Covid, è allarme per il crollo della somministrazione dei vaccini nei bambini dai 5 agli 11 anni.

Il crollo dei vaccini nei bambini crea non poche preoccupazioni. E’ “allarmante” secondo Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria alla Libera università Ludes di Malta, che fa un appello ai genitori: “Dovrebbero far vaccinare i figli perché è l’unica strategia per garantire loro la salute”. Per l’esperto la maggiore circolazione del virus è alimentata proprio dai più piccoli. “Propongo di far usare le mascherine Ffp2 a tutti i bambini che hanno compiuto 3 anni”, dichiara il medico all’Adnkronos Salute. (altro…)

Vaccini, richiamo terza dose in gravidanza

Dic 17
Scritto da Annamaria avatar

I vaccini contro il Covid sono altamente consigliati in gravidanza e allattamento, come pure il richiamo della terza dose. Nell’aggiornamento delle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità tutto questo è ‘raccomandato’ altamente, dato anche l’arrivo della quarta ondata di contagi per Coronavirus. (altro…)

Covid: appello per vaccinazione bambini dai pediatri

Nov 13
Scritto da Annamaria avatar

Presto, da dicembre, si potrà vaccinare contro il Covid anche la fascia 5-11 anni. Dai pediatri arriva un appello rivolto alle famiglie per dire di sì alla vaccinazione dei bambini. La Società Italiana di Pediatria (Sip) e l’Associazione Ospedali Pediatrici italiani (Aopi) invitano i genitori dei piccoli a confrontarsi da subito con il proprio medico per le informazioni circa tempi e modalità per vaccinare i propri figli. (altro…)

Vaccino anti Covid presto anche ai bambini 5-11 anni

Nov 04
Scritto da Annamaria avatar

Il vaccino anti Covid presto sarà somministrato anche ai bambini della fascia 5-11 anni. Il generale Figliuolo spinge e dice che la campagna riguardante i piccoli inizierà entro Natale, il prossimo dicembre.

E’ necessario immunizzare i più piccoli per frenare l’aumento dei contagi, che in questi giorni sta facendo nuovamente alzare il livello di guardia. Il vaccino anti Covid, presto anche ai bambini della fascia 5-11 anni, garantirebbe una maggiore sicurezza a tutti. (altro…)

Vaccino anti Covid bambini 5-11 anni: quando

Set 26
Scritto da Annamaria avatar

Molti genitori si domandano quando arriverà il vaccino anti Covid per i bambini più piccoli, quelli della fascia 5-11 anni, stando alle ultime notizie non dovrebbe mandare molto.

Il tema sul siero per mettersi al riparo dal Coronavirus è caldissimo, ogni giorno in tv si assiste a dibattiti e scontri tra i favorevoli e contrari. “Tutti i vaccini attualmente approvati forniscono una forte protezione contro il ricovero in ospedale e la morte per Covid-19″, sottolinea Marco Cavalieri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Ema. “La priorità rimane quella di assicurarsi che il maggior numero possibile di persone sia completamente vaccinato”, aggiunge. (altro…)

Subito vaccino anti Covid a donne incinte: appello

Set 01
Scritto da Annamaria avatar

La SIN, lancia il suo appello: subito vaccino anti Covid a donne incinte o che allattano. Bisogna accelerare e dare una comunicazione esatta di quel che accade. 

“Il COVID-19 rappresenta un grave problema di sanità pubblica e, da un punto di vista di medicina clinica, una malattia potenzialmente molto grave soprattutto per l’età avanzata ed alcune categorie di persone. Tuttavia, queste caratteristiche non devono e non possono far ignorare le manifestazioni del Covid-19 nelle giovani donne in età fertile ed in età neonatale e pediatrica. Benché chiaramente il problema rappresentato dal Covid-19 sia più grave in altre categorie di soggetti, l’eccessiva diffusione di informazioni spesso non da fonti ufficiali e di fake news, che osserviamo al momento, rischia di generare una percezione sbagliata del rischio e delle conseguenze per donne giovani e bambini”, si legge nel comunicato diffuso dalla Società Italiana di Neonatologia. (altro…)

Green pass: dove

Ago 11
Scritto da Annamaria avatar

Il green pass dal 6 agosto è diventato obbligatorio. Sono cambiate le regole. Ecco dove bisogna esibirlo per poter entrare col lasciapassare.

L’articolo 9 bis al decreto di luglio del governo Draghi prevede l’impiego della certificazione verde, il green pass, per tutti quelli dai 12 anni in su per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare anche al banco del bar; per spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive; musei e altri istituti e luoghi di cultura; piscine, palestre, centri benessere – compresi quelli collocati all’interno di strutture ricettive – al chiuso; sagre, fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento; centri culturali, sociali e ricreativi limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi e le relative attività di ristorazione; sale gioco, scommesse, bingo e casinò; concorsi pubblici. Ecco i luoghi dove è necessario mostrarlo. (altro…)